<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per chi sosteneva che il C-Evo sarebbe rimasto un'esclusiva Alfa... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Per chi sosteneva che il C-Evo sarebbe rimasto un'esclusiva Alfa...

Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Nuova Dodge su pianale C-Evo, già dal 2011, come da me anticipato in una discussione di qualche tempo fa con il buon 156jtd

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-in-america-sara-una-dodge/38005/

...Costruita interamente negli Stati Uniti, la nuova berlina Dodge arriverà negli showroom entro la fine del 2011.

quindi:
non arriverà in EU dove rimarrà esclusiva per un paio di anni
e arriverà in USA a fine 2011 quindi rimarrà esclusiva assoluta per 1 anni 7 mesi.
Per quel che conta questa statistica relativa esclusività non mi pare di essere eventualmente andato troppo lontano!
8)

Addirittura! Ci siamo inventati pure l'esclusiva continentale! Ammazza, roba forte :lol: :rolleyes:

E poi: un anno e sette mesi significa 5 mesi in meno rispetto ai due anni da te pronosticati, che già non è poco; nell'articolo però si parla di commercializzazione entro fine 2011, il che significa che ciò potrebbe avvenire anche prima e che quei 5 mesi potrebbero allegramente diventare 6 7 8 o nove :rolleyes:
Sinceramente quella dell'esclusività è l'ultimo dei problemi.
Quello che conta è fare pianali validi, se possibile speriori alla media, se poi pianali validi per Alfa vanno sotto altri marchi meglio ancora.
PS. Anche i pianali VW ( nel caso di vendita) non saranno esclusivi.

No caro Max, qui ti sbagli di grosso, quello dell'esclusività è IL PROBLEMA.
L'Alfa deve avere una specificità di soluzioni, di dinamica e di motorizzazioni che la distingue dal resto del gruppo. Va bene il pianale condiviso ma le sospensioni devono essere specifiche per Alfa ed al top, così come i motori che devono essere declinati per Alfa al massimo livello di potenza. Questo era stato fatto sulle 156 147 e GT, anche nello stile ed i risultati si sono visti. La Giulietta, e si percepisce bene, anche il non appassionato, non ha il fascino che una alfa deve avere, se poi aggiungi che ha soluzioni meccaniche che oramai hanno tutti, beh vedi che di Alfa non rimane niente. A parte il manettino ovviamente ;) :D
Ma anche quello cominciano ad averlo in molti :D
Io parlavo di pianale nudo, solo la struttura senza altro.
E mi trovi d'accordo. A me per la Giulia, per esempio, piacerebbe un D-Evo completamente modificato avanti con assale avanzato (sbalzo ridotto) motori messi longitudinalmente e 5 bracci dietro, il tutto in lega leggera.
Magari. Ma non credi che siamo ben lontani da tutto ciò?
Ad oggi siamo lontani. Però, chissà, per le prossime generazioni di seg. D ed E potrebbero fare qualcosa di simile al pianale modulare Audi che usano per tanti modelli. Ovviamente TP e TI.
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Nuova Dodge su pianale C-Evo, già dal 2011, come da me anticipato in una discussione di qualche tempo fa con il buon 156jtd

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-in-america-sara-una-dodge/38005/

...Costruita interamente negli Stati Uniti, la nuova berlina Dodge arriverà negli showroom entro la fine del 2011.

quindi:
non arriverà in EU dove rimarrà esclusiva per un paio di anni
e arriverà in USA a fine 2011 quindi rimarrà esclusiva assoluta per 1 anni 7 mesi.
Per quel che conta questa statistica relativa esclusività non mi pare di essere eventualmente andato troppo lontano!
8)

Addirittura! Ci siamo inventati pure l'esclusiva continentale! Ammazza, roba forte :lol: :rolleyes:

E poi: un anno e sette mesi significa 5 mesi in meno rispetto ai due anni da te pronosticati, che già non è poco; nell'articolo però si parla di commercializzazione entro fine 2011, il che significa che ciò potrebbe avvenire anche prima e che quei 5 mesi potrebbero allegramente diventare 6 7 8 o nove :rolleyes:
Sinceramente quella dell'esclusività è l'ultimo dei problemi.
Quello che conta è fare pianali validi, se possibile speriori alla media, se poi pianali validi per Alfa vanno sotto altri marchi meglio ancora.
PS. Anche i pianali VW ( nel caso di vendita) non saranno esclusivi.

