<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> penumatici yokohama geolandar SUV G055 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

penumatici yokohama geolandar SUV G055

Tonyazz ha scritto:
manzo92 ha scritto:
Se hai già delle termiche per l'inverno allora non ha molto senso comperare delle quattro stagioni come le Yoko o le Michelin latitude tour hp prerndi delle esdtive pure come le nokian ht SUV o meglio ancora le Michelin latitude sport
Io faccio pochi km all'anno 10000 circa ed avere il doppio treno è piuttosto dispendioso e le invernali dopo tre anni perdono buona parte delle loro caratteristiche quindi mi sono cercato delle buone 4stagioni.
Saluti
Sono d'accordo con te, per chi fa pochi km anno, un buon treno di 4 stagioni è la soluzione migliore. Attualmente sul mercato sono disponibili gomme all season molto valide come ad esempio le Goodyear Vector 4 Seasons SUV o le Vredestein QUATRAC 3 SUV ( ambedue M+S con simbolo fiocco di neve).
Io per il mio CRV III 2.2 ho ordinato ieri le Goodyear Vector 4 Seasons SUV su pneumaticone.it che pratica un ulteriore 15% di sconto per gomme ordinate entro il corrente mese ( le 225/65 R17 102H le ho pagate ? 128.31 l'una). Più avanti vi farò sapere le mie impressioni su tali gomme. Saluti
più che i pochi km contano le condizioni climatiche di dove si vive, nel mio caso con il Cr-v non faccio più di 12-13000 km l'anno ma qui in Svizzera gli inverni sono... inverni quindi anche se la mia percorrenza non è elevata io senza termiche sarei nei guai !

Parlavi di 4 stagioni con il fiocco di neve ? Allora stai parlano di termiche pure e non di 4 stagioni.
Le quattro stagioni hanno la dicitura M+S ma SENZA il fiocco.
 
manzo92 ha scritto:
ciao e bentornato ! :D Interessante, anch'io sono ormai prossimo al cambiamento delle Dunlop st 30: posso sapere il prezzo che le hai pagate queste Yokohama? Le hai comprate in rete o dal gommista ?
grazie per le info.
Un saluto

Le ho pagate 705 euro su gomma diretto +50 euro di montaggio in uno dei loro gommisti che mi faceva acquistandole da lui 800 con montaggio. Un gommista vicino le faceva pagare 1000 con montaggio.
La gomma teniamolo presente è una m+s non è una estiva pura come le nokian ht SUV o le Michelin latitude sport.
Purtroppo m+s ce ne sono di fatto 3 sole le Dunlop le Michelin latitude tour e queste. Le Michelin dai test che ho letto sul bagnato tengono meno di queste.
La sensibilità dello sterzo risulta alquanto morbida però il sottosterzo egli angoli di deriva sono migliori rispetto ai dunlop

sei sicuro che le michelin Latitude tour abbiano l' M+S ? Io leggo dappertutto che sono estive pure quindi senza M+S...
 
albelilly ha scritto:
Tonyazz ha scritto:
manzo92 ha scritto:
Se hai già delle termiche per l'inverno allora non ha molto senso comperare delle quattro stagioni come le Yoko o le Michelin latitude tour hp prerndi delle esdtive pure come le nokian ht SUV o meglio ancora le Michelin latitude sport
Io faccio pochi km all'anno 10000 circa ed avere il doppio treno è piuttosto dispendioso e le invernali dopo tre anni perdono buona parte delle loro caratteristiche quindi mi sono cercato delle buone 4stagioni.
Saluti
Sono d'accordo con te, per chi fa pochi km anno, un buon treno di 4 stagioni è la soluzione migliore. Attualmente sul mercato sono disponibili gomme all season molto valide come ad esempio le Goodyear Vector 4 Seasons SUV o le Vredestein QUATRAC 3 SUV ( ambedue M+S con simbolo fiocco di neve).
Io per il mio CRV III 2.2 ho ordinato ieri le Goodyear Vector 4 Seasons SUV su pneumaticone.it che pratica un ulteriore 15% di sconto per gomme ordinate entro il corrente mese ( le 225/65 R17 102H le ho pagate ? 128.31 l'una). Più avanti vi farò sapere le mie impressioni su tali gomme. Saluti
più che i pochi km contano le condizioni climatiche di dove si vive, nel mio caso con il Cr-v non faccio più di 12-13000 km l'anno ma qui in Svizzera gli inverni sono... inverni quindi anche se la mia percorrenza non è elevata io senza termiche sarei nei guai !

