<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per chi ha bimbi piccoli (Babbo Natale) | Il Forum di Quattroruote

Per chi ha bimbi piccoli (Babbo Natale)

A beneficio dei forumisti con figli piccoli, segnalerei questa simpatica iniziativa natalizia:

http://www.noradsanta.org/

Il sito è navigabile anche in italiano :)

NORAD Tracks Santa è un programma di intrattenimento natalizio organizzato dal North American Aerospace Defense Command (NORAD) che, ogni anno, alla vigilia di Natale, "traccia" il percorso di Babbo Natale nel viaggio intorno al mondo per portare i regali ai bambini.
 
maddeche! ha scritto:
Anche Bill Gates apriva sempre le finestrelle dei calendari dell'Avvento.
E' da lì che gli é venuta la passione per le Finestre.

E sai quando è successo? Quando ha visto un topo che tentava di entrare...
 
cibeles ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Quand'ero piccolo, il due di dicembre aprivo la seconda finestrina del calendario dell'Avvento... :lol: :thumbup:

Caspita! ma eri proprio un bambino prodigio...
anche piuttosto fortunato, i miei natali erano decisamente più sobrii, e anche ed ancor di più quelli della maggioranza dei miei amici di allora (p.s. io sono del 68 e abito in Alessandria).
 
a_gricolo ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Anche Bill Gates apriva sempre le finestrelle dei calendari dell'Avvento.
E' da lì che gli é venuta la passione per le Finestre.

E sai quando è successo? Quando ha visto un topo che tentava di entrare...
Intanto ha invaso il mondo, la mela per avere quote meno residuali ha dovuto piegarsi all'architettura ed alla piattaforma intel, o a vendere oggetti di consumo emozionale... le mele morsicate di allora erano di ben altro tipo...
 
pi_greco ha scritto:
. le mele morsicate di allora erano di ben altro tipo...

Ricordo il mac che usavano i dottorandi con cui condividevo la stamberga nei primi anni '90, quando il mio 8086 con coprocessore matematico emulato (per risparmiare, il 286 ce l'aveva la segretaria) aveva la riga "mouse.com" nell'autoexec............ Che vecchio che sono! Sigh!
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
. le mele morsicate di allora erano di ben altro tipo...

Ricordo il mac che usavano i dottorandi con cui condividevo la stamberga nei primi anni '90, quando il mio 8086 con coprocessore matematico emulato (per risparmiare, il 286 ce l'aveva la segretaria) aveva la riga "mouse.com" nell'autoexec............ Che vecchio che sono! Sigh!
il primo mac che ho usato in uni (parliamo della fine degli anni 80, quando cadeva il muro di berlino, aveva ancora l'avvio a floppy, era il classico puffetto a 64 toni di grigio e schermo da 8 o 10 pollici, mouse che sembrava un mattone, poi venne aggiunto un HD esterno da ben 20MB... eppure rispetto ai DOS o ai VAXVMS era manna...
 
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
. le mele morsicate di allora erano di ben altro tipo...

Ricordo il mac che usavano i dottorandi con cui condividevo la stamberga nei primi anni '90, quando il mio 8086 con coprocessore matematico emulato (per risparmiare, il 286 ce l'aveva la segretaria) aveva la riga "mouse.com" nell'autoexec............ Che vecchio che sono! Sigh!
il primo mac che ho usato in uni (parliamo della fine degli anni 80, quando cadeva il muro di berlino, aveva ancora l'avvio a floppy, era il classico puffetto a 64 toni di grigio e schermo da 8 o 10 pollici, mouse che sembrava un mattone, poi venne aggiunto un HD esterno da ben 20MB... eppure rispetto ai DOS o ai VAXVMS era manna...

Quello dei miei colleghi era questo

http://www.oldcomputers.net/macintosh.html
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
. le mele morsicate di allora erano di ben altro tipo...

Ricordo il mac che usavano i dottorandi con cui condividevo la stamberga nei primi anni '90, quando il mio 8086 con coprocessore matematico emulato (per risparmiare, il 286 ce l'aveva la segretaria) aveva la riga "mouse.com" nell'autoexec............ Che vecchio che sono! Sigh!
il primo mac che ho usato in uni (parliamo della fine degli anni 80, quando cadeva il muro di berlino, aveva ancora l'avvio a floppy, era il classico puffetto a 64 toni di grigio e schermo da 8 o 10 pollici, mouse che sembrava un mattone, poi venne aggiunto un HD esterno da ben 20MB... eppure rispetto ai DOS o ai VAXVMS era manna...

Quello dei miei colleghi era questo

http://www.oldcomputers.net/macintosh.html
proprio lui...
 
Bimbi piccoli ?
Vorrei farvi notare, gentili signore e signori, che i bimbi sono quasi sempre piuttosto piccoli.
Avrete sicuramente presente quegli affarini bassini, che ti girano per la casa al di sotto della normale visuale, no ?
Quelli che te li ritrovi ad altezza sguardo solo quando sei accosciato per cercare di recuperare una loro automobilina incastrata sotto il divano... :D

Alcuni ricorderanno ancora, sicuramente, l'imboccatura del nastro VHS del videoregistratore, che era un perfetto garage per le macchinine. Ecco, quando sei accosciato pr cercare di estrarre l'automobilina, i bimbi sono lì che ti guardano negli occhi.

Bimbi grandi ce n'é pochi, pochissimi. O per lo meno non si chiamano più "bimbi".
 
a_gricolo ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Bimbi grandi ce n'é pochi, pochissimi. O per lo meno non si chiamano più "bimbi".

Ce ne sono tanti invece. Si chiamano bimbiminkia.
Non ho capito se mi confermi o mi contraddici. :lol:
Ma non fa niente. Era solo una marginale curiosità, giusto per sapere se devo mandarti a quel paese oppure no, ecco. :D
 
Back
Alto