No caro Max, qui ti sbagli di grosso, quello dell'esclusività è IL PROBLEMA.
L'Alfa deve avere una specificità di soluzioni, di dinamica e di motorizzazioni che la distingue dal resto del gruppo. Va bene il pianale condiviso ma le sospensioni devono essere specifiche per Alfa ed al top, così come i motori che devono essere declinati per Alfa al massimo livello di potenza. Questo era stato fatto sulle 156 147 e GT, anche nello stile ed i risultati si sono visti. La Giulietta, e si percepisce bene, anche il non appassionato, non ha il fascino che una alfa deve avere, se poi aggiungi che ha soluzioni meccaniche che oramai hanno tutti, beh vedi che di Alfa non rimane niente. A parte il manettino ovviamente ;) :D
Ma anche quello cominciano ad averlo in molti :D
Io parlavo di pianale nudo, solo la struttura senza altro.
E mi trovi d'accordo. A me per la Giulia, per esempio, piacerebbe un D-Evo completamente modificato avanti con assale avanzato (sbalzo ridotto) motori messi longitudinalmente e 5 bracci dietro, il tutto in lega leggera.

Ok su questo siamo perfettamente d'accordo e se questa fosse stata la linea seguita da subito (cioè da 20 anni fa) non saremmo qui a parlare di rilancio di manettini e pippe varie, ma saremmo qui a fumarci le varie bmw audi ecc...

Ma, come ti stai perfettamente rendendo conto, la realtà è tutta un altra.
Benvenuto tra noi Max!
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Nuova Dodge su pianale C-Evo, già dal 2011, come da me anticipato in una discussione di qualche tempo fa con il buon 156jtd

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-in-america-sara-una-dodge/38005/

...Costruita interamente negli Stati Uniti, la nuova berlina Dodge arriverà negli showroom entro la fine del 2011.

quindi:
non arriverà in EU dove rimarrà esclusiva per un paio di anni
e arriverà in USA a fine 2011 quindi rimarrà esclusiva assoluta per 1 anni 7 mesi.
Per quel che conta questa statistica relativa esclusività non mi pare di essere eventualmente andato troppo lontano!
8)

Addirittura! Ci siamo inventati pure l'esclusiva continentale! Ammazza, roba forte :lol: :rolleyes:

E poi: un anno e sette mesi significa 5 mesi in meno rispetto ai due anni da te pronosticati, che già non è poco; nell'articolo però si parla di commercializzazione entro fine 2011, il che significa che ciò potrebbe avvenire anche prima e che quei 5 mesi potrebbero allegramente diventare 6 7 8 o nove :rolleyes:
Sinceramente quella dell'esclusività è l'ultimo dei problemi.
Quello che conta è fare pianali validi, se possibile speriori alla media, se poi pianali validi per Alfa vanno sotto altri marchi meglio ancora.
PS. Anche i pianali VW ( nel caso di vendita) non saranno esclusivi.