Parlavi di 4 stagioni con il fiocco di neve ? Allora stai parlano di termiche pure e non di 4 stagioni.
Le quattro stagioni hanno la dicitura M+S ma SENZA il fiocco.
Le gomme che ho indicato sono 4 stagioni che oltre ad una mescola che si adatta alle variazioni climatiche ( tecnologia Weather Reactive SmartTRED di Goodyear) sono dotate di una scolpitura lamellare a nido d'ape che hanno consentito di ottenere la certificazione con il simbolo del fiocco di neve per uso invernale. Per maggior approfondimenti ti consiglio la lettura della pagina del costruttori : http://www.goodyear.eu/ch_it/tires/4x4/vector-4seasons-suv/
http://www.vredestein.it/pneumatici-vettura/all-season/quatrac-3-suv/info/
Inoltre sulla rete sono presenti vari test dove risulta che questi tipi di pneumatici, pur essendo sempre "un compromesso", se la sono cavata non male anche nei confronti di pneumatici stagionali dedicati(estate/inverno). Allo scopo vedi:
http://www.gommeblog.it/news-gomme-e-cerchi/759/vredestein-quatrac-3-suv/
http://www.pneusblog.it/17/10/2012/goodyear-vector-4-season/
http://www.pneusblog.it/03/10/2011/test-tcs-sugli-pneumatici-all-season/
http://www.oponeo.it/articoli/test-gomme-invernali-adac-2010-2011-di-dimensione-185-65-r15
 
Tonyazz ha scritto:
albelilly ha scritto:
Tonyazz ha scritto:
manzo92 ha scritto:
Se hai già delle termiche per l'inverno allora non ha molto senso comperare delle quattro stagioni come le Yoko o le Michelin latitude tour hp prerndi delle esdtive pure come le nokian ht SUV o meglio ancora le Michelin latitude sport
Io faccio pochi km all'anno 10000 circa ed avere il doppio treno è piuttosto dispendioso e le invernali dopo tre anni perdono buona parte delle loro caratteristiche quindi mi sono cercato delle buone 4stagioni.
Saluti
Sono d'accordo con te, per chi fa pochi km anno, un buon treno di 4 stagioni è la soluzione migliore. Attualmente sul mercato sono disponibili gomme all season molto valide come ad esempio le Goodyear Vector 4 Seasons SUV o le Vredestein QUATRAC 3 SUV ( ambedue M+S con simbolo fiocco di neve).
Io per il mio CRV III 2.2 ho ordinato ieri le Goodyear Vector 4 Seasons SUV su pneumaticone.it che pratica un ulteriore 15% di sconto per gomme ordinate entro il corrente mese ( le 225/65 R17 102H le ho pagate ? 128.31 l'una). Più avanti vi farò sapere le mie impressioni su tali gomme. Saluti
più che i pochi km contano le condizioni climatiche di dove si vive, nel mio caso con il Cr-v non faccio più di 12-13000 km l'anno ma qui in Svizzera gli inverni sono... inverni quindi anche se la mia percorrenza non è elevata io senza termiche sarei nei guai !

