<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per chi sosteneva che il C-Evo sarebbe rimasto un'esclusiva Alfa... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Per chi sosteneva che il C-Evo sarebbe rimasto un'esclusiva Alfa...

reu.c.cio ha scritto:
75 devi ammettere che questo spray è anche meglio del tuo barattolo :D

Io credo che Vanguard sia l'unico esempio di forumer al mondo che, ogni volta che gli viene annunciato il ban, invece di chiedere scusa e starsene buonino, diventa ancora più aggressivo.

Vanguard: un uomo - un'escalation di violenza. :XD:
 
vanguart ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Nuova Dodge su pianale C-Evo, già dal 2011, come da me anticipato in una discussione di qualche tempo fa con il buon 156jtd

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-in-america-sara-una-dodge/38005/

E quale sarebbe il problema se poi l'80% di una VW serve per fare una pseido Audi o financo una Seat o una Skoda? L'importante è non fregare il cliente con prezzi fuori da ogni graziua di Dio come fanno in VW, evidentemente hanno una clientela più facilemnte raggirabile e meno preparata e scaltra.

Adesso voglio vedere cosa risponde.. ;) :D

E cosa dovrei rispondere? nulla ovviamente :shock: a volermi proprio sprecare potrei ripostare la foto del barattolo spray :D ma non sarebbe nemmeno il caso: questo è il forum Alfa e il buon marcobeggi parla di VW Audi Seat e Skoda...la cosa più utile quindi è suggerirgli di spostare la discussione nelle stanze dedicate ai marchi del gruppo VAG :D :rolleyes:
 
vanguart ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
vanguart ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Nuova Dodge su pianale C-Evo, già dal 2011, come da me anticipato in una discussione di qualche tempo fa con il buon 156jtd

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-in-america-sara-una-dodge/38005/

E quale sarebbe il problema se poi l'80% di una VW serve per fare una pseido Audi o financo una Seat o una Skoda? L'importante è non fregare il cliente con prezzi fuori da ogni graziua di Dio come fanno in VW, evidentemente hanno una clientela più facilemnte raggirabile e meno preparata e scaltra.

Adesso voglio vedere cosa risponde.. ;) :D

E cosa dovrei rispondere? nulla ovviamente :shock: a volermi proprio sprecare potrei ripostare la foto del barattolo spray :D ma non sarebbe nemmeno il caso: questo è il forum Alfa e il buon marcobeggi parla di VW Audi Seat e Skoda...la cosa più utile quindi è suggerirgli di spostare la discussione nelle stanze dedicate ai marchi del gruppo VAG :D :rolleyes:

ah quando non si hanno argomenti, si caccia lo spray.. 8) dopotutto qua si parla sempre di auto straniere, le si tira sempre in ballo se conviene.

Regalo di commiato dal forum, in attesa di riaverti tra noi in altra veste (altro nick):



Uploaded with ImageShack.us

nel frattempo ci mancherai :cry: :( :D
 
reu.c.cio ha scritto:
vanguart ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
vanguart ha scritto:
Se si vuole criticare si puo criticare sempre é tutto, che sia solo un anno o due mesi desclusivita, sempre alfa ricarozzate faranno.

:D

Uploaded with ImageShack.us

:D

75 devi ammettere che questo spray è anche meglio del tuo barattolo :D

75 non si fa sentire, avra la mal digestione, :XD: la troppa fame si avra pulito tutto il barattolo.

:D :D :D

Mi sa che l'ho sconvolto con la Foto della Giulia
:rolleyes:
 
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
vanguart ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
vanguart ha scritto:
Se si vuole criticare si puo criticare sempre é tutto, che sia solo un anno o due mesi desclusivita, sempre alfa ricarozzate faranno.

:D

Uploaded with ImageShack.us

:D

75 devi ammettere che questo spray è anche meglio del tuo barattolo :D

75 non si fa sentire, avra la mal digestione, :XD: la troppa fame si avra pulito tutto il barattolo.

