<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Patente C e tasso alcolemico | Il Forum di Quattroruote

Patente C e tasso alcolemico

Un dibattito su internet sembra non aver trovato ancora una soluzione :D

Quesito: uno ha la patente C.
Il tasso alcolemico di 0.0 vale solo quando guida il camion o anche quando guida l'automobile?
 
Knowledge ha scritto:
Un dibattito su internet sembra non aver trovato ancora una soluzione :D

Quesito: uno ha la patente C.
Il tasso alcolemico di 0.0 vale solo quando guida il camion o anche quando guida l'automobile?

a rigor di logica si, non vedo perchè dovremmo essere discriminati rispetto ai conducenti della B
 
aryan ha scritto:
Tranne nel primo(e secondo?) anno di patente il limite per la patente C è 0.5

allora il limite di 0,5 g/litro è per tutte le patenti : guidare un veicolo oltre questo limite - e quindi in stato di ebbrezza - costituisce un reato, punito con sanzioni e sospensione della patente, oltre che con la perdita di 10 punti della patente

chi conduce autobus o un veicolo destinato al trasporto merci (con massa complessiva a pieno carico superiore alle 3,5 t) è soggetto alla revoca della patente oltre alle sanzioni previste come per gli altri.
 
aryan ha scritto:
Scusa, io volevo specificare nel caso di guida di un'auto. Quindi anche per chi guida un camion è 0.5?

La norma onestamente non è proprio cristallina in quanto parla di conducenti "professionali" di camion e autobus i quali come i neopatentati (per 3 anni) non possono proprio bere.

Chi ha le patenti per guidare i mezzi pesanti, ma viene trovato alla guida di un auto o di una moto con meno di 0.5 di tasso alcolico è in regola.
 
Ah ok, io infatti intendevo questo :)
(cioè che alla guida di auto/moto vale 0.5 se invece è professionale 0.0)
 
economyrunner ha scritto:
il limite di 0,5 g/litro è per tutte le patenti

No, il limite 0.5 è per la A e la B (tranne neopatentati).
Per i guidatori professionali o chi conduce veicoli che superano le 3,5 tonnellate vale la regola del tasso zero.

Ma il dibattito è questo: uno che ha la patente professionale ma in quel momento guida la sua auto privata, che limite deve rispettare? 0.0 o 0.5?
 
economyrunner ha scritto:
Chi ha le patenti per guidare i mezzi pesanti, ma viene trovato alla guida di un auto o di una moto con meno di 0.5 di tasso alcolico è in regola.
In effetti è così, è in regola.
Ma...leggete attentamente tutto questo post...

http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=13015
 
economyrunner ha scritto:
aryan ha scritto:
Tranne nel primo(e secondo?) anno di patente il limite per la patente C è 0.5

allora il limite di 0,5 g/litro è per tutte le patenti : guidare un veicolo oltre questo limite - e quindi in stato di ebbrezza - costituisce un reato, punito con sanzioni e sospensione della patente, oltre che con la perdita di 10 punti della patente

chi conduce autobus o un veicolo destinato al trasporto merci (con massa complessiva a pieno carico superiore alle 3,5 t) è soggetto alla revoca della patente oltre alle sanzioni previste come per gli altri.
A me è stato detto da più di un motociclista che in moto il limite é 0.0
EdiT: ed io sono caduti dalle nuvole perchè non ne avevo mai sentito parlare e ci ho creduto senza verificare. L'avranno letto su facebook ormai unica fonte d'informazione al giorno d'oggi :evil:
 
Knowledge ha scritto:
Un dibattito su internet sembra non aver trovato ancora una soluzione :D

Quesito: uno ha la patente C.
Il tasso alcolemico di 0.0 vale solo quando guida il camion o anche quando guida l'automobile?

Vale anche per la patente B quando si è in servizio (aziende, municipalizzate etc.)
 
Io ho la patente D e il KB e quando sono alla guida del pullman ho 0.

Quando scendo e guido l'auto da NCC ho 0 (anche se la uso per scopri privati)

Quando guido la mia auto privata ho 0,5.

Ma vuoi per l'abitudine e un po' per altro e un po' di cervello non bevo neanche se ho la mia auto privata così non devo scervellarmi in calcoli di quanto peso, quanto posso bere... e cosa più importante sono più sicuro e tranquillo.
 
Knowledge ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Chi ha le patenti per guidare i mezzi pesanti, ma viene trovato alla guida di un auto o di una moto con meno di 0.5 di tasso alcolico è in regola.
In effetti è così, è in regola.
Ma...leggete attentamente tutto questo post...

http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=13015

Eh lo so che l'agente superficiale puoi trovarlo, la norma poi si presta a stupide interpretazioni.
Io la faccio molto facile chiedo all'agente ... se lei mi ferma sbronzo a piedi con la patente C che fà mi revoca la patente anche in quel caso?
 
Insomma chi non ha mai conseguito la patente o gli é stata revocata, può tranquillamente guidare da sbronzo.

Se é così, si spiegano i comportamenti di certi automobilisti.... :D
 
Back
Alto