Parlavi di 4 stagioni con il fiocco di neve ? Allora stai parlano di termiche pure e non di 4 stagioni.
Le quattro stagioni hanno la dicitura M+S ma SENZA il fiocco.
Le gomme che ho indicato sono 4 stagioni che oltre ad una mescola che si adatta alle variazioni climatiche ( tecnologia Weather Reactive SmartTRED di Goodyear) sono dotate di una scolpitura lamellare a nido d'ape che hanno consentito di ottenere la certificazione con il simbolo del fiocco di neve per uso invernale. Per maggior approfondimenti di consiglio la lettura della pagina del costruttori : http://www.goodyear.eu/ch_it/tires/4x4/vector-4seasons-suv/
http://www.vredestein.it/pneumatici-vettura/all-season/quatrac-3-suv/info/
Inoltre sulla rete sono presenti vari test dove risulta che questi tipi di pneumatici, pur essendo sempre "un compromesso", se la sono cavata alla grande anche nei confronti di pneumatici stagionali(estate/inverno).
interessante, si tratta di una novità, peccato che non facciano la misura 225/60-18; comunque pur essendo (a loro dire) evolute, in ogni caso si tratta sempre di gomme "né carne, né pesce" adatte a chi vuole quel minimo di sicurezza in più d'inverno rinunciando però alle migliori performace della gomma durante il periodo estivo.

Chi come me vive l'inverno del nord con minimo un paio di mesi di neve e ghiaccio con temperature sempre a -10 fino a -15 e oltre, non può che usare la gomma giusta per la stagione, i compromessi potrebbero riservare amare sorprese.
 
albelilly ha scritto:
Tonyazz ha scritto:
albelilly ha scritto:
Tonyazz ha scritto:
manzo92 ha scritto:
Se hai già delle termiche per l'inverno allora non ha molto senso comperare delle quattro stagioni come le Yoko o le Michelin latitude tour hp prerndi delle esdtive pure come le nokian ht SUV o meglio ancora le Michelin latitude sport
Io faccio pochi km all'anno 10000 circa ed avere il doppio treno è piuttosto dispendioso e le invernali dopo tre anni perdono buona parte delle loro caratteristiche quindi mi sono cercato delle buone 4stagioni.
Saluti
Sono d'accordo con te, per chi fa pochi km anno, un buon treno di 4 stagioni è la soluzione migliore. Attualmente sul mercato sono disponibili gomme all season molto valide come ad esempio le Goodyear Vector 4 Seasons SUV o le Vredestein QUATRAC 3 SUV ( ambedue M+S con simbolo fiocco di neve).
Io per il mio CRV III 2.2 ho ordinato ieri le Goodyear Vector 4 Seasons SUV su pneumaticone.it che pratica un ulteriore 15% di sconto per gomme ordinate entro il corrente mese ( le 225/65 R17 102H le ho pagate ? 128.31 l'una). Più avanti vi farò sapere le mie impressioni su tali gomme. Saluti
più che i pochi km contano le condizioni climatiche di dove si vive, nel mio caso con il Cr-v non faccio più di 12-13000 km l'anno ma qui in Svizzera gli inverni sono... inverni quindi anche se la mia percorrenza non è elevata io senza termiche sarei nei guai !

Parlavi di 4 stagioni con il fiocco di neve ? Allora stai parlano di termiche pure e non di 4 stagioni.
Le quattro stagioni hanno la dicitura M+S ma SENZA il fiocco.
Le gomme che ho indicato sono 4 stagioni che oltre ad una mescola che si adatta alle variazioni climatiche ( tecnologia Weather Reactive SmartTRED di Goodyear) sono dotate di una scolpitura lamellare a nido d'ape che hanno consentito di ottenere la certificazione con il simbolo del fiocco di neve per uso invernale. Per maggior approfondimenti di consiglio la lettura della pagina del costruttori : http://www.goodyear.eu/ch_it/tires/4x4/vector-4seasons-suv/
http://www.vredestein.it/pneumatici-vettura/all-season/quatrac-3-suv/info/
Inoltre sulla rete sono presenti vari test dove risulta che questi tipi di pneumatici, pur essendo sempre "un compromesso", se la sono cavata alla grande anche nei confronti di pneumatici stagionali(estate/inverno).
interessante, si tratta di una novità, peccato che non facciano la misura 225/60-18; comunque pur essendo (a loro dire) evolute, in ogni caso si tratta sempre di gomme "né carne, né pesce" adatte a chi vuole quel minimo di sicurezza in più d'inverno rinunciando però alle migliori performace della gomma durante il periodo estivo.

