<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passo dello Stelvio | Il Forum di Quattroruote

Passo dello Stelvio

Ciao a tutti, forse questa é la volta buona. Già un paio di volte vi ho chiesto info in merito, ma, visto che dal 23 al 26 agosto sono in valle Aurina in alto Adige, dovrei riuscire a passarci.

Quindi, chiedo a chi abita in zona o ha già percorso quelle strade:

Arrivando da Bolzano, arrivo a prato allo Stelvio, prendo la verso il passo, poi vorrei deviare in svizzera verso Santa Maria Val mustair per poi rientrare in Italia da livigno.

Se po' fa?
 
tutto, si può fare.
io avevo uno zio che per portare la morosa a bruxelles ha fatto il giro da malmoe, per fare il ponte...

però non è che lo Stelvio sia tanto di mano, dalla valle aurina che è dall'altra parte.
fai prima da Verona. :D
 
blackshirt ha scritto:
Ciao a tutti, forse questa é la volta buona. Già un paio di volte vi ho chiesto info in merito, ma, visto che dal 23 al 26 agosto sono in valle Aurina in alto Adige, dovrei riuscire a passarci.

Quindi, chiedo a chi abita in zona o ha già percorso quelle strade:

Arrivando da Bolzano, arrivo a prato allo Stelvio, prendo la verso il passo, poi vorrei deviare in svizzera verso Santa Maria Val mustair per poi rientrare in Italia da livigno.

Se po' fa?

Certo che si può fare, è una bellissima strada, facile da percorrere, io la faccio spesso anche con la roulotte al traino (non è necessario fare lo Stelvio). Unico piccolo inconveniente: per entrare a Livigno dovrai passare un tunnel che si chiama Munt La Schera (http://www.livigno.eu/it/village/come-raggiungerci/tunnel-munt-la-schera), che si percorre a senso unico alternato (quindi prevedi una sosta all'ingresso che può durare anche 20 minuti) e che costa una barcata di soldi in rapporto ai soli 3 km circa di galleria. L'alternativa è proseguire per Zernez e ritrnare indietro verso il Passo del Bernina entrando a Livigno dalla Forcola.

Saluti
 
belpietro ha scritto:
tutto, si può fare.
io avevo uno zio che per portare la morosa a bruxelles ha fatto il giro da malmoe, per fare il ponte...

però non è che lo Stelvio sia tanto di mano, dalla valle aurina che è dall'altra parte.
fai prima da Verona. :D

Era il sogno anche di carmelino di Messina fare il ponte...ma ha solo tre anni non gliela farà :D
 
belpietro ha scritto:
tutto, si può fare.
io avevo uno zio che per portare la morosa a bruxelles ha fatto il giro da malmoe, per fare il ponte...

però non è che lo Stelvio sia tanto di mano, dalla valle aurina che è dall'altra parte.
fai prima da Verona. :D

Why? Dalla Valle Aurina scendi a Bressanone, da lì vai a Bolzano e quindi a Merano. Da Merano vai per Spondigna, Mustair e Livigno. Non si passa per lo Stelvio, in tutto sono 250 km circa, occorrono 4 ore ma è un bel giro (se si eccettua l'autostrada tra Bolzano e Bressanone e la MEBO tra Bolzano e Merano).

Saluti
 
belpietro ha scritto:
tutto, si può fare.
io avevo uno zio che per portare la morosa a bruxelles ha fatto il giro da malmoe, per fare il ponte...

però non è che lo Stelvio sia tanto di mano, dalla valle aurina che è dall'altra parte.
fai prima da Verona. :D

Sempre meno strada che partire a posta da casa... :D
 
fabiologgia ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Ciao a tutti, forse questa é la volta buona. Già un paio di volte vi ho chiesto info in merito, ma, visto che dal 23 al 26 agosto sono in valle Aurina in alto Adige, dovrei riuscire a passarci.

Quindi, chiedo a chi abita in zona o ha già percorso quelle strade:

Arrivando da Bolzano, arrivo a prato allo Stelvio, prendo la verso il passo, poi vorrei deviare in svizzera verso Santa Maria Val mustair per poi rientrare in Italia da livigno.

Se po' fa?

Certo che si può fare, è una bellissima strada, facile da percorrere, io la faccio spesso anche con la roulotte al traino (non è necessario fare lo Stelvio). Unico piccolo inconveniente: per entrare a Livigno dovrai passare un tunnel che si chiama Munt La Schera (http://www.livigno.eu/it/village/come-raggiungerci/tunnel-munt-la-schera), che si percorre a senso unico alternato (quindi prevedi una sosta all'ingresso che può durare anche 20 minuti) e che costa una barcata di soldi in rapporto ai soli 3 km circa di galleria. L'alternativa è proseguire per Zernez e ritrnare indietro verso il Passo del Bernina entrando a Livigno dalla Forcola.