:D :D :D

Mi sa che l'ho sconvolto con la Foto della Giulia
:rolleyes:
Ma adesso rispondi anche agli Zombi? :XD:
Sinceramente non ho capito cosa hai postato :lol: ;)
 
marcobeggi ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Nuova Dodge su pianale C-Evo, già dal 2011, come da me anticipato in una discussione di qualche tempo fa con il buon 156jtd

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-in-america-sara-una-dodge/38005/

E quale sarebbe il problema se poi l'80% di una VW serve per fare una pseido Audi o financo una Seat o una Skoda? L'importante è non fregare il cliente con prezzi fuori da ogni graziua di Dio come fanno in VW, evidentemente hanno una clientela più facilemnte raggirabile e meno preparata e scaltra.
Vero i furbi comprano la 159 la Mito e la nuova Bravo......i piu preparati MITO e 940 ;) :D
 
è una decisione presa per soddisfare certe norme cretine di quello batostato la settimana scorsa.....c'è una media di consumi da rispettare e dato che Dodge per la maggior parte monta v6 e v8 .....non so se mi spiego...
 
Si sapeva che le nuove Delta e Bravo lo avrebbero adottato nel 2013,evidentemente qualcuno si e' svegliato in ritardo,o parla solo di cio' che gli fa comodo e preferisce i pianali di 50 anni fa della Golf,nota sportiva di razza... :lol: :lol:
 
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Nuova Dodge su pianale C-Evo, già dal 2011, come da me anticipato in una discussione di qualche tempo fa con il buon 156jtd

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-in-america-sara-una-dodge/38005/

...Costruita interamente negli Stati Uniti, la nuova berlina Dodge arriverà negli showroom entro la fine del 2011.

quindi:
non arriverà in EU dove rimarrà esclusiva per un paio di anni
e arriverà in USA a fine 2011 quindi rimarrà esclusiva assoluta per 1 anni 7 mesi.
Per quel che conta questa statistica relativa esclusività non mi pare di essere eventualmente andato troppo lontano!
8)

Addirittura! Ci siamo inventati pure l'esclusiva continentale! Ammazza, roba forte :lol: :rolleyes:

E poi: un anno e sette mesi significa 5 mesi in meno rispetto ai due anni da te pronosticati, che già non è poco; nell'articolo però si parla di commercializzazione entro fine 2011, il che significa che ciò potrebbe avvenire anche prima e che quei 5 mesi potrebbero allegramente diventare 6 7 8 o nove :rolleyes:
Sinceramente quella dell'esclusività è l'ultimo dei problemi.
Quello che conta è fare pianali validi, se possibile speriori alla media, se poi pianali validi per Alfa vanno sotto altri marchi meglio ancora.
PS. Anche i pianali VW ( nel caso di vendita) non saranno esclusivi.
 
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Nuova Dodge su pianale C-Evo, già dal 2011, come da me anticipato in una discussione di qualche tempo fa con il buon 156jtd

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-in-america-sara-una-dodge/38005/

...Costruita interamente negli Stati Uniti, la nuova berlina Dodge arriverà negli showroom entro la fine del 2011.

quindi:
non arriverà in EU dove rimarrà esclusiva per un paio di anni
e arriverà in USA a fine 2011 quindi rimarrà esclusiva assoluta per 1 anni 7 mesi.
Per quel che conta questa statistica relativa esclusività non mi pare di essere eventualmente andato troppo lontano!
8)

Addirittura! Ci siamo inventati pure l'esclusiva continentale! Ammazza, roba forte :lol: :rolleyes:

E poi: un anno e sette mesi significa 5 mesi in meno rispetto ai due anni da te pronosticati, che già non è poco; nell'articolo però si parla di commercializzazione entro fine 2011, il che significa che ciò potrebbe avvenire anche prima e che quei 5 mesi potrebbero allegramente diventare 6 7 8 o nove :rolleyes:
Sinceramente quella dell'esclusività è l'ultimo dei problemi.
Quello che conta è fare pianali validi, se possibile speriori alla media, se poi pianali validi per Alfa vanno sotto altri marchi meglio ancora.
PS. Anche i pianali VW ( nel caso di vendita) non saranno esclusivi.

