<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "Pavura!": guidare nel 1984 | Il Forum di Quattroruote

"Pavura!": guidare nel 1984

Allego foto che appare nella home di QR:
1698328163576.jpg

e, ripensando alle chiacchiere con un amico di qualche giorno addietro, mi chiedo:

Ma coi "guidatori" odierni e auto di quel tempo, che strage ci sarebbe ogni giorno?
Forse, anche qui, abbiamo un po' esagerato nell'evoluzione?
Ok, pesava solo 1010 kg ... ma quelle ruotine o_O ...
 
le auto di oggi sono molto più sicure, ci si può lamentare dell'incoerenza fra l'ecologia e lo spreco inutile di energia, ci si può lamentare di mille altre cose ma sulla sicurezza l'evoluzione c'è e si vede. Certo.....già faceva impressione la Polo X 1.0 coi 195 contro i 165 della Lancia Y coeva
 
Parliamo di prestazioni modeste, oggi appannaggio di citycar.
Il peso era risibile (920 kg). Sicuramente un'auto da guidare con due mani sul volante, e non con dito...
upload_2023-10-27_9-58-13.png
 
Con quelle "ruotine" le auto le recuperavi quasi sempre,
questo è vero, la 1602 del '71 aveva delle 165 ... il 316 del '86 le 195.

la '02 se stressata "partiva" prima, e se non acceleravi girava a fatica.
Ma ti avvisava che raggiungeva il limite ed un paio di volte seppure inesperto guidatore l'ho ripresa senza danni.

La 316 era più piatta e stabile, quindi più veloce ma ... superato il limite toccava essere molto veloci a riprenderla ... oggi direbbero che dava uno "snap"
 
Scusate eh...ma chi dice che un i guidatori di ieri in virtù delle auto più basic guidassero meglio dei guidatori di oggi, secondo me mostra solo i segni dell'età.

Io ho imparato a guidare senza servosterzo, servofreno, abs, esp...e addirittura tiravo l'aria al mattino.
Non mi ritengo un guidatore più esperto o più capace rispetto a chi prende la patente oggi.

Oltretutto, i dati sugli incidenti (e sulla mortalità sulle strade) sono in diminuzione. Essendo la strada la prima causa di morte per i giovani le cose sono due.
O i giovani di oggi guidano come quelli di ieri ma con auto più sicure o a parità di sicurezza i giovani di oggi guidano meglio
 
O i giovani di oggi guidano come quelli di ieri ma con auto più sicure o a parità di sicurezza i giovani di oggi guidano meglio
https://www.ilcittadino.it/stories/...enne-finisce-fuori-strada-sua-500-o_98249_96/
https://www.ilcittadino.it/stories/...alluscita-del-tunnel-san-bernardo-o_98126_96/
tu che dici?

https://www.ilcittadino.it/stories/basso_lodigiano/ancora-scontro-san-rocco-al-porto-o_98045_96/
qui siamo in uno svincolo, non è la "solita curva a sorpresa".
Ciccarla, con un'auto moderna, vuol dire che non hai idea di cosa stai facendo.
E dubito che alle 13:00 una delle due donne avesse velleitarie idee corsaiole ... solo FRETTA tanto l'auto gira sempre e s'è tuffata nello svincolo ... ops piove.
 
io leggo che nel '84 i morti per incidenti stradali erano stati più di 7.000 , certo quello è un dato generale, ma parliamo di quasi il doppio di ora. E' indubbio che le vetture sono diventate molto più sicure, soprattutto sulla sicurezza passiva, hanno capacità di assorbire le conseguenze di un incidente che una vettura degli anni 80 si sognava, il problema è che la crescita in tal senso non si è legata ad un altrettanta crescita degli automobilisti che erano impreparati allora e lo sono ora , con la differenza che allora una Golf GTI l'avevano in pochi , ora anche utilitarie hanno prestazioni importanti in relazione al mezzo e ci vuole poco ad innescare reazioni non corrette.
La storia che prima la gente guidava meglio è una leggenda, anche li c'era l'appassionato che come ora curava la guida e la massa che se ne fregava, io mi ricordo gli zii che per motivi avevano preso la patente in tarda età come guidavano, lasciamo stare.
 
O i giovani di oggi guidano come quelli di ieri ma con auto più sicure o a parità di sicurezza i giovani di oggi guidano meglio
bella domanda, ieri stavo dietro ad un ragazzino su un Liberty 50, era diaframmato come esce di fabbrica, in salita non faceva più di 40, ai miei tempi feci togliere i diaframmi allo Zip la settimana dopo che lo comprai, avevamo la testa a correre e a fare gli spericolati, gli adolescenti di oggi nel complesso li vedo più prudenti sia che guidano la "macchinetta" (ma quante Ami vedoooo) sia con gli scooter 50 e 125.....che poi lo spericolato ci sarà sempre ma meno di una volta.
 
io leggo che nel '84 i morti per incidenti stradali erano stati più di 7.000 , certo quello è un dato generale, ma parliamo di quasi il doppio di ora. E' indubbio che le vetture sono diventate molto più sicure, soprattutto sulla sicurezza passiva, hanno capacità di assorbire le conseguenze di un incidente che una vettura degli anni 80 si sognava, il problema è che la crescita in tal senso non si è legata ad un altrettanta crescita degli automobilisti che erano impreparati allora e lo sono ora , con la differenza che allora una Golf GTI l'avevano in pochi , ora anche utilitarie hanno prestazioni importanti in relazione al mezzo e ci vuole poco ad innescare reazioni non corrette.
La storia che prima la gente guidava meglio è una leggenda, anche li c'era l'appassionato che come ora curava la guida e la massa che se ne fregava, io mi ricordo gli zii che per motivi avevano preso la patente in tarda età come guidavano, lasciamo stare.
Che le utilitarie di oggi abbiano prestazioni importanti è un falso mito. O meglio dobbiamo intenderci su cosa intendiamo per oggi e per utilitarie.
Perchè oggi a listino le piccole pepate non esistono più, le spesso le A e le B hanno prestazioni letargiche o quasi. Non mi viene in mente nessuna piccola particolarmente allegra.
Qualche hanno fa anche piccole normali potevano avere prestazioni di rilievo senza essere necessariamente versioni pepate. Penso alla Ypsilon momodesign con 105Cv, alla 207 hdi con 110CV, alla Polo 1.4 TSI....
 
Quando lo faceva con la 126, se non la spegneva, al massimo si girava sul posto e si spaventava subito.
mi cito perché mi son ricordato delle prodezze [1985] di mia sorella, notoriamente imbranata.
Era riuscita a farsi prestare il '02 da mio padre per andare dal moroso.
Lui non lo sa nemmeno ora ma lei mi confidò di aver avuto due momenti da brivido (in 20km per lo più dritti) ... non l'ha mai più guidata ...
Prese poi una 500 usata e ne combinò parecchie ma andando piano riuscì a non farsi mai male (almeno finché non la buttarono fuori strada tamponandola)
 
Back
Alto