<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pensa alla salute | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pensa alla salute

FedeSiena ha scritto:
Il resto sono solo cazzate.

Soldi, casa, auto, borsa, mutuo, tutte cose insignificanti di fronte alla salute.

Lo dico perchè stasera la figlia 21 enne di un amico di mio padre, nonchè mia "conoscente" è stata ricoverata in seguito alla diagnosi di una leucemia fulminante.
:cry:
21 anni, una ragazza bellissima, alta bionda sempre con il sorriso sulle labbra e una passione per i cani e cavalli.
Svanisce tutto, di fronte alla salute.
:rolleyes:

Ora, "fortunatamente" il padre è un professore universitario (non di materie mediche) con un orario flessibile e la mamma non lavora, godono di ottima posizione finanziaria, poi a Siena ci si conosce tutti e gli hanno già consigliato di andare al centro di Bergamo (dove verrà trasferita al più presto), però, rimane sempre una forma grave di Leucemia, per cui tutto è da vedersi nei prossimi giorni/mesi.
Inizieranno con una terapia d'urto e vedere come reagisce.
Speriamo bene.

PS: Non sarebbe l'ora di investire di più nella ricerca medica e nelle strutture ospedaliere?
:rolleyes:
Tanti auguri alla tua amica ed alla sua famiglia.
Con quella malattia bastarda alcuni miei conoscenti sono passati.
Ma altri ce l'hanno fatta e questo deve far ben sperare. Uno di questi fa parte del mio gruppo sportivo e dopo una lunga convalescenza ha ripreso a correre le maratone!
Anche la tua amica tornerà alle sue passioni!
In bocca al lupo
 
LUISELLA1972 ha scritto:
...aggiungo anche questo: la salute è il bene più prezioso.
Ma la superficialità ed il pressapochismo di certi elementi non ha limiti.
Apparire, apparire, apparire.....4a-5a-6a-7a-8a-9a-10a misura di seno....oddio le rughe, la cellulite, lo stacco di gamba che non è di 150 cm....i capelli finti, le unghie finte, il cervello finto: a quelle galline direi di farsi un giretto, ogni tanto, eh, perchè non riuscirebbero a reggere, in certi reparti di ospedale, che imparerebbero qualcosina sulla vita, quella vera.
Scusate lo sfogo, ma le donne di oggi mi piacciono sempre meno e sempre meno i loro discorsi.
E sono donna pure io, e no, non sono brutta.
Ma invece di stare sempre allo specchio a rimirarmi e a trovare difetti (veri o immaginati....), penso a chi non c'è più per quella schifosa, fetente malattia, che maledico ogni giorno, ogni minuto, che mi ha fatto urlare dalla rabbia, che mi ha distrutto la famiglia.

Cara Luisella, scusa se te lo dico, non poco tempo fa invidiavi la vita della signorina Canalis, quella che pur di far carriera "salta" da un letto all'altro e che poi è finita nella massima aspirazione di voi donne: avere una relazione con G. Clooney. Non so se ricordi, ma se non ricordi ti ripesco il thread. Comunque prendo atto del tuo ripensamento. Saluti

By Luisella:
...nessun ripensamento, perchè è evidente che tu non abbia capito nulla di quello che penso io della Canalis. Io non invidio la Canalis: mi fa piacere per lei, vedo che è contenta con Clooney, penso che stiano bene insieme. Salta da un letto all'altro? Affari suoi. Del resto, l'ambiente dello spettacolo è così. E comunque io non ne faccio parte: non so ballare, non so recitare, non ho alcun talento artistico.
Trovo che sia una bella ragazza e che Clooney sia un bel tipo. Punto. Ho altro per la testa che divorare riviste di gossip e malignare sulla Canalis, te lo posso assicurare.
 
holerGTA ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
...aggiungo anche questo: la salute è il bene più prezioso.
Ma la superficialità ed il pressapochismo di certi elementi non ha limiti.
Apparire, apparire, apparire.....4a-5a-6a-7a-8a-9a-10a misura di seno....oddio le rughe, la cellulite, lo stacco di gamba che non è di 150 cm....i capelli finti, le unghie finte, il cervello finto: a quelle galline direi di farsi un giretto, ogni tanto, eh, perchè non riuscirebbero a reggere, in certi reparti di ospedale, che imparerebbero qualcosina sulla vita, quella vera.
Scusate lo sfogo, ma le donne di oggi mi piacciono sempre meno e sempre meno i loro discorsi.
E sono donna pure io, e no, non sono brutta.
Ma invece di stare sempre allo specchio a rimirarmi e a trovare difetti (veri o immaginati....), penso a chi non c'è più per quella schifosa, fetente malattia, che maledico ogni giorno, ogni minuto, che mi ha fatto urlare dalla rabbia, che mi ha distrutto la famiglia.

