Pochi giorni or sono, parlando con un mio collega (42 anni lui e 63 io) con il padre sopra gli 80 che ancora guida lui si augurava che gli venisse ritirata la patente perchè ormai lo riteneva inadatto alla guida ed affermava che si dovrebbe applicare lo stesso principio (in realtà inverso) di età applicato agli under 18.
Io ho eccepito che, mentre per i 18 o i 17 la differenza è soprattutto legata alla maturità che alle condizioni fisiche e che comunque un 17nne sa che passato un anno potrà conseguirla per un ultra 80 il ritiro è una condanna a vita e, se applicata senza le necessarie valutazioni, ingiusta.
Mi domando pertanto se non sarebbe il caso, magari abbassando il limite anche agli over 75, di introdurre anche dei test per misurare la prontezza di riflessi ed anche una prova di guida "vera" su strada aperta al traffico.
Voi cosa ne pensate?
Io ho eccepito che, mentre per i 18 o i 17 la differenza è soprattutto legata alla maturità che alle condizioni fisiche e che comunque un 17nne sa che passato un anno potrà conseguirla per un ultra 80 il ritiro è una condanna a vita e, se applicata senza le necessarie valutazioni, ingiusta.
Mi domando pertanto se non sarebbe il caso, magari abbassando il limite anche agli over 75, di introdurre anche dei test per misurare la prontezza di riflessi ed anche una prova di guida "vera" su strada aperta al traffico.
Voi cosa ne pensate?