<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Penumatici 4 stagioni consumi e pressione | Il Forum di Quattroruote

Penumatici 4 stagioni consumi e pressione

Buonasera,

dopo circa 4 anni ho sostituito le gomme alla panda (seconda serie) di mia madre che erano diventate delle sottilette. A suo dire si trattava di gomme 4 stagioni e non le ha mai cambiate in 4 anni... mentre invece erano gomme estive.
Le ho rimpiazzate con delle Vredestein Quatrac 5 (4 stagioni - 155/80/R13 - Classe efficienza D) e la macchina gira molto meglio ed è più stabile. Ma ho due grossi problemi. La lancetta della benzina si abbassa a vista d'occhio (e non è un modo di dire!), mentre prima la macchina consumava pochissimo. Inoltre il gommista che le ha montate, le ha gonfiate ad una pressione di 2.8, mentre nel manuale della panda c'è scritto che devono essere a 2.0. Io per sicurezza le ho messe a circa 2.5, una via di mezzo.
Immaginando che il gommista non sia un incompetente, qualcuno esperto mi può spiegare come mai questa differenza di pressione rispetto a quella scritta nel manuale? Inoltre, potete darmi qualche dritta per abbassare i consumi? Altrimenti mi toccherà cambiare le gomme... Trovo incredibile che le gomme precedenti completamente usurate consumassero così poco rispetto a queste nuove.

Grazie!
 
Ultima modifica:
Che le gomme usurate consumino meno è normale, meno intagli significa meno resistenza al rotolamento. Ovviamente non sono sicure ma può essere che cambiandole si notino maggiori consumi. Inoltre le gomme estive fanno consumare meno delle 4 stagioni.

Sul perché il meccanico le abbia gonfiate così tanti non ti saprei dire. Alcuni dicono che lo facciano perché la gente non controlla mai e così ci metti di più ad arrivare ad un punto in cui le gomme siano "sgonfe". Ovviamente non è una buona prassi, dovrebbero essere gonfiate giuste e controllate
 
Che le gomme usurate consumino meno è normale, meno intagli significa meno resistenza al rotolamento. Ovviamente non sono sicure ma può essere che cambiandole si notino maggiori consumi. Inoltre le gomme estive fanno consumare meno delle 4 stagioni.

Sul perché il meccanico le abbia gonfiate così tanti non ti saprei dire. Alcuni dicono che lo facciano perché la gente non controlla mai e così ci metti di più ad arrivare ad un punto in cui le gomme siano "sgonfe". Ovviamente non è una buona prassi, dovrebbero essere gonfiate giuste e controllate

Grazie molte per la delucidazione.
Avevo immaginato che quella pressione fosse un po' alta, ma non mi spiegavo il motivo. In realtà, nel manuale dell'auto non viene specificata una pressione specifica per ogni tipo di gomma. C'è solo scritto che deve essere di 2 bar. Quindi ho anche pensato che forse, le 4 stagioni, essendo di una mescola diversa, dovessero essere gonfiate di più di quelle estive e che quindi il meccanico lo avesse fatto per questo motivo. Potrebbe essere anche questa una spiegazione secondo te?

Riguardo ai consumi, comprendo la tua spiegazione. Rimango comunque sorpreso dell'enorme differenza che sto notando. Non me lo aspettavo. Ma forse dovrò farmene una ragione...
 
Back
Alto