<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per chi è già stato a Monza (autodromo) | Il Forum di Quattroruote

Per chi è già stato a Monza (autodromo)

marcoamedeo ha scritto:
Vorrei andare a vedere le prove libere di Formula 1 del gran premio d'Italia...
Che tribuna mi consigliate?
Sembrerebbe bella l'Ascari

Ciao, io c'ero stato parecchi anni fa ma non penso che sia cambiato qualcosa.
Ti suggerisco la variante Ascari, per me e` il punto piu` spettacolare. Le vedi arrivare in piena velocita`, le vedi fare la variante (che e` bellissima) e poi ti gusti anche un pezzo dell'accelerazione in uscita di curva.
Mettersi sul rettilineo vedi poco.... per me c'e` poco gusto a vedere le macchine sfrecciarti davanti. Anche la parabolica non e` il massimo.
Io andavo a vedere i GP di moto quando ancora li facevano (il Mugello e` infinitamente piu` bello), ho provato diverse posizioni e alla fine la variante Ascari e` quella che mi e` piaciuta di piu`. Sempre sul prato, mai tribune.... si risparmia e si vede tanto lo stesso....
 
Anche la prima variante non è male: una frenata al limite alla fine del rettifilo box, un imbuto, nessuno vuol mollare per primo....buona visibilità dalle tribune (dal prato adesso non vedi più una cippa)

anche la variante della roggia non è male, ma ha un po' meno visibilità di pista

ottima anche la variante ascari, anche se a mio parere le manovre più rischiose le vedi alla prima variante
 
Abito vicino a Monza e sono andato diverse volte a vedere il GP.
Personalmente a me piace la variante della roggia, anche l' Ascari è un ottimo punto, oppure la prima variante; non a caso, sono i punti più affollati...
Il resto, non è gran che: il circuito è molto veloce e vedresti ben poco. Ricordo un anno che ero sulle curve di Lesmo e, insomma, non era il massimo...
la tribuna sul rettilineo non è male ma è di difficile accesso: costa parecchio ed è sempre full.
Io, entravo di notte... ;)
 
Grazie per le info! Penso che andrò all'Ascari e, se possibile, per la seconda sessione mi sposto sulla Roggia: il biglietto del venerdì consente l'accesso a tutte le tribune esclusa quella centrale.
Qualche consiglio per il parcheggio?
 
marcoamedeo ha scritto:
...
Qualche consiglio per il parcheggio?

Io parcheggiavo sempre in Monza città o poco fuori e poi via con le biciclette nel parco.
Ti evita code e ingorghi (soprattutto all'uscita) e ti permette di spostarti più facilmente all'interno dell'autodromo.
Sempre che tu ne abbia la possibilità, ovvio... ;)
 
berric_2001 ha scritto:
Anche la prima variante non è male: una frenata al limite alla fine del rettifilo box, un imbuto, nessuno vuol mollare per primo....buona visibilità dalle tribune
Io andavo sempre lì, anni fa, ma solo per le prove del venerdì.. :oops:
 
Qualcuno sa dirmi qualcosa sul rettifilo dei box?
Domenica è la mia prima volta a Monza e ho paura che da li vedrò soltanto la partenza e poi macchie colorate accompagnate da un gran fracasso :p
 
-Logan- ha scritto:
Qualcuno sa dirmi qualcosa sul rettifilo dei box?
Domenica è la mia prima volta a Monza e ho paura che da li vedrò soltanto la partenza e poi macchie colorate accompagnate da un gran fracasso :p
Proprio così :rolleyes:
 
marcoamedeo ha scritto:
Grazie per le info! Penso che andrò all'Ascari e, se possibile, per la seconda sessione mi sposto sulla Roggia: il biglietto del venerdì consente l'accesso a tutte le tribune esclusa quella centrale.
Qualche consiglio per il parcheggio?

Se vuoi stare tra l'Ascari e la Roggia, puoi benissimo entrare a SanGiorgio (dove c'è il golf) e parcheggiare l'auto a Biassono: li c'è un'area grandissima tutta verde (campi) che durante il Gpremio viene usata come parcheggio...si tratta di fare 4 passi in più a piedi... ;)
Se entri dall'ingresso principale trovi, inevitabilmente, macello...
 
Di ritorno...
Confermo, meglio evitare i rettilinei, tanto rumore, le auto sono velocissime e non si riescono a vedere bene, nè fotografare.
Ho avuto l'occasione di sfruttare le due sessioni di F1 e GP2 girando le tribune: Ascari, Roggia, 1^ variante e parabolica.
Bella esperienza!

PS Sui rettilinei non si può stare senza cuffie/tappi alle orecchie, dopo mezz'ora cominciano a far male...
 
Ho vissuto a Monza a 10 minuti di distanza dall'autodromo per 23 anni e difficilmente mi sono perso qualche gara (F1 e non..), confermo, in ordine di preferenza prima variante, variante Ascari e Roggia...quest'ultima è un pò "snobbata" di solito, ma ovviamente quando c'è la F1 è tutto pieno dovunque...specie sabato e domenica,il venerdì qualche posto comodo si trova.
Niente male anche il sentiero che c'è all'interno della Lesmo 1, le macchine passano velocissime (sembra che non frenino), però la rete è vicinissima alla pista, se il pilota non usa la visiera scura si riesce a guardarlo negli occhi...se invece interessa fare fotografie un pò "artistiche" (panning ecc..), allora il posto migliore è la Parabolica, non per nulla è sempre pieno di fotografi professionisti, perchè ci sono spazi molto larghi e niente alberi (quelli che c'erano li hanno tolti per allargare la via di fuga) e in ingresso le macchine sono abbastanza "lente" da essere fotografabili senza troppi problemi.

Potendo,spettacolare la tribuna VIP e quella sopra la pit lane da cui si vedono in diretta i pit stop, ma ci vuole un mutuo, oppure conoscenze molto altolocate...
 
Back
Alto