<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pasta. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pasta.

leolito ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ci troviamo ogni giorno a dover pesare sulle bilance la pasta che dobbiamo mangiare.
Io che di cucinare e di pasta ci capisco un piffero, valuto "a occhio".
Che differenza ti fa qualche gr in piu' o meno? :D

Fa la differenza quando sei TU che devi salire sulla bilancia...
 
ivanpg ha scritto:
Dosatore di spaghetti
spaghetti_measure.jpg

Ca' nisciune e' fesso
:D Teniamo una risposta per tutto :D Ciao
 
desmo1987 ha scritto:
E se ne mangio 60g per pasto?

Ecco qusta e l'unica VERA obiezione che mi si puo' muovere. La risposta e' che ad occhio con un pacchetto da 100g puoi regolarti molto meglio che con un pacchetto da 500g. Questo ovviamente se ti vuoi evitare una nosiosa operazione di "pesata".

Ah un'altra cosa. Ma perche' non fanno le bilance con due lancette una per i chilied una per i grammi? Come un orologio le due lancette si muovono nello stesso quadrante, ma una avra' valutata al bordo sulla scala dei chili ed una seconda andra' valutata al bordo sulla scala dei grammi!

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
Thefrog
 
EdoMC ha scritto:
Fa la differenza quando sei TU che devi salire sulla bilancia...
io NON salgo su nessuna bilancia :p
Mi misuro "a occhio", oppure "a bottone" la vita .... :? purtroppo sono a meta' tra 52 e 54 ... merd@ ... :(
 
leolito ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Fa la differenza quando sei TU che devi salire sulla bilancia...
io NON salgo su nessuna bilancia :p
Mi misuro "a occhio", oppure "a bottone" la vita .... :? purtroppo sono a meta' tra 52 e 54 ... merd@ ... :(

...puoi sempre valutare osservando da sopra la panza quanti centimetri vedi del righello che sta sotto..... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
leolito ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Fa la differenza quando sei TU che devi salire sulla bilancia...
io NON salgo su nessuna bilancia :p
Mi misuro "a occhio", oppure "a bottone" la vita .... :? purtroppo sono a meta' tra 52 e 54 ... merd@ ... :(

...puoi sempre valutare osservando da sopra la panza quanti centimetri vedi del righello che sta sotto..... ;)

giusto!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
quando non lo si vede piu',vuol dire che e' grave :D
 
ferrets ha scritto:
Terminate le idee sulle auto? :D :D
Non si dividono i pacchetti in ulteriori 5 tranches perchè sarebbe uno spreco inutile di plastica (che tralaltro è difficilmente biodegradabile)
A me non dispiace l'idea, si potrebbe sostituire la plastica con la carta...
 
Se è per questo, basterebbe suddividere un unico sacchetto in plastica in 5 settori mediante dei "setti" termosaldati. E pensandoci, potrebbe anche essere una buona idea, ma non per il motivo proposto da Frog......
 
a_gricolo ha scritto:
leolito ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Fa la differenza quando sei TU che devi salire sulla bilancia...
io NON salgo su nessuna bilancia :p
Mi misuro "a occhio", oppure "a bottone" la vita .... :? purtroppo sono a meta' tra 52 e 54 ... merd@ ... :(

...puoi sempre valutare osservando da sopra la panza quanti centimetri vedi del righello che sta sotto..... ;)

Si chiama
"El ma dell'agnel, se slunga la pansa se scurta l'usel" :D :D :D
 
a_gricolo ha scritto:
Se è per questo, basterebbe suddividere un unico sacchetto in plastica in 5 settori mediante dei "setti" termosaldati. E pensandoci, potrebbe anche essere una buona idea, ma non per il motivo proposto da Frog......
Si, in effetti il mio problema non è quello di TheFrog... :D
Più che altro perchè spesso, cucinando per due, e comprando le scatole da 500 gr, avanzo delle porzioni di pasta stupidissime che poi difficilmente riesco a riutilizzare... Così suddivido queste porzioncine in sacchetti in un unico barattolo, dimenticandomi della loro esistenza e soprattutto scadenza...
 
Back
Alto