autofede2009 ha scritto:75turboTP ha scritto:Piu che opinabili sono false.....la 155 aveva ancora motori alfa.anche se alcuni non al 100% la 145-146 aveva motore alfa al 100% Boxer......Quelle di oggi hanno motori Fiat al 100% in alcuni casi Opel GM e GM Holden e a parte la 159 Telai Fiat :cry:
si...? e quali...?
una volta scrivi che i twin spark dalla 155 in poi sono da considerare dei Fiat visto che venivano fatti a pratola serra e avevano tutta la base dei fiat 1600-1800... oltre che montati come la 127... ora diventano alfa...
o ti riferisci al 2500 v6 da 160cv...? praticamente l'1% delle vendite della 155...
i boxer su 145/146 erano oramai inadeguati... è un'architettura chiaramente adeguata su cilindrate alte... o su corpi vettura molto leggeri (vedi alfasud, 33) e comunque anche su queste avevano già alcuni limiti in ripresa ed elasticità...
con le "strozzature" delle norme euro 1 e euro 2 e le masse abbondanti... divennero inadeguati... e non bastò l'investimento per portare a 1600cc la cilindrata...
rimase solo il magico sound... io nel 96 la 145 1600 boxer la comprai proprio per questo...
Il TS Pratola Serra è considerabile un motore Alfa. Progettato dallo stesso progettista del TS della 75, consisteva in una testata specifica con soluzioni ad hoc come collettori a geometria variabile, variator di fase e, appunto, la doppia accensione, che permetteva di avere un motore "a se stante". Per lo meno, nasceva per e con il nome di Alfa Romeo, e non come un fpt qualsiasi.
Rispetto ad oggi, era qualcosa.
Sul boxer non mi esprimo, anche perchè non sono un tecnico.
Certo è che, se si rinuncia allo sviluppo, un unità è per forza destinata ad essere sorpassata in fretta. Serviva investire in nuove unità, da progettare con la stessa architettura partendo dal know-how acquisito in anni di alfasud e 33. Che andavano a razzo, con riprese ed accellerazioni da auto di cilindrata superiore. E non certo per il ridotto peso.
Si è scelta un'altra via.
Ok. Peccato poi che si sia scelto di non scegliere. Dato che giunti alla "fine" anche i Pratola Serra, ci si è trovati senza motori benza. La storia australiana è già segno dei nostri tempi...