dtax ha scritto:nico1131 ha scritto:Scusami a non ti hanno spiegato perchè le hanno sostituite? A 9k km p erano finite oppure hanno riscontrato un difetto di fabbricazione o montaggio, secondo me è determinante questo punto. Tutti i materiali anche quelli soggetti a usura sono garantiti.
saluti
Le hanno sostituite solo perchè mi lamentavo che fischiavano da quando avevano 500km( le prime che erano durate 28.000km non avevano avuto nessun problema)....in prima battuta mi avevano detto che non erano coperte da garanzia( perchè materiale di usura...perchè se lei va 200km/h...perchè se lei inchioda....perchè il disco freno è consumato.....insomma un sacco di scuse)...poi dopo mie lamentele che il problema doveva comunque essere risolto.....l hanno messa sul ponte per verificarle.....ma dopo 40 minuti ...mi hanno ridato l'auto dicendo che hanno preferito cambiarle, ma che il problema potrebbe riproporsi.
La mia domanda al forum è ....allora niente è in garanzia se tutto è opinabile al modo di utilizzo....il motore...la frizione...le gomme....cosa bisogna fare ...chiamare un perito per far controllare se le pastiglie sono state usate a regola d'arte?....e poi se ti segnalo il problema a 500km...perchè aspetti fino a 9.000km ...perchè devo massacrarmi le p..lle ..ad andare 5 volte in concessionaria a lamentare lo stesso problema....mi viene il dubbio che ...cambiano solo a chi si lamenta pesantemente....io sono anche testimone del mio TFSI.....non si preoccupi mi hanno detto per un anno...il consumo di un kg di olio ogni 1500 è normale!!
Poi a 28.000km dopo aver messo 18 kg di olio...hanno cambiato mezzo motore...e adesso consuma 1 kg ogni 18.000km....perchè io proprietario di un mezzo premium da 56 k devo avere un assistenza non da premium???....spiegatemi questa anomalia di Audi....io cliente Audi da 18 anni e 6 audi..Vi dico che l 'assistenza continua a peggiorare.!
Per quanto mi riguarda questo discorso non è accettabile, se le hanno cambiate per il semplice fatto che fischiavano al contatto col disco significa che erano difettose. é possibile che ci siano partite e mescole che anche se originali siano diverse da quelle di 1° equipaggio, per cui visto che hai fatto la sostituzione da loro sono loro a farsi carico dell'efficenza del lavoro, per tanto, per la legge a tutela dei consumatori e anche per il contratto con in essere con il service Audi, loro devono garantire il lavoro fatto e quindi provvedere al riparazione. per cui se hanno sostituite non per una precoce usura non devei pagare niente. Questo discorso vale anche se non andavi in Audi, il fornitore del riacambio ti deve dare una garanzia sul prodotto anche se di concorrenza.
Fatti rispettare... non ascoltare chi dice il contrario...
i tuoi soldi non fischiavano quando li hanno presi...
io ho avuto una vicessitudine simile, anzi due e l'ho spuntata...
saluti.
p.s. un particolare, rivolgiti a service che hanno necessità di farsi clienti, quindi sono più attenti ai clienti. considera che con la fattura della riparazione eventuali interventi su quanto già fatto può essere fatto in tutta la rete Audi.