Chi come me vive l'inverno del nord con minimo un paio di mesi di neve e ghiaccio con temperature sempre a -10 fino a -15 e oltre, non può che usare la gomma giusta per la stagione, i compromessi potrebbero riservare amare sorprese.
Sono d'accordo, le condizioni climatiche del luogo dove si vive sono determinanti nella scelta. Nel mio caso, abitando in provincia di Ravenna, le giornate di neve o di ghiaccio sono molto poche e, quindi, questo tipo di "all season" con caratteristiche più invernali dovrebbero essere più che sufficienti.
Speriamo bene, vi farò sapere. Ciao
 
Tonyazz ha scritto:
albelilly ha scritto:
Tonyazz ha scritto:
albelilly ha scritto:
Tonyazz ha scritto:
manzo92 ha scritto:
Se hai già delle termiche per l'inverno allora non ha molto senso comperare delle quattro stagioni come le Yoko o le Michelin latitude tour hp prerndi delle esdtive pure come le nokian ht SUV o meglio ancora le Michelin latitude sport
Io faccio pochi km all'anno 10000 circa ed avere il doppio treno è piuttosto dispendioso e le invernali dopo tre anni perdono buona parte delle loro caratteristiche quindi mi sono cercato delle buone 4stagioni.
Saluti
Sono d'accordo con te, per chi fa pochi km anno, un buon treno di 4 stagioni è la soluzione migliore. Attualmente sul mercato sono disponibili gomme all season molto valide come ad esempio le Goodyear Vector 4 Seasons SUV o le Vredestein QUATRAC 3 SUV ( ambedue M+S con simbolo fiocco di neve).
Io per il mio CRV III 2.2 ho ordinato ieri le Goodyear Vector 4 Seasons SUV su pneumaticone.it che pratica un ulteriore 15% di sconto per gomme ordinate entro il corrente mese ( le 225/65 R17 102H le ho pagate ? 128.31 l'una). Più avanti vi farò sapere le mie impressioni su tali gomme. Saluti
più che i pochi km contano le condizioni climatiche di dove si vive, nel mio caso con il Cr-v non faccio più di 12-13000 km l'anno ma qui in Svizzera gli inverni sono... inverni quindi anche se la mia percorrenza non è elevata io senza termiche sarei nei guai !

Parlavi di 4 stagioni con il fiocco di neve ? Allora stai parlano di termiche pure e non di 4 stagioni.
Le quattro stagioni hanno la dicitura M+S ma SENZA il fiocco.
Le gomme che ho indicato sono 4 stagioni che oltre ad una mescola che si adatta alle variazioni climatiche ( tecnologia Weather Reactive SmartTRED di Goodyear) sono dotate di una scolpitura lamellare a nido d'ape che hanno consentito di ottenere la certificazione con il simbolo del fiocco di neve per uso invernale. Per maggior approfondimenti di consiglio la lettura della pagina del costruttori : http://www.goodyear.eu/ch_it/tires/4x4/vector-4seasons-suv/
http://www.vredestein.it/pneumatici-vettura/all-season/quatrac-3-suv/info/
Inoltre sulla rete sono presenti vari test dove risulta che questi tipi di pneumatici, pur essendo sempre "un compromesso", se la sono cavata alla grande anche nei confronti di pneumatici stagionali(estate/inverno).
interessante, si tratta di una novità, peccato che non facciano la misura 225/60-18; comunque pur essendo (a loro dire) evolute, in ogni caso si tratta sempre di gomme "né carne, né pesce" adatte a chi vuole quel minimo di sicurezza in più d'inverno rinunciando però alle migliori performace della gomma durante il periodo estivo.