No caro Max, qui ti sbagli di grosso, quello dell'esclusività è IL PROBLEMA.
L'Alfa deve avere una specificità di soluzioni, di dinamica e di motorizzazioni che la distingue dal resto del gruppo. Va bene il pianale condiviso ma le sospensioni devono essere specifiche per Alfa ed al top, così come i motori che devono essere declinati per Alfa al massimo livello di potenza. Questo era stato fatto sulle 156 147 e GT, anche nello stile ed i risultati si sono visti. La Giulietta, e si percepisce bene, anche il non appassionato, non ha il fascino che una alfa deve avere, se poi aggiungi che ha soluzioni meccaniche che oramai hanno tutti, beh vedi che di Alfa non rimane niente. A parte il manettino ovviamente ;) :D
Ma anche quello cominciano ad averlo in molti :D
Io parlavo di pianale nudo, solo la struttura senza altro.
E mi trovi d'accordo. A me per la Giulia, per esempio, piacerebbe un D-Evo completamente modificato avanti con assale avanzato (sbalzo ridotto) motori messi longitudinalmente e 5 bracci dietro, il tutto in lega leggera.

Ok su questo siamo perfettamente d'accordo e se questa fosse stata la linea seguita da subito (cioè da 20 anni fa) non saremmo qui a parlare di rilancio di manettini e pippe varie, ma saremmo qui a fumarci le varie bmw audi ecc...

Ma, come ti stai perfettamente rendendo conto, la realtà è tutta un altra.
Benvenuto tra noi Max!
Mi associo Max e' uno di quelli che sono riusciti a capire,molti altri lo hanno fatto ma non lo dicono altri sono senza speranza,poi ci sono i peggiori venditori e azionisti Fiat.. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Nuova Dodge su pianale C-Evo, già dal 2011, come da me anticipato in una discussione di qualche tempo fa con il buon 156jtd

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-in-america-sara-una-dodge/38005/

...Costruita interamente negli Stati Uniti, la nuova berlina Dodge arriverà negli showroom entro la fine del 2011.

quindi:
non arriverà in EU dove rimarrà esclusiva per un paio di anni
e arriverà in USA a fine 2011 quindi rimarrà esclusiva assoluta per 1 anni 7 mesi.
Per quel che conta questa statistica relativa esclusività non mi pare di essere eventualmente andato troppo lontano!
8)

Addirittura! Ci siamo inventati pure l'esclusiva continentale! Ammazza, roba forte :lol: :rolleyes:

E poi: un anno e sette mesi significa 5 mesi in meno rispetto ai due anni da te pronosticati, che già non è poco; nell'articolo però si parla di commercializzazione entro fine 2011, il che significa che ciò potrebbe avvenire anche prima e che quei 5 mesi potrebbero allegramente diventare 6 7 8 o nove :rolleyes:
Sinceramente quella dell'esclusività è l'ultimo dei problemi.
Quello che conta è fare pianali validi, se possibile speriori alla media, se poi pianali validi per Alfa vanno sotto altri marchi meglio ancora.
PS. Anche i pianali VW ( nel caso di vendita) non saranno esclusivi.

No caro Max, qui ti sbagli di grosso, quello dell'esclusività è IL PROBLEMA.
L'Alfa deve avere una specificità di soluzioni, di dinamica e di motorizzazioni che la distingue dal resto del gruppo. Va bene il pianale condiviso ma le sospensioni devono essere specifiche per Alfa ed al top, così come i motori che devono essere declinati per Alfa al massimo livello di potenza. Questo era stato fatto sulle 156 147 e GT, anche nello stile ed i risultati si sono visti. La Giulietta, e si percepisce bene, anche il non appassionato, non ha il fascino che una alfa deve avere, se poi aggiungi che ha soluzioni meccaniche che oramai hanno tutti, beh vedi che di Alfa non rimane niente. A parte il manettino ovviamente ;) :D
Ma anche quello cominciano ad averlo in molti :D
Io parlavo di pianale nudo, solo la struttura senza altro.
E mi trovi d'accordo. A me per la Giulia, per esempio, piacerebbe un D-Evo completamente modificato avanti con assale avanzato (sbalzo ridotto) motori messi longitudinalmente e 5 bracci dietro, il tutto in lega leggera.

Ok su questo siamo perfettamente d'accordo e se questa fosse stata la linea seguita da subito (cioè da 20 anni fa) non saremmo qui a parlare di rilancio di manettini e pippe varie, ma saremmo qui a fumarci le varie bmw audi ecc...

