<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Penske sbarca in Italia | Il Forum di Quattroruote

Penske sbarca in Italia

Il colosso delle concessionarie americane Penske sbarca in Italia. In un momento delicatissimo per il settore dell'automobile, il gruppo Usa quotato alla borsa di New York tenta l'espansione in Europa a partire dal nostro paese, creando una joint venture con un partner locale, Vanti Group, che fa capo all'imprenditore bolognese Andrea Mantellini. Si comincia a Monza con l'obiettivo di espandersi a tutto il nord Italia «acquisendo e gestendo concessionarie in tutta Italia» si legge nella nota.
IL GIGANTE DEI DEALER-Per avere un'idea delle dimensioni del gruppo Penske basta citare qualche dato: il fatturato annuo è di 11,6 miliardi dollari, la rete è composta da 335 dealer in rappresentanza di 42 marchi. Insomma, un gigante della distribuzione in America, secondo solo ad «Autonation», che dà lavoro a 16 mila persone e che offre di tutto, dal nuovo, all'usato ai servizi finanziari. Con partecipazioni persino nel settore produttivo: gli americani per un periodo, infatti, hanno detenuto una quota dal 50% della Vm Motori di Ferrara, per poi cederla lo scorso anno alla Fiat.

I PIANI PER L'ITALIA- In Italia la strategia di Penske sarà affidata ad Andrea Mantellini: «Sono contento di essere partner della Penske e di sviluppare il business in un mercato che offre tante opportunità». La prima mossa è stata l'acquisizione della Mariani Motors di Monza, distributore dei marchi BMW e Mini. Una pedina strategica per muoversi nel ricco bacino di clienti della Lombardia. Con un occhio attento a i marchi di lusso: «L'accordo è fondamentale per portare avanti la nostra strategia di sviluppo della rete», ha detto Franz Jung, presidente di BMW Italia, «in una situazione di mercato ed economica complessa, è un chiaro segno dell'intenzione di continuare ad investire nel futuro per essere leader di mercato e nella soddisfazione del cliente». E con ogni probabilità lo shopping di Penske andrà avanti: «Creare una joint venture per acquisire e gestire concessionari auto è un?ottima chance per la nostra azienda per entrare sul mercato italiano», spiega Rob Kurnick , presidente del Penske Automtotive Group, «Mantellini è un imprenditore all?avanguardia e insieme identificheremo le potenziali opportunità per espandere e far crescere la nostra società». Perché in un momento di crisi, nel quale secondo Federauto rischiano il posto più di 10 mila persone nel settore automobilistico italiano, un grande gruppo «globale» ha le spalle solide abbastanza per affrontare la tempesta. E forse potrebbe persino guadagnarci.


http://motori.corriere.it/motori/attualita/12_marzo_21/penske-sbarca-in-italia_d5008758-733a-11e1-85e3-e872b0baf870.shtml
 
Back
Alto