<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Penale per clausole imprecise | Il Forum di Quattroruote

Penale per clausole imprecise

Ho acquistato in questi giorni una Giulietta, pagata interamente senza alcuna rateazione, con ritiro dell' usato.Quest ultima, una ford Fiesta, per questioni di assicurazione è stata intestata a me, prima intestata a mia madre.Informato il concessionario del passaggio mi avvisa di una possibile clausola, ma il giorno dopo mi conferma che non è più in vigore ed è tutto ok. Ieri, dopo il giorno del ritiro, la concessionaria mi telefona dicendo che la clausola è ancora in vigore e devo pagare 1000 ?, una sorta di penale.Ripeto, macchina da me già totalmente pagata come scritto sul contratto, ora come mi comporto con questo pasticcio??
 
mah, sa tanto di scusa inventata dal venditore perche il titolare gli ha detto che ha pagato troppo per il tuo usato.
contratto é fatto, firmato, pagaro e hai la macchina. Salutali anche da parte mia ! :D
 
Alosqualo ha scritto:
mah, sa tanto di scusa inventata dal venditore perche il titolare gli ha detto che ha pagato troppo per il tuo usato.
contratto é fatto, firmato, pagaro e hai la macchina. Salutali anche da parte mia ! :D
:lol:
 
dipende, se hai usufruito di uno sconto rottamazione, ma l'auto non era intestata a te da almeno un tot di mesi non potevi aver diritto allo sconto, è una clausola standard che inseriscono tutte le case, non so su giulietta da quanti mesi dovevi essere proprietario, se è cosi c'è poco da fare, al massimo puoi far causa al concessionario ed al venditore, ma per 1000 ? ci penserei su molto, dovresti comunque anticipare le spese legali, in ogni caso prova a contattare direttamente la casa è spiega la situazione.
 
domi2204 ha scritto:
dipende, se hai usufruito di uno sconto rottamazione, ma l'auto non era intestata a te da almeno un tot di mesi non potevi aver diritto allo sconto, è una clausola standard che inseriscono tutte le case, non so su giulietta da quanti mesi dovevi essere proprietario, se è cosi c'è poco da fare, al massimo puoi far causa al concessionario ed al venditore, ma per 1000 ? ci penserei su molto, dovresti comunque anticipare le spese legali, in ogni caso prova a contattare direttamente la casa è spiega la situazione.
Vi posso solo consigliare, di non dare mai il vostro usato col sistema di rottamazione c é solo da pardere. oggi lo sconto tra il 10-20% e sempre dentro la 1000-2000 che vencono dalle case offerte non é altro che perdere tale sconto, per meno soldi.
 
Alberto, non so se tu e tua madre risiedete insieme, in tal caso, di solito, queste clausole non si applicano stante la presenza nello stesso stato di famiglia.

Va detto, tuttavia, che la situazione è un po' ingarbugliata. Di sicuro chi ne è il colpevole è il venditore che non si è accertato dello status quo delle cose e non ti ha spiegato PRIMA DI FIRMARE che per ottenere tali condizioni che ti proponeva tu dovevi essere in certe condizioni nelle quali, evidentemente, non sei.

Se hai già ritirato l'auto, io li manderei garbatamente a fare in c..., perché se sono degli asini loro, non hai colpa te.

Se non hai già ritirato l'auto o comunque non te l'hanno già immatricolata, diciamo che formalmente potresti anche avere una buona parte di ragione ed ottenerla pure in sede legale, però l'auto in mano l'hanno sempre loro e potrebbero decidere di non consegnartela. Certo, tu potresti sempre minacciare di recedere dal contratto, ma anche qua non è detto che tu abbia totalmente la possibilità di farlo.

In tal caso, ti consiglierei di cercare di mediare col venditore e trovare un punto d'incontro.
 
Back
Alto