Me la immagino come il compressore meccanico a lobi delle Mercedes "kompressor" dove al posto della cinghia un motore elettrico completamente svincolato da numero di giri o quantità di gas di scarico può assecondare la centralina, consentendo la sovralimentazione a qualsiasi regime ed una gestione del motore ottimale compreso l'eventuale lavaggio delle camere, i gas di scarico poi vista la sempre maggior frequenza delle turbine multiple, potrebbe ricalcare lo schema della mitica Delta S4, mentre sono già alla sperimentazione "piastre" metalliche che trasformano la temperatura in energia elettrica, senza contare poi che lo si potrebbe sfruttare anche per la climatizzazione utilizzandolo stesso principio dei frigoriferi da campeggio ad ammoniaca (trovando logicamente una alternativa meno aggressiva di quest'ultima ovviamente), sai che bello se il clima assorbisse unicamente l'energia necessari a far funzionare le ventole di aerazione...