PRIMO CONSIGLIO: LASCIA PERDERE QUALUNQUE TIPO DI PREASSEMBLATO DI MARCHE CONOSCIUTE O MENO.FedeSiena ha scritto:Visto che di computer non ne capisco, mi affido a voi stregoni informatici.
Devo comprare un PC fisso per casa. I miei paletti sono:
- Max 1000 euro (solo processore lo schermo ce l'ho)
- Velocissimo in qualsiasi condizione d'uso (anche se si usano antivirus pesanti)
- Non mi curo dei consumi di corrente
- Grafica discreta, audio ottimo (devo collegarci un dolby digtal)
- Wi-fi
- Almeno 5 o 6 porte USB
- Uscita HDMI
- Memoria molto ampia
- Memoria dedicata alla scheda video
L'utilizzo che ne faccio è 70% internet, poi uso Word e tutto il pacchetto Office, Photoshop e normale archiviazione di files (foto, video ecc). Scarico molto da internet, ho una memoria da 1 Tera quasi piena.
Consigli su processore, disco rigido, RAM, memoria, schede video/audio ecc
Sono sempre una fregatura (ram, mobo, hd scrausi). Un assemblato con componenti scelti è nettamente meglio. Se sai assemblare un pc meglio, altrimenti fattelo assemblare con quello che vuoi tu. Gli shop online sono affidabilissimi (prokoo.com, ekey, tecnocomputer, drako, tiburcc) e hanno servizi di assemblaggio ad ottimi prezzi.
Altro consiglio, non guardare solo la memoria della scheda video, ma la qualità della stessa (una 7100 con 1gb di ram e un miliardo di volte inferiore ad una Amd 4850 da 512mb).
Visto che devi usare Photoshop, che non è certo l'essenza della leggerezza punta ad un quad core (Intel in questo momento ha i quad migliori, ma gli Amd costano meno e vanno meno). Visto il budget un i7 920 è un must.
Due velociraptor WD da 150 gb in raid 0 (Striping) per i programmi e un hd da 1 tb per archiviare i file.
Come scheda video ti consiglio una nVidia 275 per sfruttare la tecnologia CUDA.
Come MoBo una Asus p6t va benissimo.
Come case scegline uno ambio e con ottima aerazione.
Come ram 6 gb (tre moduli da 2 gb per sfruttare il 3 channel) DDR3.
Un ali serio e affidabile da almeno 650w (Ocz, Tagan, Cooler Master, Enermax; lascia perdere le marche scrause. un ali buono va pagato, altrimenti rischi di lasciarci il pc. almeno 70-80euro vanno spesi).
Per il resto dipende da te, se ti serve una scheda audio dedicata o se ti basta quella della MoBo, se ti serve una scheda tv o d'acquisizione, etc.
Aggiungici una Asus Xonar e un modulo Wi-Fi e sei a posto.
Monitor da 22-24".
Come SO Vista 64 bit (altrimenti non sfrutti tutta la ram) in attesa di Se7en.
Se non ha problemi di spazio, un nb è una scelta stupida, in primis per la potenza (non eguaglierà mai un desktop e per l'espandibilità e la possibilità di aggiornare il pc.moogpsycho ha scritto:so che hai chiesto un fisso, ma io ti consiglio un portatile.. nettamente più pratico anche in casa!
Processore Intel® Core? 2 Quad Q9300 (2,50 GHz, 1333 MHz FSB, 6 MB Cache).
testerr ha scritto:100 o 200 ? in più e ti porti a casa il MAC con schermo da 20" e grafica imbattibile. Proprio in questi giorni c'è un importante aggiornamento; insoomma, the very best
ps: occupa poco spazio perchè non hai la torre, solo monitor e tastiera
I Mac vanno bene solo per un uso professionale o comunque se hai bisogno di cose particolari. Per il resto, un pc normale va più che bene (in più le cose per Mac te le fanno pagare care, molto care).
testerr ha scritto:Ascolta Moog,io mi intendo poco do computer però fino a poco tempo fa dividevo il PC con mio figlio. Poi mi son rotto le scatole ed ho voluto comprarne uno per me.Al momento pensavo di prendere un portatile e viaandare; se nonchè mi sono lasciato tentare dal Mac e ti garantisco che ho fatto la scelta giusta; dopo 2 mesi son "tornato" sul PC e mi sembrava di essere tornato alla preistoria; non c'è paragone soprattutto per la grafica. Aggiornamenti automatici , backup automatici eccecc. Ti dirò di più, ho comprato anche lo iPhone; altro pianeta.......
Tutto ciò che hai elencato è fattibile anche con un pc. Tutto. L'unica cosa che ha il mac in più è la leggerezza... Linux is the way. In più la compatibilità dei programmi non per Mac non è esattamente il massimo. Con un pc puoi contare sempre sul 100% di compatibilità. Scelta stupida il Mac, se non si hanno esigenze particolari.
alfistaConvinto ha scritto:ti consiglio di farti un giro per internet 1000 euro ora come ora sono tantissimi x un computer!
con 1 minuto guarda che ho trovato su internet a 600 euro
http://www.pcgen.it/pc.asp?ID=15
Mai e poi mai prendere un preassemblato. Ti fregano con la qualità dei componenti e ti fanno pagare di più per un prodotto che avresti a meno.
1k euro non sono affatto tantissimi, è una buona quantità, ma per arrivare a dire tantissimi ce ne vuole.
biasci ha scritto:A 1000 euri?
Guarda che bestia che è questo !!
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2006034&langId=-1&category_rn=60236532
Vedi sopra.
doncamilloo ha scritto:con 600 euro pc+ monitor 22 wide alla mediaworld...
bastae d avanza![]()
Al Mediaworld ed affini puoi prendere solo fregature... Quante risate con gli amici ad ascoltare i commessi intenti a vendere pc al MW di Via Caduti di Marcinelle a Lambrate...