Cara Luisella, scusa se te lo dico, non poco tempo fa invidiavi la vita della signorina Canalis, quella che pur di far carriera "salta" da un letto all'altro e che poi è finita nella massima aspirazione di voi donne: avere una relazione con G. Clooney. Non so se ricordi, ma se non ricordi ti ripesco il thread. Comunque prendo atto del tuo ripensamento. Saluti
Non credo che Luisella possa aver fatto un'affermazione del genere, o comunque non nel modo in cui l'hai interpretata tu.

Tuttavia non la penso come lei.
Ho le extension, ho fatto un filler alle labbra, ho fatto un sacco di volte la ricostruzione alle unghie, e se avessi più coraggio probabilmente mi sarei già rifatta il seno. Non sono certo la mia priorità e non ci vedo nulla di male nella mia vita, finchè non diventano un'esasperazione (tutti cerchiamo di migliorarci in base alle nostre possibilità).
Non mi ritengo una stupida o un'insensibile per questo, c'è chi il dolore lo vive in modo intimo e personale, e magari soffre molto di più di chi riesce a palesarlo ed esternarlo.
E non credo che flagellarmi per il male nel mondo possa cambiare qualcosa o far guarire qualcuno.

E buffo, soprattutto perchè da diversi giorni nel thread giornaliero non si vedono altro che foto di ragazze tutt'altro che "naturali". Mi sembra un pò ipocrita come atteggiamento.

Per rispondere a Fede invece, mi spiace molto per la tua amica, un sincero augurio.
In una piramide che è la vita, indubbiamente la salute sta in cima.
Purtroppo però, come tu stesso hai evidenziato, in questi casi ci vuole anche un pizzico di fortuna/indipendenza economica, e lei ha dei genitori che potranno starle accanto...
 
Deb81 ha scritto:
[
E buffo, soprattutto perchè da diversi giorni nel thread giornaliero non si vedono altro che foto di ragazze tutt'altro che "naturali". Mi sembra un pò ipocrita come atteggiamento.

OT

ci sono donne "bellissime" (o giudicate tali) ma del tutto naturali.

se una vuole essere "bellissima" (o giudicata tale) ma non ne ha le doti "naturali" è un problema suo decidere se rifarsi o meno, non di chi guarda...

diversamente per lavoro o simili, ma anche lì l'ultima decisione non spetta certo a noi che guardiamo...

fine OT
 
...mi dispiace, ma rimango della mia idea.
Rispondendo all'argomento di Federico, continuo a pensare che la società sia troppo superficiale, e che il culto dell'apparire si stia esasperando sempre più, basti pensare a certe trasmissioni televisive. E non sono l'unica a pensarlo:
www.ilcorpodelledonne.it
Esterno il mio pensiero? può darsi, ma almeno ho qsa da dire di più profondo, anche se scoccia.
...2 anni di corsia all'oncologico del San Giuseppe mi hanno insegnato molte cose.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
...mi dispiace, ma rimango della mia idea.
Rispondendo all'argomento di Federico, continuo a pensare che la società sia troppo superficiale, e che il culto dell'apparire si stia esasperando sempre più, basti pensare a certe trasmissioni televisive. E non sono l'unica a pensarlo:
www.ilcorpodelledonne.it
Esterno il mio pensiero? può darsi, ma almeno ho qsa da dire di più profondo, anche se scoccia.
...2 anni di corsia all'oncologico del San Giuseppe mi hanno insegnato molte cose.

Premesso che sono d'accordo con te sul fatto che la società sia troppo superficiale e che ci sia il culto dell'apparire, non vedo però cosa ci sia di male nel curarsi per apparire belle.

Ovviamente non passiamo da un estremo ad un altro, non ti sto dicendo che mi piacciono le bambole, ma una french delicata o un bel taglio di capelli secondo me valorizzano una donna.
Così come l'abbigliamento o il trucco.
Ovviamente non bisogna esagerare o diventare schiavi della cura alla persona, ma credo che diventare schiavi di qualcosa sia sempre da evitare, sia del mascara, sia della macchina sia delle sigarette, o anche del lavoro.

In un ritocchino estetico magari per migliorare qualcosa di se che proprio non ci piace non la vedo come una cosa negativa, non sto giustificando l'ottava di seno ma una terza anche se chirurgica può essere d'aiuto a chi magari non ha la "fortuna" di avere un bel seno.

