<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pedale frizione Fiat Croma | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pedale frizione Fiat Croma

Sei casi in 4 anni... non vedo tutta questa difettosità. Peraltro il pedale non si rompe da solo, il più delle volte è l'indurimento della frizione a causare il cedimento, unito al rapporto* tra km percorsi e cambiate effettuate. Non per nulla l'autore del 3ad ha fatto 140.000 km col pedale originale.

* negli stessi ipotetici 10.000km, cambiare 3.000 volte porta a un certo tipo di usura, cambiare 10.000 volte evidentemente è diverso.
 
Sono già due volte che si rompe il pedale frizione. Con la guida in città o nelle code in autostrada si è costretti a usare molto la frizione. Il disagio ed il pericolo causati da un simile guasto sono gravissimi. Ma costava così tanto alla Fiat montare un pedale d' acciaio ? La Fiat fa delle grandi macchine poi si perde nelle stupidaggini. Ho avuto 4 macchine Fiat e mi ero ripromesso di non comprarne più. Ho avuto due mercedes una a motore diesel aspirato ed una diesel turbo, con cui ho percorso circa 850.000 km. senza problemi. Poi, andato in pensione, ho comprato la Croma. Percorsi solo 140.000 km. ma sono veramente stufo: sterzo che diventa pesantissimo di colpo in autostrada ( dopo tre interventi non so se il problema è risolto ); luci impazzite cambio body centralina; braccetti sterzo cambiati tre volte; pedale frizione si è spezzata per la seconda volta: 35 km percorsi in prima chiedendo disperatamente la precedenza col clacson.Non è vero che la Fiat ha rinforzato il pedale. Confrontando i pezzi risultano identici. La mia rabbia è che la Fiat si perde nelle stupidaggini . Mia moglie ha una C1, 110000 percorsi, non un intervento .
 
Back
Alto