<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pastiglie che fischiano. Sostituite, ma fischiano ancora. Soluzione? | Il Forum di Quattroruote

Pastiglie che fischiano. Sostituite, ma fischiano ancora. Soluzione?

Ho sostituito le pastiglie della mia panda perchè avevano iniziato a fischiare. Ho cambiato anche i dischi perchè avevano 125mila km. Le nuove pastiglie fischiano ancora. Ho aspettato il rodaggio ma dopo 4mila km ho deciso di smontarle e spruzzargli uno di quei piulitori freni. Ho spruzzato il prodotto anche sui dischi. Non è cambiato nulla. Il fischio c'è ancora. In particolare quando la frenata è morbida e si tocca appena il freno. Se invece si frena energicamente non si sente nulla.
Non so più cosa fare e pensare. Pareri?
 
Più che il grasso al rame, che va messo con criterio solo su alcuni punti di scorrimento, le pastiglie moderne hanno un apposito "pad" da interporre fra pastiglia e pistoncino.
 
il pad è spesso insufficiente, il grasso (meglio non al rame, quello bianco liqui moly per i freni è il migliore per me) va messo almeno sui punti di contatto metallo-metallo, e sui pistoncini di scorrimento della pinza, anche sporcare il pad (se c'è) non fa comunque male, e se sono spigolose creare una rampa evita di farle vibrare ma ne riduce la vita
 
il pad è spesso insufficiente, il grasso (meglio non al rame, quello bianco liqui moly per i freni è il migliore per me) va messo almeno sui punti di contatto metallo-metallo, e sui pistoncini di scorrimento della pinza, anche sporcare il pad (se c'è) non fa comunque male, e se sono spigolose creare una rampa evita di farle vibrare ma ne riduce la vita
perchè il grasso al rame non va bene?
 
io ho sempre cambiato le pastiglie e non ho mai messo niente, se non aver fatto una bella pulizia di tutto e non ho mai avuto problemi, alle volte con tempo molto secco capita di sentire qualche rumorino...è anche vero che sono uno che sta poco sui freni, in discesa uso freno motore ed elettrico accendendo tutto quello che c'è, se uno scalda molto si tira dietro problemi grossi...
 

Non voglio fare il malfidente ma, purtroppo, Brembo è un marchio che spesso viene clonato per vendere prodotti, specialmente sul web, che non sono Brembo. Quelli originali hanno sulla confezione una specie di certificato che ne attesta l'autenticità, questa cosa l'ho letta in un'intervista a Bombassei che spiegava che Brembo ogni anno spende un sacco di soldi per denunciare prodotti non fatti da loro e le conseguenti attività di tutela del marchio.
 
Non voglio fare il malfidente ma, purtroppo, Brembo è un marchio che spesso viene clonato per vendere prodotti, specialmente sul web, che non sono Brembo. Quelli originali hanno sulla confezione una specie di certificato che ne attesta l'autenticità, questa cosa l'ho letta in un'intervista a Bombassei che spiegava che Brembo ogni anno spende un sacco di soldi per denunciare prodotti non fatti da loro e le conseguenti attività di tutela del marchio.
e quindi che dovrei fare? spendere altri soldi per altre pastiglie anche se queste sono nuove?
 
ma la frenata com'è? Potrebbe anche succedere che a un certo punto vanno a posto, io aspetterei a buttarle via, puoi provare a smussare gli angoli...
La frenata è ok. Ho già provato a smussarle con una lima. Sono già 5mila km che le ho. Quanto ancora devo aspettare perché si mettano a posto?
 
Back
Alto