<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pastiglie freni croma 19 150 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pastiglie freni croma 19 150 cv

Luigi_82 ha scritto:
Ogni 30.000km??
Le originali di primo equipaggiamento se ben trattate e con alte percentuali di autostrada possono raggiungere anche gli 80.000km.

Confermo, io faccio parecchia autostrada e al tagliando dei 60.000 Km hanno detto di andare avanti ancora un bel po' senza preoccupazioni.

L'unica cosa che mi chiedo, hanno ancora il sensore che segnala con spia sul cruscotto quando il consumo richiede la sostituzione ???

Un mio collega, dice che adesso il controllo è monitorato sul livello olio dei freni, quando è al minimo, significa che le pastiglie sono arrivate al capolinea.
 
paulein118 ha scritto:
Dipende tantissimo dallo stile di guida e dal percorso. A 73000 km sulla passat le ho ancora nuove...

Beh, che vuoi fare è tettesca ...... sai loro sono moltooooo avantiiiiii .... :twisted:

Sei sicuro che quando te l'hanno consegnata non avesse già 60.000 Km ???

No perché va bene osannare le straniere, ma a 73.000 Km dire che le pastigle sono ancora nuove, mi sembra eccessivo. :twisted:
 
un buon 50% di quei km è stato fatto con il cruise a 130...
Il resto in statale, con guida attenta ai consumi di freni e carburante.
L'ho portata in conce per la revisione ed ho chiesto di controllare il consumo delle pastiglie e la loro risposta è stata "belin, sembrano nuove!"....
Sulla vecchia passat anteriori a 106 mila e posteriori a 154 mila. Sull'idea anteriori a 100 mila, posteriori mai....
Dipende dallo stile di guida e dal percorso...
 
Luigi_82 ha scritto:
Boh...uno che in 10 mesi fa 30.000km non può avere le pastiglie cristallizzate..imho. Cristallizzate vuol dire indurite per vecchiaia senza essersi completamente usurate....frenano meno e tendenzialmente fischiano. Riscontravi questo tu?
Dipende essenzialmente dallo stile di guida. Sulla Modus ho cambiato le pastiglie davanti a 63000km quando la macchina aveva due anni e due mesi, le avrei potute tenere sino agli 80000km accettando di arrivare al ferro ma mi era aumentata la corsa del pedale... Le pastiglie dei dischi dietro invece sono a metà usura, l'auto ha circa 104000km ma i fischi sono rarissimi. Altri utenti del forum invece cambiano le pastiglie, le stesse TRW, a 30-40000km... Evidentemente hanno guida e percorsi diversi dai miei.
 
MultiJet150 ha scritto:
No perché va bene osannare le straniere, ma a 73.000 Km dire che le pastigle sono ancora nuove, mi sembra eccessivo. :twisted:
No perchè va bene osannare le italiane ma anche dire di guidare Fiat da 30 anni e non aver mai avuto problemi, mi pare eccessivo... :twisted:
 
modus72 ha scritto:
Dipende essenzialmente dallo stile di guida. Sulla Modus ho cambiato le pastiglie davanti a 63000km quando la macchina aveva due anni e due mesi, le avrei potute tenere sino agli 80000km accettando di arrivare al ferro ma mi era aumentata la corsa del pedale... Le pastiglie dei dischi dietro invece sono a metà usura, l'auto ha circa 104000km ma i fischi sono rarissimi. Altri utenti del forum invece cambiano le pastiglie, le stesse TRW, a 30-40000km... Evidentemente hanno guida e percorsi diversi dai miei.
Solitamente anche quando non avevo il piede leggero sui freni, minimo 30-40.000 km con le pastiglie li facevo (sulla precedente Punto andai a sostituire le orginali mettendo delle CTF)...aggiungo (visto che siamo in tema) che quelle che ho attualmente sulla Gp (che hanno 13.000 km) da qualche mgliaio di km ogni tanto, dopo che tolgo il piede dal freno, fanno tipo un fischio ad intermittenza, che poi dopo qualche secondo svanisce, per poi ricomparire appena tolgo di nuovo il piede dai freni...e stranamente questo fischio lo sento solo dalla ruota anteriore destra...secondo vooi cosa può essere?
 
Luigi_82 ha scritto:
Kanarino secondo me ne hanno approfittato..cmq ora inutile starci a pensare su..le attuali se non fai almeno 60.000km non farle toccare, al massimo le fai guardare.
Infatti quando dovrò fare il tagliando dei 60.000 km la poterò di nuovo dal gommista e vedrò a che livello sono e se in officina mi dicono di nuovo che si sono cristalizzate gli presento la fattura del tagliando dei 30.000 km e me li bevo.
 
kanarino ha scritto:
da qualche mgliaio di km ogni tanto, dopo che tolgo il piede dal freno, fanno tipo un fischio ad intermittenza, che poi dopo qualche secondo svanisce, per poi ricomparire appena tolgo di nuovo il piede dai freni...e stranamente questo fischio lo sento solo a dalla ruota anteriore destra...secondo vooi cosa può essere?
Bho... Niente di preoccupante direi... Forse un pò di polvere o sporcizia nelle mollette del recupero automatico del gioco... Prova a dargli una bella lavata con un getto a pressione, magari è sufficiente...
 
modus72 ha scritto:
Bho... Niente di preoccupante direi... Forse un pò di polvere o sporcizia nelle mollette del recupero automatico del gioco... Prova a dargli una bella lavata con un getto a pressione, magari è sufficiente...
Grazie mille ;)
 
kanarino ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Kanarino secondo me ne hanno approfittato..cmq ora inutile starci a pensare su..le attuali se non fai almeno 60.000km non farle toccare, al massimo le fai guardare.
Infatti quando dovrò fare il tagliando dei 60.000 km la poterò di nuovo dal gommista e vedrò a che livello sono e se in officina mi dicono di nuovo che si sono cristalizzate gli presento la fattura del tagliando dei 30.000 km e me li bevo.
tagliando fatto ieri, il meccanico mi ha detto che ci posso fare ancora tranquillamente 20000 km, quindi supererò i 70000. Posso dirmi soddisfatto, sulla macchina di prima (picasso hdi 110cv) le ho cambiate a 50000 e il meccanico mi ha detto che erano del tutto consumate. Non riesco a capire, una macchina con meno cavalli, che guidavo anche più tranquillamente, penso che il problema fosse il meccanico, che era convenzionato Citroen, non il mio "meccanico di famiglia" da cui non ho mai preso inc***te
 
Back
Alto