Chi come me vive l'inverno del nord con minimo un paio di mesi di neve e ghiaccio con temperature sempre a -10 fino a -15 e oltre, non può che usare la gomma giusta per la stagione, i compromessi potrebbero riservare amare sorprese.
Sono d'accordo, le condizioni climatiche del luogo dove si vive sono determinanti nella scelta. Nel mio caso, abitando in provincia di Ravenna, le giornate di neve o di ghiaccio sono molto poche e, quindi, questo tipo di "all season" con caratteristiche più invernali dovrebbero essere più che sufficienti.
Speriamo bene, vi farò sapere. Ciao
nel tuo caso certamente hai fatto la scelta migliore, per questo tipo di gomma ho solo la tendenza a pensare che durino poco in quanto, per essere efficienti in inverno, devono giocoforza avere una mescola piuttosto morbida la quale tende ovviamente a consumarsi molto in fretta; speriamo non sia così.
In inverno monto il kit cerchi e gomme Pirelli Sottozero SII, ottime invernali come tenuta e aderenza, solo un tantino rumorose, pur invertendole saltuariamente durano però sul Cr-v al massimo 15-20'000 km, circa la metà di una buona estiva.
 
albelilly ha scritto:
Tonyazz ha scritto:
albelilly ha scritto:
Tonyazz ha scritto:
albelilly ha scritto:
Tonyazz ha scritto:
manzo92 ha scritto:
Se hai già delle termiche per l'inverno allora non ha molto senso comperare delle quattro stagioni come le Yoko o le Michelin latitude tour hp prerndi delle esdtive pure come le nokian ht SUV o meglio ancora le Michelin latitude sport
Io faccio pochi km all'anno 10000 circa ed avere il doppio treno è piuttosto dispendioso e le invernali dopo tre anni perdono buona parte delle loro caratteristiche quindi mi sono cercato delle buone 4stagioni.
Saluti
Sono d'accordo con te, per chi fa pochi km anno, un buon treno di 4 stagioni è la soluzione migliore. Attualmente sul mercato sono disponibili gomme all season molto valide come ad esempio le Goodyear Vector 4 Seasons SUV o le Vredestein QUATRAC 3 SUV ( ambedue M+S con simbolo fiocco di neve).
Io per il mio CRV III 2.2 ho ordinato ieri le Goodyear Vector 4 Seasons SUV su pneumaticone.it che pratica un ulteriore 15% di sconto per gomme ordinate entro il corrente mese ( le 225/65 R17 102H le ho pagate ? 128.31 l'una). Più avanti vi farò sapere le mie impressioni su tali gomme. Saluti
più che i pochi km contano le condizioni climatiche di dove si vive, nel mio caso con il Cr-v non faccio più di 12-13000 km l'anno ma qui in Svizzera gli inverni sono... inverni quindi anche se la mia percorrenza non è elevata io senza termiche sarei nei guai !

Parlavi di 4 stagioni con il fiocco di neve ? Allora stai parlano di termiche pure e non di 4 stagioni.
Le quattro stagioni hanno la dicitura M+S ma SENZA il fiocco.
Le gomme che ho indicato sono 4 stagioni che oltre ad una mescola che si adatta alle variazioni climatiche ( tecnologia Weather Reactive SmartTRED di Goodyear) sono dotate di una scolpitura lamellare a nido d'ape che hanno consentito di ottenere la certificazione con il simbolo del fiocco di neve per uso invernale. Per maggior approfondimenti di consiglio la lettura della pagina del costruttori : http://www.goodyear.eu/ch_it/tires/4x4/vector-4seasons-suv/
http://www.vredestein.it/pneumatici-vettura/all-season/quatrac-3-suv/info/
Inoltre sulla rete sono presenti vari test dove risulta che questi tipi di pneumatici, pur essendo sempre "un compromesso", se la sono cavata alla grande anche nei confronti di pneumatici stagionali(estate/inverno).
interessante, si tratta di una novità, peccato che non facciano la misura 225/60-18; comunque pur essendo (a loro dire) evolute, in ogni caso si tratta sempre di gomme "né carne, né pesce" adatte a chi vuole quel minimo di sicurezza in più d'inverno rinunciando però alle migliori performace della gomma durante il periodo estivo.