Ma, come ti stai perfettamente rendendo conto, la realtà è tutta un altra.
Benvenuto tra noi Max!
Mi associo Max e' uno di quelli che sono riusciti a capire,molti altri lo hanno fatto ma non lo dicono altri sono senza speranza,poi ci sono i peggiori venditori e azionisti Fiat.. ;)

Peggio di te ?? NOn c'é ne sono..
;)

ma fatti un esame di coscienza ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Nuova Dodge su pianale C-Evo, già dal 2011, come da me anticipato in una discussione di qualche tempo fa con il buon 156jtd

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-in-america-sara-una-dodge/38005/

...Costruita interamente negli Stati Uniti, la nuova berlina Dodge arriverà negli showroom entro la fine del 2011.

quindi:
non arriverà in EU dove rimarrà esclusiva per un paio di anni
e arriverà in USA a fine 2011 quindi rimarrà esclusiva assoluta per 1 anni 7 mesi.
Per quel che conta questa statistica relativa esclusività non mi pare di essere eventualmente andato troppo lontano!
8)

Addirittura! Ci siamo inventati pure l'esclusiva continentale! Ammazza, roba forte :lol: :rolleyes:

E poi: un anno e sette mesi significa 5 mesi in meno rispetto ai due anni da te pronosticati, che già non è poco; nell'articolo però si parla di commercializzazione entro fine 2011, il che significa che ciò potrebbe avvenire anche prima e che quei 5 mesi potrebbero allegramente diventare 6 7 8 o nove :rolleyes:
Sinceramente quella dell'esclusività è l'ultimo dei problemi.
Quello che conta è fare pianali validi, se possibile speriori alla media, se poi pianali validi per Alfa vanno sotto altri marchi meglio ancora.
PS. Anche i pianali VW ( nel caso di vendita) non saranno esclusivi.

No caro Max, qui ti sbagli di grosso, quello dell'esclusività è IL PROBLEMA.L'Alfa deve avere una specificità di soluzioni, di dinamica e di motorizzazioni che la distingue dal resto del gruppo. Va bene il pianale condiviso ma le sospensioni devono essere specifiche per Alfa ed al top, così come i motori che devono essere declinati per Alfa al massimo livello di potenza. Questo era stato fatto sulle 156 147 e GT, anche nello stile ed i risultati si sono visti. La Giulietta, e si percepisce bene, anche il non appassionato, non ha il fascino che una alfa deve avere, se poi aggiungi che ha soluzioni meccaniche che oramai hanno tutti, beh vedi che di Alfa non rimane niente. A parte il manettino ovviamente ;) :D
Ma anche quello cominciano ad averlo in molti :D

stra-quoto.
 
Kren ha scritto:
E' solo l'esclusività (sospensioni, motori, ecc.) che genera un'Alfa...... e che giustifica un prezzo più elevato.

mi stupisco come a Torino non lo capiscano.

E si che la formula 156/147 qualcosa avrebbe dovuto insegnare
 
Gunsite ha scritto:
è una decisione presa per soddisfare certe norme cretine di quello batostato la settimana scorsa.....c'è una media di consumi da rispettare e dato che Dodge per la maggior parte monta v6 e v8 .....non so se mi spiego...

direi che era ora che anche li scendessero un po di cilindrata, consumi e smog.
Finalmente qualcuno che prova a fare qls anche contro l'interesse di tanti fenomeni!
E qui Fiat puo essere di grande aiuto
 
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Nuova Dodge su pianale C-Evo, già dal 2011, come da me anticipato in una discussione di qualche tempo fa con il buon 156jtd

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-in-america-sara-una-dodge/38005/

...Costruita interamente negli Stati Uniti, la nuova berlina Dodge arriverà negli showroom entro la fine del 2011.