Allora anche chi si fa rimettere i capelli in testa sarebbe da criticare (mi viene in mente uno......)
:D :D :D
 
La salute è davvero tutto...
Di mio, nonostante sia giovane, ho perso il conto di quante volte sono stato in sala operatoria... Ma se penso a mio cugino che due mesi fa è rimasto paralizzato diventano tutte stupidaggini... Per la prima volta in ferie dopo un sacco di anni ed un divorzio, sfighe lavorative varie ecc, nel momento in cui la vita sembrava stesse prendendo il verso giusto (stava mettendo in piedi progetto col suo migliore amico, il sogno della vita), un'onda anomala l'ha sparato per aria mentre sguazzava tranquillamente in mare. Non stava facendo kite surfing, non stava vicino agli scogli, stava semplicemento nuotando vicino alla spiaggia. E' caduto di collo, spezzandosi le vertebre cervicali. L'avevano dato per paralizzato dal collo in giù, eppure ora, a distanza di due mesi, riesce a muovere con molta fatica e dolore la schiena e le spalle. Lui, nonostante la vita sia stata davvero crudele con lui, sorride sempre e guarda al futuro con gioia.
Quando vedi queste cose capisci che tutte le tue sfighe sono veramente delle boiate pazzesche ed è doveroso vivere pienamente la vita perchè domani potresti non averla più...
 
FedeSiena ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
...mi dispiace, ma rimango della mia idea.
Rispondendo all'argomento di Federico, continuo a pensare che la società sia troppo superficiale, e che il culto dell'apparire si stia esasperando sempre più, basti pensare a certe trasmissioni televisive. E non sono l'unica a pensarlo:
www.ilcorpodelledonne.it
Esterno il mio pensiero? può darsi, ma almeno ho qsa da dire di più profondo, anche se scoccia.
...2 anni di corsia all'oncologico del San Giuseppe mi hanno insegnato molte cose.

Premesso che sono d'accordo con te sul fatto che la società sia troppo superficiale e che ci sia il culto dell'apparire, non vedo però cosa ci sia di male nel curarsi per apparire belle.

Ovviamente non passiamo da un estremo ad un altro, non ti sto dicendo che mi piacciono le bambole, ma una french delicata o un bel taglio di capelli secondo me valorizzano una donna.
Così come l'abbigliamento o il trucco.
Ovviamente non bisogna esagerare o diventare schiavi della cura alla persona, ma credo che diventare schiavi di qualcosa sia sempre da evitare, sia del mascara, sia della macchina sia delle sigarette, o anche del lavoro.

In un ritocchino estetico magari per migliorare qualcosa di se che proprio non ci piace non la vedo come una cosa negativa, non sto giustificando l'ottava di seno ma una terza anche se chirurgica può essere d'aiuto a chi magari non ha la "fortuna" di avere un bel seno.

Allora anche chi si fa rimettere i capelli in testa sarebbe da criticare (mi viene in mente uno......)
:D :D :D

pensi che non curi il mio aspetto? no, non è questo il punto.
Quello che mi disgusta non è certamente aver cura di sè e cercare di apparire al meglio.
Quello che mi fa accapponare la pelle è questa.... "prostituzione intellettuale" ad un unico stereotipo di donna, propugnato da trasmissioni televisive mentecatte.
Ci sono donne, anche mature (le ragazzine le potrei giustificare, le donne mature no) che vanno dal chirugo plastico con la foto della diva del momento e non sono una minoranza! Sto leggendo il bellissimo libro della Alberti "Riprendetevi la faccia": è come se lo avessi scritto io, parola per parola.
A quelle decerebrate che si rifanno dalla testa ai piedi, ginocchio compreso, consiglio un giretto in ospedale ....magari nel reparto di oncologia pediatrica.
Per me sono superficiali, dovrebbero ringraziare Dio tutti i giorni di essere sane e di avercela una LORO faccia, unica, diversa dalle altre, tutta intera e con una sua storia da raccontare, invece di voler essere diverse a tutti i costi.
Chi vuole intendere, intenda. Chi pensa che mi stia accanendo contro rossetti e mascara, eviti la fatica di rispondermi, perchè non mi ha capito.
 
FedeSiena ha scritto:
...
PS: Non sarebbe l'ora di investire di più nella ricerca medica e nelle strutture ospedaliere?
:rolleyes:

invece ogni governo (e qui sono ASSOLUTAMENTE bipartisan) si è VANTATO di aver tagliato tali capitoli di spesa.

ATTENZIONE: Non hanno tagliato gli sprechi che restano intatti, ma tutto il resto, a proposito il nostro guru ematologo pediatrico ci ha appena salutati per approdare in riva al tevere (Bambin Gesù) lasciandoci a secco di TBI (Total Body Irradiation, la terapia di preparazione al trapianto di midollo osseo) e pensare che dopo otto anni di onorevole attività (eravamo il secondo centro in Italia come casistica generale e pediatrica) avevamo appena acquisito nuova strumentazione che ora giace inutilizzata...