No caro Max, qui ti sbagli di grosso, quello dell'esclusività è IL PROBLEMA.
L'Alfa deve avere una specificità di soluzioni, di dinamica e di motorizzazioni che la distingue dal resto del gruppo. Va bene il pianale condiviso ma le sospensioni devono essere specifiche per Alfa ed al top, così come i motori che devono essere declinati per Alfa al massimo livello di potenza. Questo era stato fatto sulle 156 147 e GT, anche nello stile ed i risultati si sono visti. La Giulietta, e si percepisce bene, anche il non appassionato, non ha il fascino che una alfa deve avere, se poi aggiungi che ha soluzioni meccaniche che oramai hanno tutti, beh vedi che di Alfa non rimane niente. A parte il manettino ovviamente ;) :D
Ma anche quello cominciano ad averlo in molti :D
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Nuova Dodge su pianale C-Evo, già dal 2011, come da me anticipato in una discussione di qualche tempo fa con il buon 156jtd

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-in-america-sara-una-dodge/38005/

...Costruita interamente negli Stati Uniti, la nuova berlina Dodge arriverà negli showroom entro la fine del 2011.

quindi:
non arriverà in EU dove rimarrà esclusiva per un paio di anni
e arriverà in USA a fine 2011 quindi rimarrà esclusiva assoluta per 1 anni 7 mesi.
Per quel che conta questa statistica relativa esclusività non mi pare di essere eventualmente andato troppo lontano!
8)

Addirittura! Ci siamo inventati pure l'esclusiva continentale! Ammazza, roba forte :lol: :rolleyes:

E poi: un anno e sette mesi significa 5 mesi in meno rispetto ai due anni da te pronosticati, che già non è poco; nell'articolo però si parla di commercializzazione entro fine 2011, il che significa che ciò potrebbe avvenire anche prima e che quei 5 mesi potrebbero allegramente diventare 6 7 8 o nove :rolleyes:
Sinceramente quella dell'esclusività è l'ultimo dei problemi.
Quello che conta è fare pianali validi, se possibile speriori alla media, se poi pianali validi per Alfa vanno sotto altri marchi meglio ancora.
PS. Anche i pianali VW ( nel caso di vendita) non saranno esclusivi.

No caro Max, qui ti sbagli di grosso, quello dell'esclusività è IL PROBLEMA.
L'Alfa deve avere una specificità di soluzioni, di dinamica e di motorizzazioni che la distingue dal resto del gruppo. Va bene il pianale condiviso ma le sospensioni devono essere specifiche per Alfa ed al top, così come i motori che devono essere declinati per Alfa al massimo livello di potenza. Questo era stato fatto sulle 156 147 e GT, anche nello stile ed i risultati si sono visti. La Giulietta, e si percepisce bene, anche il non appassionato, non ha il fascino che una alfa deve avere, se poi aggiungi che ha soluzioni meccaniche che oramai hanno tutti, beh vedi che di Alfa non rimane niente. A parte il manettino ovviamente ;) :D
Ma anche quello cominciano ad averlo in molti :D
Io parlavo di pianale nudo, solo la struttura senza altro.
E mi trovi d'accordo. A me per la Giulia, per esempio, piacerebbe un D-Evo completamente modificato avanti con assale avanzato (sbalzo ridotto) motori messi longitudinalmente e 5 bracci dietro, il tutto in lega leggera.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Nuova Dodge su pianale C-Evo, già dal 2011, come da me anticipato in una discussione di qualche tempo fa con il buon 156jtd

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-in-america-sara-una-dodge/38005/

...Costruita interamente negli Stati Uniti, la nuova berlina Dodge arriverà negli showroom entro la fine del 2011.

quindi:
non arriverà in EU dove rimarrà esclusiva per un paio di anni
e arriverà in USA a fine 2011 quindi rimarrà esclusiva assoluta per 1 anni 7 mesi.
Per quel che conta questa statistica relativa esclusività non mi pare di essere eventualmente andato troppo lontano!
8)

Addirittura! Ci siamo inventati pure l'esclusiva continentale! Ammazza, roba forte :lol: :rolleyes:

E poi: un anno e sette mesi significa 5 mesi in meno rispetto ai due anni da te pronosticati, che già non è poco; nell'articolo però si parla di commercializzazione entro fine 2011, il che significa che ciò potrebbe avvenire anche prima e che quei 5 mesi potrebbero allegramente diventare 6 7 8 o nove :rolleyes:
Sinceramente quella dell'esclusività è l'ultimo dei problemi.
Quello che conta è fare pianali validi, se possibile speriori alla media, se poi pianali validi per Alfa vanno sotto altri marchi meglio ancora.
PS. Anche i pianali VW ( nel caso di vendita) non saranno esclusivi.

