<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pastiglie posteriori | Il Forum di Quattroruote

Pastiglie posteriori

Ciao,
non è semplice rispondere alla tua domanda; l'usura delle pastiglie dipende da vari fattori fra cui, lo stile di guida, le strade che percorri ( per esempio se con molte discese possono accelerare il consumo ), il tipo di cambio ( se auto o manuale - di solito l'automatico tende a farle consumare di piu' perchè c'è poco freno motore e vanno usati i freni molto di piu' anche solo per stare fermi se si è in Drive )
Di solito le post. si cambiano ogni 2 ant. ma non è vero nemmeno quello. Io sul mio Passat Variant DSG ( che vedi nella foto dell'avatar ) son riuscito a cambiarle la prima volta entrambe ( ant / post ) al tagliando fatto a 112.000 km ma percorro molta autostrada e statali e poca città e discese, dunque, pur avendo l'automatico, riesco a percorrere molti km prima della sostituzione.
Altra cosa che conta è pure lo spessore delle pastiglie; prima di questa vw ho sempre avuto BMW ( per lo piu' serie 5 dunque auto abbastanza pesanti e con cambio automatico per lo piu' ) ma il loro spessore ( soprattuto le anteriori ) era rilevante e pertanto duravano abbastanza ( quelle di vw mi paiono un po' meno " spesse " ) e comunque non ci andavo mai in pista per esempio....
Per quanto riguarda il sensore di usura non ti so dire .... la logica direbbe che dovrebbe essercene uno davanti e uno dietro incrociati ( nel BMW era cosi' ); nella vw non ho mai verificato ma se non ci fosse posteriormente, come si potrebbe sapere se c'è necessità di cambiarle ???
Spero di esserti stato d'aiuto e ti saluto.
 
Back
Alto