...ci siamo evirati professionalmente, e pensare che a Natale nel giro di auguri nei reparti il ns presidente (siamo una Fondazione) ci aveva esortati a impegnarci per diventare il primo centro in Italia (come se potessimo fare più pazienti delle già tante richieste mai inevase)

oh tempora oh mores!
 
pi_greco ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
...
PS: Non sarebbe l'ora di investire di più nella ricerca medica e nelle strutture ospedaliere?
:rolleyes:

invece ogni governo (e qui sono ASSOLUTAMENTE bipartisan) si è VANTATO di aver tagliato tali capitoli di spesa.

ATTENZIONE: Non hanno tagliato gli sprechi che restano intatti, ma tutto il resto, a proposito il nostro guru ematologo pediatrico ci ha appena salutati per approdare in riva al tevere (Bambin Gesù) lasciandoci a secco di TBI (Total Body Irradiation, la terapia di preparazione al trapianto di midollo osseo) e pensare che dopo otto anni di onorevole attività (eravamo il secondo centro in Italia come casistica generale e pediatrica) avevamo appena acquisito nuova strumentazione che ora giace inutilizzata...

...ci siamo evirati professionalmente, e pensare che a Natale nel giro di auguri nei reparti il ns presidente (siamo una Fondazione) ci aveva esortati a impegnarci per diventare il primo centro in Italia (come se potessimo fare più pazienti delle già tante richieste mai inevase)

oh tempora oh mores!

e i malati come fanno? :( :( :( :(
 
LUISELLA1972 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
...
PS: Non sarebbe l'ora di investire di più nella ricerca medica e nelle strutture ospedaliere?
:rolleyes:

invece ogni governo (e qui sono ASSOLUTAMENTE bipartisan) si è VANTATO di aver tagliato tali capitoli di spesa.

ATTENZIONE: Non hanno tagliato gli sprechi che restano intatti, ma tutto il resto, a proposito il nostro guru ematologo pediatrico ci ha appena salutati per approdare in riva al tevere (Bambin Gesù) lasciandoci a secco di TBI (Total Body Irradiation, la terapia di preparazione al trapianto di midollo osseo) e pensare che dopo otto anni di onorevole attività (eravamo il secondo centro in Italia come casistica generale e pediatrica) avevamo appena acquisito nuova strumentazione che ora giace inutilizzata...

...ci siamo evirati professionalmente, e pensare che a Natale nel giro di auguri nei reparti il ns presidente (siamo una Fondazione) ci aveva esortati a impegnarci per diventare il primo centro in Italia (come se potessimo fare più pazienti delle già tante richieste mai inevase)

oh tempora oh mores!

e i malati come fanno? :( :( :( :(

seguono il guru, la terapia al ns livello (parlo solo di TBI) non credo la troveranno facilmente, sopratutto non a Roma, IMHO come sempre
 
LUISELLA1972 ha scritto:

tranquilla, i piccoli pazienti del ns ex grande saranno seguiti benissimo nel followup anche da NOI (mica era vox clamantis in deserto) e poi chi vuole può seguirlo dove è ora, e tutti i nuovi pazienti a LUI afferenti ora si spostano là, del resto la caisstica nostra contemplava ben pochi territoriali, ma erano worlwide, negli ultimo mesi nemmeno un italiano (l'ultimo era libanese).

De resto un genitore per un figlio (specie se leucemico) porta anche l'acqua con le orecchie
 
pi_greco ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:

tranquilla, i piccoli pazienti del ns ex grande saranno seguiti benissimo nel followup anche da NOI (mica era vox clamantis in deserto) e poi chi vuole può seguirlo dove è ora, e tutti i nuovi pazienti a LUI afferenti ora si spostano là, del resto la caisstica nostra contemplava ben pochi territoriali, ma erano worlwide, negli ultimo mesi nemmeno un italiano (l'ultimo era libanese).

De resto un genitore per un figlio (specie se leucemico) porta anche l'acqua con le orecchie

lo so......l'amore è una cura potentissima
 
LUISELLA1972 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:

tranquilla, i piccoli pazienti del ns ex grande saranno seguiti benissimo nel followup anche da NOI (mica era vox clamantis in deserto) e poi chi vuole può seguirlo dove è ora, e tutti i nuovi pazienti a LUI afferenti ora si spostano là, del resto la caisstica nostra contemplava ben pochi territoriali, ma erano worlwide, negli ultimo mesi nemmeno un italiano (l'ultimo era libanese).

De resto un genitore per un figlio (specie se leucemico) porta anche l'acqua con le orecchie

lo so......l'amore è una cura potentissima

se bastasse, rimarrei volentieri "diversamente occupato", e mi dedicherei di più alla mia famiglia, a cui ora do solo le briciole
 
Back
Alto