No caro Max, qui ti sbagli di grosso, quello dell'esclusività è IL PROBLEMA.
L'Alfa deve avere una specificità di soluzioni, di dinamica e di motorizzazioni che la distingue dal resto del gruppo. Va bene il pianale condiviso ma le sospensioni devono essere specifiche per Alfa ed al top, così come i motori che devono essere declinati per Alfa al massimo livello di potenza. Questo era stato fatto sulle 156 147 e GT, anche nello stile ed i risultati si sono visti. La Giulietta, e si percepisce bene, anche il non appassionato, non ha il fascino che una alfa deve avere, se poi aggiungi che ha soluzioni meccaniche che oramai hanno tutti, beh vedi che di Alfa non rimane niente. A parte il manettino ovviamente ;) :D
Ma anche quello cominciano ad averlo in molti :D
Condivido tutto!
E' solo l'esclusività (sospensioni, motori, ecc.) che genera un'Alfa...... e che giustifica un prezzo più elevato.
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Nuova Dodge su pianale C-Evo, già dal 2011, come da me anticipato in una discussione di qualche tempo fa con il buon 156jtd

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulietta-in-america-sara-una-dodge/38005/

...Costruita interamente negli Stati Uniti, la nuova berlina Dodge arriverà negli showroom entro la fine del 2011.

quindi:
non arriverà in EU dove rimarrà esclusiva per un paio di anni
e arriverà in USA a fine 2011 quindi rimarrà esclusiva assoluta per 1 anni 7 mesi.
Per quel che conta questa statistica relativa esclusività non mi pare di essere eventualmente andato troppo lontano!
8)

Addirittura! Ci siamo inventati pure l'esclusiva continentale! Ammazza, roba forte :lol: :rolleyes:

E poi: un anno e sette mesi significa 5 mesi in meno rispetto ai due anni da te pronosticati, che già non è poco; nell'articolo però si parla di commercializzazione entro fine 2011, il che significa che ciò potrebbe avvenire anche prima e che quei 5 mesi potrebbero allegramente diventare 6 7 8 o nove :rolleyes:
Sinceramente quella dell'esclusività è l'ultimo dei problemi.
Quello che conta è fare pianali validi, se possibile speriori alla media, se poi pianali validi per Alfa vanno sotto altri marchi meglio ancora.
PS. Anche i pianali VW ( nel caso di vendita) non saranno esclusivi.

No caro Max, qui ti sbagli di grosso, quello dell'esclusività è IL PROBLEMA.
L'Alfa deve avere una specificità di soluzioni, di dinamica e di motorizzazioni che la distingue dal resto del gruppo. Va bene il pianale condiviso ma le sospensioni devono essere specifiche per Alfa ed al top, così come i motori che devono essere declinati per Alfa al massimo livello di potenza. Questo era stato fatto sulle 156 147 e GT, anche nello stile ed i risultati si sono visti. La Giulietta, e si percepisce bene, anche il non appassionato, non ha il fascino che una alfa deve avere, se poi aggiungi che ha soluzioni meccaniche che oramai hanno tutti, beh vedi che di Alfa non rimane niente. A parte il manettino ovviamente ;) :D
Ma anche quello cominciano ad averlo in molti :D
Io parlavo di pianale nudo, solo la struttura senza altro.
E mi trovi d'accordo. A me per la Giulia, per esempio, piacerebbe un D-Evo completamente modificato avanti con assale avanzato (sbalzo ridotto) motori messi longitudinalmente e 5 bracci dietro, il tutto in lega leggera.
Magari. Ma non credi che siamo ben lontani da tutto ciò?
 
Back
Alto