<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pedale acceleratore a sinistra | Il Forum di Quattroruote

Pedale acceleratore a sinistra

sto per comprare una nuova auto, con cambio automatico.

a seguito di un incidente (non automobilistico) qualche tempo fa ora mi ritrovo con una mobilità limitata al piede destro. niente di trascendentale, ma è un fastidio e mi crea dell'impaccio alla guida.

adesso, oltre al cambio auto della nuova auto, ho visto che è possibile far spostare l'acceleratore a sinistra, tra l'altro è una modifica reversibile in pochi secondi (stacca-attacca il pedale), in questo modo farei tutto con la gamba sinistra e sarebbe il tutto molto più comodo.

mi chiedevo se questa modifica è fattibile e omologabile senza problemi o si può fare solo per chi ha patenti B speciali (io ho la B normale)?
 
Solitamente le modifiche alle auto per i disabili sono ammesse per portatori d handicap " riconosciuti " ...ora tu non so se avendo la B normale potresti rientrare ,dovresti chiedere agli enti preposti e in rete si trova qualcosa al riguardo googolando ;)
 
gallongi ha scritto:
Solitamente le modifiche alle auto per i disabili sono ammesse per portatori d handicap " riconosciuti " ...ora tu non so se avendo la B normale potresti rientrare ,dovresti chiedere agli enti preposti e in rete si trova qualcosa al riguardo googolando ;)

grazie per la risposta gallongi

appena riesco vado a chiedere info all'agenzia che fa i rinnovi della patente ai miei parenti da lungo tempo, qualcosa di più dovrebbero saperlo, spero.

cercando su google non ho trovato riferimenti certi su come e quando gli adattamenti possono esser installati e omologati, o meglio, ho solo trovato riferimenti riguardo al "dovere" montarli in caso una commissione medica li prescriva e quindi si entra automaticamente nel circolo della patente B speciale.

ho visto che un mezzo con modifica omologata riporta semplicemente tale modifica/omologazione sulla carta di circolazione, e non ho trovato niente riguardo a eventuali vincoli dell'intestatario del veicolo stesso...

mio interesse era piuttosto "poter" montare l'acceleratore a sinistra, dato che ora non ho nessuna prescrizione di obbligo, e uso normale patente B.
 
Figurati....si,chiedendo alla'agenzia dovresti saperne di più ,in effetti qualunque modifica si può fare tecnicamente ma bisogna vedere se lo è amministrativamente ,in quanto non risulteresti titolato per lo scopo...facci sapere,il quesito e ' interessante,, ;)
 
appena saprò qualcosa di più riporterò qui il tutto

per ora su internet ho trovato questo

http://www.centromobilitadisabili.it/roma/Agevolazioni-Fiscali/Agevolazioni-Fiscali-Roma.html

sembra parlare di chi ha una disabilità, ma al contempo una patente normale... mi pare vengano escluse solo le agevolazioni fiscali per l'installazione degli adattamenti, il che non è un problema, io non cercavo agevolazioni fiscali, ma solo la possibilità di far mettere l'acceleratore a sinistra del freno.
 
Forse proprio perche' di fatto l'agevolazione fiscale non sarebbe una tua priorità ma hai innanzitutto un'esigenza tecnica ,potrebbe essere tutto più facile...condizionale d'obbligo anche se un conto e ' pretendere denaro " pubblico" per realizzare una cosa per proprio uso ,un'altro e ' realizzarlo a proprie spese e chiedere il classico pezzo di carta ( sempre a proprie spese ;) )...
 
Sono certo che hai già pensato a tutte le alternative, ma sei sicuro che un acceleratore a mano sul volante non potrebbe essere altrettanto utile?
Viaggiando col cruise control in autostrada mi ritrovo spesso a "dimenticarmi" l'uso dell'acceleratore a pedale, e faccio tutto coi pulsanti sul volante: e leggevo che tale modifica può essere apportata a tutte le auto.
Facci comunque sapere! ;)
 
non ho pensato a comandi al volante in quanto li vedevo come una modifica piu invasiva e importante rispetto allo spostamento di un pedale. dopotutto invece che usate il piede destro per accelerare userei il sinistro. pensavo fosse una cosa da poco un po come quando chi ha le auto automatiche frena col piede sinistro invece che col destro, per comodità.

questa cosa dell'acceleratore al volante come modifica fattibile a tutte le auto dove l'hai scoperta? è cmq una cosa interessante.

penso cmq che vada omologata anche questa o sbaglio?

ad altre alternative non ho pensato dato che comunque il mio non è un problema "grosso" come possono averlo persone con disabilita
 
Merluz ha scritto:
questa cosa dell'acceleratore al volante come modifica fattibile a tutte le auto dove l'hai scoperta? è cmq una cosa interessante.
penso cmq che vada omologata anche questa o sbaglio?
Mah, ne avevo letto; comunque con google qlcosa si trova:

http://www.favaofficina.com/index.php?option=com_content&task=view&id=19&Itemid=34

http://www.veicolidisabili.com/adattamento-dispositivi-di-guida-per-disabili-patente-b-speciale.html

Prova a vedere ;) :thumbup:
 
Ma stai scherzando? Il pedale dell'acceleratore a sinistra?
Mai sentita.
Io credo sinceramente che nemmeno si possa ma chi ha problemi al destro, l'acceleratore viene sostituito con una leva a mano, tipo cruise control per intenderci, ovviamente più sensibile. A sinistra mi suona male anche perchè la sensibilità del piede è diversa e risulterebbe pericolosissimo.
Però boh...
 
rosberg ha scritto:
Ma stai scherzando? Il pedale dell'acceleratore a sinistra?
Mai sentita.
Io credo sinceramente che nemmeno si possa ma chi ha problemi al destro, l'acceleratore viene sostituito con una leva a mano, tipo cruise control per intenderci, ovviamente più sensibile. A sinistra mi suona male anche perchè la sensibilità del piede è diversa e risulterebbe pericolosissimo.
Però boh...

scusa, ma ti stai sbagliando.

ecco alcuni esempi

http://www.kivi.it/pedaleasx.htm

http://www.youtube.com/watch?v=zGlIZSQ4V94

se cerchi con google vieni sommerso da pagine dove ci sono immagini della modifica di cui parlavo:

http://www.google.it/#output=search&sclient=psy-ab&q=pedale+acceleratore+a+sinistra&oq=pedale+acceleratore+a+sinistra&gs_l=hp.3..0.1124.5185.0.5294.30.14.0.10.10.2.313.3155.0j6j6j2.14.0....0...1c.1.22.psy-ab..8.22.2237.noJv-GNNc-c&pbx=1&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.49784469,d.bGE&fp=de1d961390c7ba73&biw=1208&bih=773

ed è pure reversibile in pochi secondi.

riguardo alla sensibilità del piede non capisco il problema... ci si fa l'abitudine, ovviamente, come quando con un'auto automatica si frena col piede sinistro se si vuole, dato che altrimenti non lo si utilizzerebbe per nulla.

i comandi al volante per accellerare (e frenare eventualmente) si fanno per chi ha gravi menomazioni agli arti inferiori o patologie che impediscono l'uso degli stessi
 
Back
Alto