<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passo dello Stelvio pericoloso? | Il Forum di Quattroruote

Passo dello Stelvio pericoloso?

Avevo capito l’auto! :D

No, il passo non lo trovò affatto pericoloso, c’è di ben peggio anche vicino a noi o addirittura in Italia senza andare in posti esotici.
 
I passi (e le strade in generale) sono come le domande agli esami: non esistono domande facili o difficili, esistono domande di cui conosci la risposta e quelle di cui non la conosci. Una strada non è mai "pericolosa", se affrontata con condotta di guida adeguata alle proprie capacità e alle condizioni di contorno (visibilità, aderenza, tipo e condizioni generali dell'auto, ecc....). E viceversa, ovviamente....
 
Dico la mia...mi sembra una di quelle clasdifiche che vanno molto di moda nell' ultimo periodo sul web, tipo top 10 di questo, top 20 di quello.
Queste classifiche peró sono create col solo scopo di ottenere molti click senza sforzo, quindi é usanza infarcirle di luoghi o oggetti molto conosciuti, in modo da ottenere un'alta risonanza mediatica, nel nostro caso lo stelvio.
Il fatto che noi siamo qua a discuterne indignati significa che la classifica ha raggiunto il proprio scopo.
 
I passi (e le strade in generale) sono come le domande agli esami: non esistono domande facili o difficili, esistono domande di cui conosci la risposta e quelle di cui non la conosci. Una strada non è mai "pericolosa", se affrontata con condotta di guida adeguata alle proprie capacità e alle condizioni di contorno (visibilità, aderenza, tipo e condizioni generali dell'auto, ecc....). E viceversa, ovviamente....

Sante parole da incidere su marmo
 
I passi (e le strade in generale) sono come le domande agli esami: non esistono domande facili o difficili, esistono domande di cui conosci la risposta e quelle di cui non la conosci. Una strada non è mai "pericolosa", se affrontata con condotta di guida adeguata alle proprie capacità e alle condizioni di contorno (visibilità, aderenza, tipo e condizioni generali dell'auto, ecc....)


....e alla conoscenza della medesima:
per esempio, il ritorno puo' dare dispiaceri per la diversita' delle stesse curve fatte all' andata
 
Maaaah!
Velocità media sul passo, 25km/h?

Allora la Val Trebbia cos'è?
una carneficina?:emoji_rolling_eyes:

la Val Trebbia é, secondo me, cosa diversa. Lí puoi correre forte e le croci che trovi lungo la strada é colpa di chi corre troppo non sapendo gestire i troppi cavalli.
Ovviamente in questo caso parlo di motociclisti.
Ma la pericolositá dello Stelvio proprio non lo capisco.
 
I passi (e le strade in generale) sono come le domande agli esami: non esistono domande facili o difficili, esistono domande di cui conosci la risposta e quelle di cui non la conosci. Una strada non è mai "pericolosa", se affrontata con condotta di guida adeguata alle proprie capacità e alle condizioni di contorno (visibilità, aderenza, tipo e condizioni generali dell'auto, ecc....). E viceversa, ovviamente....

giusto....se poi molti automobilisti si ricordassero che nelle auto c’é un aggeggio che quando lo premi fá un rumoraccio, sarebbe una bella cosa.
 
Per me la pericolosità dello Stelvio (che poi è un problema di tanti altri passi, ma lo Stelvio in particolare) è solo che è trafficatissimo, in estate ci trovi cicilisti, motociclisti, automobilisti, camperisti, un casino.

La Valtrebbia è un altro discorso, è una specie di pista, strada bellissima e anche abbastanza larga. Solo che proprio per questo attira molti motociclisti, spesso e volentieri vogliono solo andare a farsi due curve in tutta tranquillità e magari assaggiare le specialità enogastronomiche della zona...il problema è che poi ci sono quelli che non hanno ancora assaggiato l'asfalto, o non abbastanza, che sono il motivo per cui lungo tutta la strada ci sono i cartelli "la prossima piega potrebbe essere l'ultima" ogni 100 metri...
 
Back
Alto