Chi come me vive l'inverno del nord con minimo un paio di mesi di neve e ghiaccio con temperature sempre a -10 fino a -15 e oltre, non può che usare la gomma giusta per la stagione, i compromessi potrebbero riservare amare sorprese.
Sono d'accordo, le condizioni climatiche del luogo dove si vive sono determinanti nella scelta. Nel mio caso, abitando in provincia di Ravenna, le giornate di neve o di ghiaccio sono molto poche e, quindi, questo tipo di "all season" con caratteristiche più invernali dovrebbero essere più che sufficienti.
Speriamo bene, vi farò sapere. Ciao
nel tuo caso certamente hai fatto la scelta migliore, per questo tipo di gomma ho solo la tendenza a pensare che durino poco in quanto, per essere efficienti in inverno, devono giocoforza avere una mescola piuttosto morbida la quale tende ovviamente a consumarsi molto in fretta; speriamo non sia così.
In inverno monto il kit cerchi e gomme Pirelli Sottozero SII, ottime invernali come tenuta e aderenza, solo un tantino rumorose, pur invertendole saltuariamente durano però sul Cr-v al massimo 15-20'000 km, circa la metà di una buona estiva.
Nel caso dovessero durare poco, mi consola il fatto di non averle pagate tanto grazie all'offerta che ho trovato in rete.
 
Tonyazz ha scritto:
albelilly ha scritto:
Tonyazz ha scritto:
albelilly ha scritto:
Tonyazz ha scritto:
albelilly ha scritto:
Tonyazz ha scritto:
manzo92 ha scritto:
Se hai già delle termiche per l'inverno allora non ha molto senso comperare delle quattro stagioni come le Yoko o le Michelin latitude tour hp prerndi delle esdtive pure come le nokian ht SUV o meglio ancora le Michelin latitude sport
Io faccio pochi km all'anno 10000 circa ed avere il doppio treno è piuttosto dispendioso e le invernali dopo tre anni perdono buona parte delle loro caratteristiche quindi mi sono cercato delle buone 4stagioni.
Saluti
Sono d'accordo con te, per chi fa pochi km anno, un buon treno di 4 stagioni è la soluzione migliore. Attualmente sul mercato sono disponibili gomme all season molto valide come ad esempio le Goodyear Vector 4 Seasons SUV o le Vredestein QUATRAC 3 SUV ( ambedue M+S con simbolo fiocco di neve).
Io per il mio CRV III 2.2 ho ordinato ieri le Goodyear Vector 4 Seasons SUV su pneumaticone.it che pratica un ulteriore 15% di sconto per gomme ordinate entro il corrente mese ( le 225/65 R17 102H le ho pagate ? 128.31 l'una). Più avanti vi farò sapere le mie impressioni su tali gomme. Saluti
più che i pochi km contano le condizioni climatiche di dove si vive, nel mio caso con il Cr-v non faccio più di 12-13000 km l'anno ma qui in Svizzera gli inverni sono... inverni quindi anche se la mia percorrenza non è elevata io senza termiche sarei nei guai !

Parlavi di 4 stagioni con il fiocco di neve ? Allora stai parlano di termiche pure e non di 4 stagioni.
Le quattro stagioni hanno la dicitura M+S ma SENZA il fiocco.
Le gomme che ho indicato sono 4 stagioni che oltre ad una mescola che si adatta alle variazioni climatiche ( tecnologia Weather Reactive SmartTRED di Goodyear) sono dotate di una scolpitura lamellare a nido d'ape che hanno consentito di ottenere la certificazione con il simbolo del fiocco di neve per uso invernale. Per maggior approfondimenti di consiglio la lettura della pagina del costruttori : http://www.goodyear.eu/ch_it/tires/4x4/vector-4seasons-suv/
http://www.vredestein.it/pneumatici-vettura/all-season/quatrac-3-suv/info/
Inoltre sulla rete sono presenti vari test dove risulta che questi tipi di pneumatici, pur essendo sempre "un compromesso", se la sono cavata alla grande anche nei confronti di pneumatici stagionali(estate/inverno).
interessante, si tratta di una novità, peccato che non facciano la misura 225/60-18; comunque pur essendo (a loro dire) evolute, in ogni caso si tratta sempre di gomme "né carne, né pesce" adatte a chi vuole quel minimo di sicurezza in più d'inverno rinunciando però alle migliori performace della gomma durante il periodo estivo.