quindi:
non arriverà in EU dove rimarrà esclusiva per un paio di anni
e arriverà in USA a fine 2011 quindi rimarrà esclusiva assoluta per 1 anni 7 mesi.
Per quel che conta questa statistica relativa esclusività non mi pare di essere eventualmente andato troppo lontano!
8)

Addirittura! Ci siamo inventati pure l'esclusiva continentale! Ammazza, roba forte :lol: :rolleyes:

E poi: un anno e sette mesi significa 5 mesi in meno rispetto ai due anni da te pronosticati, che già non è poco; nell'articolo però si parla di commercializzazione entro fine 2011, il che significa che ciò potrebbe avvenire anche prima e che quei 5 mesi potrebbero allegramente diventare 6 7 8 o nove :rolleyes:
Sinceramente quella dell'esclusività è l'ultimo dei problemi.
Quello che conta è fare pianali validi, se possibile speriori alla media, se poi pianali validi per Alfa vanno sotto altri marchi meglio ancora.
PS. Anche i pianali VW ( nel caso di vendita) non saranno esclusivi.

Ti straquoto
meriti un Pentastar
:D
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Nuova Dodge su pianale C-Evo, già dal 2011, come da me anticipato in una discussione di qualche tempo fa con il buon 156jtd

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-in-america-sara-una-dodge/38005/

...Costruita interamente negli Stati Uniti, la nuova berlina Dodge arriverà negli showroom entro la fine del 2011.

quindi:
non arriverà in EU dove rimarrà esclusiva per un paio di anni
e arriverà in USA a fine 2011 quindi rimarrà esclusiva assoluta per 1 anni 7 mesi.
Per quel che conta questa statistica relativa esclusività non mi pare di essere eventualmente andato troppo lontano!
8)

Addirittura! Ci siamo inventati pure l'esclusiva continentale! Ammazza, roba forte :lol: :rolleyes:

E poi: un anno e sette mesi significa 5 mesi in meno rispetto ai due anni da te pronosticati, che già non è poco; nell'articolo però si parla di commercializzazione entro fine 2011, il che significa che ciò potrebbe avvenire anche prima e che quei 5 mesi potrebbero allegramente diventare 6 7 8 o nove :rolleyes:
Sinceramente quella dell'esclusività è l'ultimo dei problemi.
Quello che conta è fare pianali validi, se possibile speriori alla media, se poi pianali validi per Alfa vanno sotto altri marchi meglio ancora.
PS. Anche i pianali VW ( nel caso di vendita) non saranno esclusivi.

No caro Max, qui ti sbagli di grosso, quello dell'esclusività è IL PROBLEMA.
L'Alfa deve avere una specificità di soluzioni, di dinamica e di motorizzazioni che la distingue dal resto del gruppo. Va bene il pianale condiviso ma le sospensioni devono essere specifiche per Alfa ed al top, così come i motori che devono essere declinati per Alfa al massimo livello di potenza. Questo era stato fatto sulle 156 147 e GT, anche nello stile ed i risultati si sono visti. La Giulietta, e si percepisce bene, anche il non appassionato, non ha il fascino che una alfa deve avere, se poi aggiungi che ha soluzioni meccaniche che oramai hanno tutti, beh vedi che di Alfa non rimane niente. A parte il manettino ovviamente ;) :D
Ma anche quello cominciano ad averlo in molti :D

Diciamo che pianali e motori esclusivi oggi è quasi impossibile farli per un marchio, certamente è giusto vedere qualche cv in piu a parità di motore rispetto ad altri marchi del gruppo o sistemi che rendano la macchina piu divertente da guidare.Questo si!
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Nuova Dodge su pianale C-Evo, già dal 2011, come da me anticipato in una discussione di qualche tempo fa con il buon 156jtd

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-in-america-sara-una-dodge/38005/

...Costruita interamente negli Stati Uniti, la nuova berlina Dodge arriverà negli showroom entro la fine del 2011.