Saluti

Grazie x le info, seguirò i tuoi consigli.
 
fabiologgia ha scritto:
belpietro ha scritto:
tutto, si può fare.
io avevo uno zio che per portare la morosa a bruxelles ha fatto il giro da malmoe, per fare il ponte...

però non è che lo Stelvio sia tanto di mano, dalla valle aurina che è dall'altra parte.
fai prima da Verona. :D

Why? Dalla Valle Aurina scendi a Bressanone, da lì vai a Bolzano e quindi a Merano. Da Merano vai per Spondigna, Mustair e Livigno. Non si passa per lo Stelvio, in tutto sono 250 km circa, occorrono 4 ore ma è un bel giro (se si eccettua l'autostrada tra Bolzano e Bressanone e la MEBO tra Bolzano e Merano).

Saluti

No, no, io sullo Stelvio ci voglio andare!
 
blackshirt ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
belpietro ha scritto:
tutto, si può fare.
io avevo uno zio che per portare la morosa a bruxelles ha fatto il giro da malmoe, per fare il ponte...

però non è che lo Stelvio sia tanto di mano, dalla valle aurina che è dall'altra parte.
fai prima da Verona. :D

Why? Dalla Valle Aurina scendi a Bressanone, da lì vai a Bolzano e quindi a Merano. Da Merano vai per Spondigna, Mustair e Livigno. Non si passa per lo Stelvio, in tutto sono 250 km circa, occorrono 4 ore ma è un bel giro (se si eccettua l'autostrada tra Bolzano e Bressanone e la MEBO tra Bolzano e Merano).

Saluti

No, no, io sullo Stelvio ci voglio andare!

Allora conta un allungamento dei tempi di circa un'ora e mezza.

Saluti e buon viaggio
 
Nessuno mi ha ancora risposto se dalla ss38 si può scendere a Santa Maria Val mustair.

P.s. In svizzera ci sono pedaggi da pagare?
 
blackshirt ha scritto:
Nessuno mi ha ancora risposto se dalla ss38 si può scendere a Santa Maria Val mustair.

P.s. In svizzera ci sono pedaggi da pagare?

Si può benissimo salire da Prato allo Stelvio (bivio nell'abitato di Spondigna) sino al passo e ridiscendere sull'altro versante da Gomagoi e Trafoi. Subito dopo Trafoi troverai il bivio per Tubre e S.ta Maria Mustair (dovrai girare a sinistra).
In Svizzera l'unico pedaggio che dovrai pagare è quello del Tunnel Munt La Schera (Dazi la Drossa) pari a 13 euro o 15 franchi svizzeri per un'auto ed i suoi passeggeri. Accettano tranquillamente le carte di credito ed il bancomat.

Mi permetto di ricordarti che se vai col passaporto esso deve avere la marca di validazione per l'anno in corso altrimenti il tabaccaio che c'è subito prima della dogana di S. Maria ti ringrazierà. Con la carta di identità nessun problema.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Nessuno mi ha ancora risposto se dalla ss38 si può scendere a Santa Maria Val mustair.

P.s. In svizzera ci sono pedaggi da pagare?

Si può benissimo salire da Prato allo Stelvio (bivio nell'abitato di Spondigna) sino al passo e ridiscendere sull'altro versante da Gomagoi e Trafoi. Subito dopo Trafoi troverai il bivio per Tubre e S.ta Maria Mustair (dovrai girare a sinistra).
In Svizzera l'unico pedaggio che dovrai pagare è quello del Tunnel Munt La Schera (Dazi la Drossa) pari a 13 euro o 15 franchi svizzeri per un'auto ed i suoi passeggeri. Accettano tranquillamente le carte di credito ed il bancomat.

Mi permetto di ricordarti che se vai col passaporto esso deve avere la marca di validazione per l'anno in corso altrimenti il tabaccaio che c'è subito prima della dogana di S. Maria ti ringrazierà. Con la carta di identità nessun problema.

Saluti

Grazie mille.

C.i. Rifatta settimana scorsa... ;)
 
Bella la Val Aurina, specie la parte alta, da Lutago in su fino a Predoi. Piste molto tecniche d'inverno (poche volte ho trovato muri simili su piste "normali"), bei giri d'estate (avendo buone gambe). Ci ho passato diverse estati e qualche inverno, un po' mi manca, salutamela.
 
reFORESTERation ha scritto:
Posti meravigliosi, meglio da fare con neve e con l'auto giusta, ancora meglio. :D

Io ci vado sia d'estate che d'inverno, sono posti bellissimi in entrambe le stagioni ma con bellezze diverse. Fare quella strada a gennaio con la neve alta (forse hai visto le foto che ho fatto a gennaio 2011 con -18°C) è una bellissima gita ma ci vuole tutta la giornata e, secondo come, non ti basta nemmeno. D'estate invece riesci a fare andata e ritorno in giornata (al ritorno senza salire sul passo).

Ad ogni modo anche in inverno, penso di poter dire che basta un equipaggiamento adatto in termini di gomme ed una buona capacità di guida sulla neve per poterlo fare in gtutta tranquillità (tu hai visto dove vado a cacciarmi io con la mia banalissima Focus..... con la tua Subaru scalerei l'Everest)

Saluti
 
Back
Alto