Chi come me vive l'inverno del nord con minimo un paio di mesi di neve e ghiaccio con temperature sempre a -10 fino a -15 e oltre, non può che usare la gomma giusta per la stagione, i compromessi potrebbero riservare amare sorprese.
Sono d'accordo, le condizioni climatiche del luogo dove si vive sono determinanti nella scelta. Nel mio caso, abitando in provincia di Ravenna, le giornate di neve o di ghiaccio sono molto poche e, quindi, questo tipo di "all season" con caratteristiche più invernali dovrebbero essere più che sufficienti.
Speriamo bene, vi farò sapere. Ciao
nel tuo caso certamente hai fatto la scelta migliore, per questo tipo di gomma ho solo la tendenza a pensare che durino poco in quanto, per essere efficienti in inverno, devono giocoforza avere una mescola piuttosto morbida la quale tende ovviamente a consumarsi molto in fretta; speriamo non sia così.
In inverno monto il kit cerchi e gomme Pirelli Sottozero SII, ottime invernali come tenuta e aderenza, solo un tantino rumorose, pur invertendole saltuariamente durano però sul Cr-v al massimo 15-20'000 km, circa la metà di una buona estiva.
Nel caso dovessero durare poco, mi consola il fatto di non averle pagate tanto grazie all'offerta che ho trovato in rete.
vero, il tuo è comunque un test interessante, se fossero davvero come promettono e con una durata per lo meno decente sarebbero - per chi come te non necessita di una gomma specialistica - un'ottima alternativa al doppio treno di gomme.
Peccato davvero che né le Good, né le Vrede le facciano nella misura da 225/60 -18 altrimenti, quasi quasi le provavo anch'io.
Tuttalpiù, potendole montare, se anche dovessi riscontrare che per il mio utilizzo fossero insufficienti, avrei sempre pronto il kit invernale da installare in pochi minuti. Peccato.
Personalmente credo di riuscire a "tirare" con le Dunlop all season di primo equipaggiamento che monto ora (percorsi già 43'000 km...) fino a novembre quando monterò le termiche così per le estive ci penserò la prossima primavera.
 
Le Michelin latitude tour hp sono certo siano delle m+s quattro stagioni come le Yoko citate nel titolo che ho montato e le Dunlop st30.
Tenere presente che spesso sui siti on line le m+s sono messe come estive.
Comunque vivendo in svizzera sono perfettamente d'accordo che il doppio treno sia la soluzione migliore
 
manzo92 ha scritto:
Le Michelin latitude tour hp sono certo siano delle m+s quattro stagioni come le Yoko citate nel titolo che ho montato e le Dunlop st30.
Tenere presente che spesso sui siti on line le m+s sono messe come estive.
Comunque vivendo in svizzera sono perfettamente d'accordo che il doppio treno sia la soluzione migliore
se dovessi decidere per le Michelin estive allora dovrei optare per le Latitude Sport, giusto ?
 
albelillys ha scritto:
e dovessi decidere per le Michelin estive allora dovrei optare per le Latitude Sport, giusto ?

Le ho sulla nuova CRV, sono ottime gomme ma non mi entusiasma la scolpitura, lateralmente sembrano già consumate anche con 12.000km, ma poi non è così se si guarda il canale centrale; quando le cambierò forse optero per le Nokian SUV che avevo anche sulla vecchia CRV e che mi erano piaciute. Comunque le Michelin sono ottime come tenuta anche sul bagnato, certo appena sei su un prato...anche non umido non hanno certo un bel grip....ma non è il loro lavoro :)
 
gv57crv ha scritto:
albelillys ha scritto:
e dovessi decidere per le Michelin estive allora dovrei optare per le Latitude Sport, giusto ?