quindi:
non arriverà in EU dove rimarrà esclusiva per un paio di anni
e arriverà in USA a fine 2011 quindi rimarrà esclusiva assoluta per 1 anni 7 mesi.
Per quel che conta questa statistica relativa esclusività non mi pare di essere eventualmente andato troppo lontano!
8)

Addirittura! Ci siamo inventati pure l'esclusiva continentale! Ammazza, roba forte :lol: :rolleyes:

E poi: un anno e sette mesi significa 5 mesi in meno rispetto ai due anni da te pronosticati, che già non è poco; nell'articolo però si parla di commercializzazione entro fine 2011, il che significa che ciò potrebbe avvenire anche prima e che quei 5 mesi potrebbero allegramente diventare 6 7 8 o nove :rolleyes:
Sinceramente quella dell'esclusività è l'ultimo dei problemi.
Quello che conta è fare pianali validi, se possibile speriori alla media, se poi pianali validi per Alfa vanno sotto altri marchi meglio ancora.
PS. Anche i pianali VW ( nel caso di vendita) non saranno esclusivi.

No caro Max, qui ti sbagli di grosso, quello dell'esclusività è IL PROBLEMA.
L'Alfa deve avere una specificità di soluzioni, di dinamica e di motorizzazioni che la distingue dal resto del gruppo. Va bene il pianale condiviso ma le sospensioni devono essere specifiche per Alfa ed al top, così come i motori che devono essere declinati per Alfa al massimo livello di potenza. Questo era stato fatto sulle 156 147 e GT, anche nello stile ed i risultati si sono visti. La Giulietta, e si percepisce bene, anche il non appassionato, non ha il fascino che una alfa deve avere, se poi aggiungi che ha soluzioni meccaniche che oramai hanno tutti, beh vedi che di Alfa non rimane niente. A parte il manettino ovviamente ;) :D
Ma anche quello cominciano ad averlo in molti :D
Io parlavo di pianale nudo, solo la struttura senza altro.
E mi trovi d'accordo. A me per la Giulia, per esempio, piacerebbe un D-Evo completamente modificato avanti con assale avanzato (sbalzo ridotto) motori messi longitudinalmente e 5 bracci dietro, il tutto in lega leggera.

una bella 156 in chiave moderna.
Io vedrei cosi la Giulietta Sprint mentre la Giulia potrebbero farla Tp per accontentare un po tutti gli sportivi nuovi e vecchi, Ta, TI, Tp, etc
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Nuova Dodge su pianale C-Evo, già dal 2011, come da me anticipato in una discussione di qualche tempo fa con il buon 156jtd

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-in-america-sara-una-dodge/38005/

...Costruita interamente negli Stati Uniti, la nuova berlina Dodge arriverà negli showroom entro la fine del 2011.

quindi:
non arriverà in EU dove rimarrà esclusiva per un paio di anni
e arriverà in USA a fine 2011 quindi rimarrà esclusiva assoluta per 1 anni 7 mesi.
Per quel che conta questa statistica relativa esclusività non mi pare di essere eventualmente andato troppo lontano!
8)

Addirittura! Ci siamo inventati pure l'esclusiva continentale! Ammazza, roba forte :lol: :rolleyes:

E poi: un anno e sette mesi significa 5 mesi in meno rispetto ai due anni da te pronosticati, che già non è poco; nell'articolo però si parla di commercializzazione entro fine 2011, il che significa che ciò potrebbe avvenire anche prima e che quei 5 mesi potrebbero allegramente diventare 6 7 8 o nove :rolleyes:
Sinceramente quella dell'esclusività è l'ultimo dei problemi.
Quello che conta è fare pianali validi, se possibile speriori alla media, se poi pianali validi per Alfa vanno sotto altri marchi meglio ancora.
PS. Anche i pianali VW ( nel caso di vendita) non saranno esclusivi.

