<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pastiglie auto che fischiano: vetrificate? | Il Forum di Quattroruote

Pastiglie auto che fischiano: vetrificate?

Buon salve a tutti.
Tempo fa ero indeciso su che marchio puntare per le nuove pastigli da montare sulla mia micra k13 e alla fine comprai delle ferodo serie Eco (circa 9 mesi fa). Oggi mi trovo ad avere un piccolo "problemino": qualche settimana fa guidai sotto una pioggia intensa e in strade allagate, dopo quel giorno le pastiglie hanno iniziato a fischiarmi (quando faccio frenate normali sui 40km/h, con frenate intense non si sente nulla). Noitai anche che i dischi avevano delle zone leggermente più scure al centro del disco ma queste sono scomparse dopo qualche giorno d'uso dell'auto. La frenata non è cambiata, è rimasta sempre la stessa del primo giorno da nuovo, l'unica cosa è che a bassa velocità fischiano (piano).
Volevo chiedervi consiglio prima di smontare i freni (visto il caldo e il tempo che se ne andrebbe):
questo "problema" comporta delle conseguenze?
Se fossero veramente vetrificate non dovrei avvertire dei problemi durante la frenata del tipo allungamento della corsa?
P.S: i dischi, trw, non hanno nè macchie nè graffi.
Grazie
 
Non credo siano vetrificate.
La vettura ha i dischi anche posteriormente?
Perchè è più facile fischino quelle di solito.
Ad ogni modo non dovrebbero esserci inconvenienti, se non l'ovvio fastidio durante i rallentamenti.
 
Non credo siano vetrificate.
La vettura ha i dischi anche posteriormente?
Perchè è più facile fischino quelle di solito.
Ad ogni modo non dovrebbero esserci inconvenienti, se non l'ovvio fastidio durante i rallentamenti.
Nono, dietro ha i freni a tamburo. Comunque si, un pò fastidioso ahahah, al semaforo quasi mi nascondo
 
se avrai voglia di smontare, ci sono dei prodotti apposta da spalmare tra la pastiglia e pistoncino, ma se la frenata è buona potrebbe anche sparire da solo
 
Buon salve a tutti.
Tempo fa ero indeciso su che marchio puntare per le nuove pastigli da montare sulla mia micra k13 e alla fine comprai delle ferodo serie Eco (circa 9 mesi fa). Oggi mi trovo ad avere un piccolo "problemino": qualche settimana fa guidai sotto una pioggia intensa e in strade allagate, dopo quel giorno le pastiglie hanno iniziato a fischiarmi (quando faccio frenate normali sui 40km/h, con frenate intense non si sente nulla). Noitai anche che i dischi avevano delle zone leggermente più scure al centro del disco ma queste sono scomparse dopo qualche giorno d'uso dell'auto. La frenata non è cambiata, è rimasta sempre la stessa del primo giorno da nuovo, l'unica cosa è che a bassa velocità fischiano (piano).
Volevo chiedervi consiglio prima di smontare i freni (visto il caldo e il tempo che se ne andrebbe):
questo "problema" comporta delle conseguenze?
Se fossero veramente vetrificate non dovrei avvertire dei problemi durante la frenata del tipo allungamento della corsa?
P.S: i dischi, trw, non hanno nè macchie nè graffi.
Grazie
Quando ho avuto problemi simili era perché il disco era leggermente scalinato. Il meccanico me le smussava leggermente gli angoli
 
se avrai voglia di smontare, ci sono dei prodotti apposta da spalmare tra la pastiglia e pistoncino, ma se la frenata è buona potrebbe anche sparire da solo
Ora che mi hai detto questo mi hai fatto riflettere su una cosa: quando li montai misi il grasso al rame tra pastiglie e le superfici di contatto (incluso pistoncino), magari con la tanta acqua che anno preso una parte di questo grasso è andata via.
 
Ora che mi hai detto questo mi hai fatto riflettere su una cosa: quando li montai misi il grasso al rame tra pastiglie e le superfici di contatto (incluso pistoncino), magari con la tanta acqua che anno preso una parte di questo grasso è andata via.
io non ho mai avuto bisogno di usarlo, ma so che nei casi difficili funziona...come anche smussare gli angoli...
 
Back
Alto