<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per colpa dei serbatoi AUDI che esplodono (metano) siamo al punto d'inizio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Per colpa dei serbatoi AUDI che esplodono (metano) siamo al punto d'inizio

Il golfone, pret a porter
d705.jpg


A parte il delirio verbale, se proprio non ci si fida di questa A3 guarderei altrove.

Solo una cosa: E-Tron sono le elettriche, G-tron sono a metano. Prima farei delle verifiche più approfondite, perchè il rischio di prendere fischi per fiaschi mi sembra tangibile.
 
Guarda, se ne hai la possibilità, compera un carro attrezzi.
Han dovuto togliere le e-tron dai listini, perchè non si trovano abbastanza mezzi per recuperare le migliaia di Audi alimentate a metano esplose. Con i soldi che ci fai, poi ti comperi l'auto dei sogni.
Da me è un disastro, pensa che i quotidiani hanno dovuto aumentare la tiratura, perchè c'è la coda in edicola per leggere di esplosioni di Audi.
P.s.: i serbatoi in composito sono sicuri quanto e più di quelli in ferro (l'acciaio neppure lo vedono). Solo che in caso di urto accidentale NON accuratamente verificato, potrebbero nascere delle cricche che col tempo possono portare guai.
ma la colpa non è del serbatoio, nel paese dove non si sostituiscono neppure le lampadine bruciate, figurati se si spendono soldi per controllare i serbatoi che han spanciato sul marciapiede.
Oh bella questa
Mi è sfuggito qualche cosa,ma la e tron non è completamente elettrica ad emissioni zero? L'unico gas sarà quello del climatizzatore(isobutano) ma non mi risulta di sia un serbatoio.
 
Ok grazie per le dritte quindi siamo certi che non si rischia grosso con una gtron? putroppo pero' mi dicono che i serbatoi vanno controllati ogni 2 anni e la cosa risulta costosa e non poco qualcuno sa a quanto ammonta?
 
Back
Alto