Le ho sulla nuova CRV, sono ottime gomme ma non mi entusiasma la scolpitura, lateralmente sembrano già consumate anche con 12.000km, ma poi non è così se si guarda il canale centrale; quando le cambierò forse optero per le Nokian SUV che avevo anche sulla vecchia CRV e che mi erano piaciute. Comunque le Michelin sono ottime come tenuta anche sul bagnato, certo appena sei su un prato...anche non umido non hanno certo un bel grip....ma non è il loro lavoro :)
certo che il cambio gomme è davvero un dilemma: un conto è per chi fa tanta strada e le fa fuori in un anno o due, un altro e per chi come me che fa pochi km e se "sbaglia" gomma se la deve sorbire per 5 o 6 anni... :evil:
Come dicevo prima, cercherò di portare le Dunlop di primo equipaggiamento fino a novembre quando monterò le termiche così da posticipare la scelta delle estive alla prossima primavera. :rolleyes:
 
@albelillys

Se le gomme le usi poco allora non avere dubbi e compra delle gomme prima marca...Michelin penso che alla fine non dovresti sbagliare, spendi di più ma hai la certezza di avere una gomma durevole nel tempo che tende ad invecchiare di meno. Io con le Nokian ho fatto 60.000km, alla fine un pò si sgretolavano....ma lo facevano anche le continental di primo equipaggiamento. Le differenze di prezzo sono al massimo di 30-40euro a gomma su gomma diretto trovi le Nokian a 150 e le Michelin a 180. Non ti posso aiutare molto sul confronto Nokian - Michelin Sport perche le ho avute su macchine diverse come assetto la vecchia CRV più rigida con cerchi da 17 e la nuova molto più morbidosa e con cerchi da 18.
 
gv57crv ha scritto:
@albelillys

Se le gomme le usi poco allora non avere dubbi e compra delle gomme prima marca...Michelin penso che alla fine non dovresti sbagliare, spendi di più ma hai la certezza di avere una gomma durevole nel tempo che tende ad invecchiare di meno. Io con le Nokian ho fatto 60.000km, alla fine un pò si sgretolavano....ma lo facevano anche le continental di primo equipaggiamento. Le differenze di prezzo sono al massimo di 30-40euro a gomma su gomma diretto trovi le Nokian a 150 e le Michelin a 180. Non ti posso aiutare molto sul confronto Nokian - Michelin Sport perche le ho avute su macchine diverse come assetto la vecchia CRV più rigida con cerchi da 17 e la nuova molto più morbidosa e con cerchi da 18.
ti ringrazio per i consigli, penso che deciderò per le Michelin, ho solo il dubbio se montare le sport o le tour, secondo te quali sarebbero meglio considerando che l'uso è prettamente estivo (inizio aprile - inizio novembre) ed io sul Cr-v III (benzina) ho i cerchi da 18 ?
 
albelilly ha scritto:
gv57crv ha scritto:
@albelillys

Se le gomme le usi poco allora non avere dubbi e compra delle gomme prima marca...Michelin penso che alla fine non dovresti sbagliare, spendi di più ma hai la certezza di avere una gomma durevole nel tempo che tende ad invecchiare di meno. Io con le Nokian ho fatto 60.000km, alla fine un pò si sgretolavano....ma lo facevano anche le continental di primo equipaggiamento. Le differenze di prezzo sono al massimo di 30-40euro a gomma su gomma diretto trovi le Nokian a 150 e le Michelin a 180. Non ti posso aiutare molto sul confronto Nokian - Michelin Sport perche le ho avute su macchine diverse come assetto la vecchia CRV più rigida con cerchi da 17 e la nuova molto più morbidosa e con cerchi da 18.
ti ringrazio per i consigli, penso che deciderò per le Michelin, ho solo il dubbio se montare le sport o le tour, secondo te quali sarebbero meglio considerando che l'uso è prettamente estivo (inizio aprile - inizio novembre) ed io sul Cr-v III (benzina) ho i cerchi da 18 ?

guardando la scolpitura del pneumatico le sport dovrebbero essere più "stradali" e non sembrano con spalla rinforzata. Io le prendo solo se rinforzate perchè le spalle si mangiano come il pane...vedi le dunlop!
 
Back
Alto