dani2581 ha scritto:Che dire, forse è inutile pensare ancora ai PDE, visto che ormai fanno parte della storia.. Però ancora + inutile è secondo me confrontarli con in c.r. di oggi. I PDE vanno confrontati coi c.r. della stessa epoca.. Allora è quasi impossibile non riconoscere la loro superiorità a parità di potenza coi c.r...
Ancora ricordo quando provai un m-jet da 150cv su una 159.. spece con le marce lunghe potevi tenere pestato l'acceleratore pure x una settimana, ma se non arrivavi a 2000giri la spina non arrivava mai. Un PDE (pure + vecchio) di pari potenza invece sotto i 2000 avrà qualche frazione di secondo di turbo-lag ma poi spinge anche in 6a a 1400giri.
Non erano tutti uguali. Il 1.9 fiat 150 cv delle origini era davvero vuoto, come il 140 cv di stilo e 156, ai bassi regimi. Ricordo la prova della opel come cacchio si chiama non ricordo il nome..l'ammiraglia opel dell'epoca, in versione station 1.9 150 cv che in ripresa in sesta a 70 secondo 4ruote "entrava in stallo", infatti mi sembra ci mettesse più di 7 secondi da 70 a 80!!!!! E mio fratello guidava una 156 con il 140 cv, il primo 16v di quel motore se non ricordo male, e mi diceva che in citta era pericoloso....totalmente morto roba da rianimazione sotto i 1800 giri e poi schizzava come un elastico. Vomito garantito
Ma andando su bmw la musica cambiava e parecchio anche all'epoca dei primi common rail.