No caro Max, qui ti sbagli di grosso, quello dell'esclusività è IL PROBLEMA.
L'Alfa deve avere una specificità di soluzioni, di dinamica e di motorizzazioni che la distingue dal resto del gruppo. Va bene il pianale condiviso ma le sospensioni devono essere specifiche per Alfa ed al top, così come i motori che devono essere declinati per Alfa al massimo livello di potenza. Questo era stato fatto sulle 156 147 e GT, anche nello stile ed i risultati si sono visti. La Giulietta, e si percepisce bene, anche il non appassionato, non ha il fascino che una alfa deve avere, se poi aggiungi che ha soluzioni meccaniche che oramai hanno tutti, beh vedi che di Alfa non rimane niente. A parte il manettino ovviamente ;) :D
Ma anche quello cominciano ad averlo in molti :D
Io parlavo di pianale nudo, solo la struttura senza altro.
E mi trovi d'accordo. A me per la Giulia, per esempio, piacerebbe un D-Evo completamente modificato avanti con assale avanzato (sbalzo ridotto) motori messi longitudinalmente e 5 bracci dietro, il tutto in lega leggera.
Magari. Ma non credi che siamo ben lontani da tutto ciò?

Oggi 10/11/2010 siamo lontani da tutto cio circa 15 mesi
8)
 
156jtd. ha scritto:
Diciamo che pianali e motori esclusivi oggi è quasi impossibile farli per un marchio, certamente è giusto vedere qualche cv in piu a parità di motore rispetto ad altri marchi del gruppo o sistemi che rendano la macchina piu divertente da guidare.Questo si!

è falso

Si potrebbe eccome, senza rivoluzioni copernicane o cataclismi economici-progettuali (156 e 147 lo insegnano)

Non si fa perchè si vuole lucrare fino all'ultimo centesimo. Il che in un azienda è anche giusto, salvo il fatto che non tutti i marchi sono uguali e che non prevedere una dovuta specificità al marchio Alfa, (che certe peculiarità le ha nel proprio dna) alla fine diventa un boomerang commerciale dal danno economico ben superiore.
 
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Nuova Dodge su pianale C-Evo, già dal 2011, come da me anticipato in una discussione di qualche tempo fa con il buon 156jtd

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-in-america-sara-una-dodge/38005/

...Costruita interamente negli Stati Uniti, la nuova berlina Dodge arriverà negli showroom entro la fine del 2011.

quindi:
non arriverà in EU dove rimarrà esclusiva per un paio di anni
e arriverà in USA a fine 2011 quindi rimarrà esclusiva assoluta per 1 anni 7 mesi.
Per quel che conta questa statistica relativa esclusività non mi pare di essere eventualmente andato troppo lontano!
8)

Addirittura! Ci siamo inventati pure l'esclusiva continentale! Ammazza, roba forte :lol: :rolleyes:

E poi: un anno e sette mesi significa 5 mesi in meno rispetto ai due anni da te pronosticati, che già non è poco; nell'articolo però si parla di commercializzazione entro fine 2011, il che significa che ciò potrebbe avvenire anche prima e che quei 5 mesi potrebbero allegramente diventare 6 7 8 o nove :rolleyes:
Sinceramente quella dell'esclusività è l'ultimo dei problemi.
Quello che conta è fare pianali validi, se possibile speriori alla media, se poi pianali validi per Alfa vanno sotto altri marchi meglio ancora.
PS. Anche i pianali VW ( nel caso di vendita) non saranno esclusivi.

Ti straquoto
meriti un Pentastar
:D

Wow anche jtd si è aggiunto a noi!!! Benvenuto

Ma forse non avevi capito bene il senso del discorso di Maxetto ;)
 
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Nuova Dodge su pianale C-Evo, già dal 2011, come da me anticipato in una discussione di qualche tempo fa con il buon 156jtd

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-in-america-sara-una-dodge/38005/
Ma in America col marchio Alfa non sarà venduta la Giulietta?

Tempo fa c'era la foto di un camion con 6 o7 Giulietta sulle strade USA.
Dove le buttavano? :lol:
;)
 
Back
Alto