<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passo ad Honda: quale CR-V scegliere? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Passo ad Honda: quale CR-V scegliere?

Amici, vi chiedo ancora, volendo valutare la serie precedente, dove posso reperire le dotazioni complete dei vari allestimenti che col passare del tempo hanno cambiato nome?
Soprattutto per quelle top di gamma: Advance, Exclusive, Executive?
mi viene in mente un modo: potresti andare in Autoscout, localizzare la versione alla quale sei interessato e vedere nei dettagli dell'annuncio anche la sua dotazione sia di serie che opzionale...
 
buonasera a tutti,sono nuovo del forum anche se vi seguo da diverso tempo come ausilio per acquisto nuova vettura. da giugno possiedo crv 2.0 benzina,nuovo versione elegance con cui ho percorso circa 1400km.confermo che sul benzina si ottengono sconti considerevoli,oltre 6000 euro sul listino. su autoscout viene proposta a 22000,vernice met. e ipt eclusa. al momento confermo i 9/10 km in città,Roma, e 13k/l in autostrada a velocità codice. rispetto alla serie precedente oltre ai materiali interni è stato modificato il rapporto sterzo,boccole avantreno e ammortizzatori e la silenziosità interna.al momento sono molto soddisfatto della vettura anche se come già detto è un pò pigra in basso e tengo sempre inserito il tasto economy. un saluto a tutti
 
buonasera a tutti,sono nuovo del forum anche se vi seguo da diverso tempo come ausilio per acquisto nuova vettura. da giugno possiedo crv 2.0 benzina,nuovo versione elegance con cui ho percorso circa 1400km.confermo che sul benzina si ottengono sconti considerevoli,oltre 6000 euro sul listino. su autoscout viene proposta a 22000,vernice met. e ipt eclusa. al momento confermo i 9/10 km in città,Roma, e 13k/l in autostrada a velocità codice. rispetto alla serie precedente oltre ai materiali interni è stato modificato il rapporto sterzo,boccole avantreno e ammortizzatori e la silenziosità interna.al momento sono molto soddisfatto della vettura anche se come già detto è un pò pigra in basso e tengo sempre inserito il tasto economy. un saluto a tutti
complimenti, anch'io ho il benzina (my'09) Executive, anche i miei consumi si aggirano su valori simili ai tuoi, la mia ha 94'500 km e fino ad ora non ha dato la minima noia; esattamente come per la tua, anche la mia è piuttosto pigra ai bassi regimi, va fatta l'abitudine...
Tienici aggiornato con le tue impressioni, è sempre un piacere leggere le opinioni di altri "colleghi"... :)
 
Allora, continuo a sondare e valutare tutte le opzioni.

Si trovano CR-V 4^ serie, restyling MAY 2015, 2.0 benzina con alimentazione a GPL, nuove ed a buon prezzo.

Cosa mi potete dire sull'abbinata i-VTEC e GPL?
Il motore gioiellino Honda potrebbe patire il gas?
Qualcuno può testimoniare esperienze dirette?

Grazie,
Alessio
 
se non fai un'esagerazione di km, personalmente lascerei stare i carburanti gassosi, il motore del Cr-v è stato progettato per funzionare a benzina e solo a benzina deve essere alimentato... IMHO ovviamente !
Diverso sarebbe se nascesse di fabbrica Bifuel tipo Opel, MB, o altri.
 
Ciao amici forumers....è giunto il momento e sto per fare la mia scelta quando, ieri pomeriggio, vedo fuori della concessionaria Honda, una CR-V celestina vecchia serie, con targa prova.
Entro e chiedo: è in vendita a circa 12.000 euro e si tratta di una 2.2. exclusive del 2008.

Dico tra me e me....ma no è troppo "vecchia".
Salgo a bordo e vedo interni in pelle perfetti, impianto audio video da paura, con DVD dietro i poggiatesta.
La nota dolente arriva dal chilometraggio: 145.000 km. e qui giunge la mia domanda:
secondo la vostra esperienza, intorno a tale chilometraggio, posto che l'auto al momento è perfetta (sono riuscito anche a rintracciare il precedente proprietario che ha preso la nuova e che mi conferma la bontà del veicolo) a quali problemi e/o gravosi interventi di manutenzione potrei andare incontro...?

Come distribuzione....quali service ci sono avvicinandosi ai 200.000 km?

Sarei seriamemnte interessato alla vettura che mi consentirebbe di risparmiare anche dei bei soldi rispetto alle mie intenzioni iniziali e che al momento servono altrove.

Vi ringrazio per i contributi di pensiero e sotto con chi ha già oltrepassato il chilometraggio con la 2.2 iDtec e può testimoniare concretamente :)
 
Ciao amici forumers....è giunto il momento e sto per fare la mia scelta quando, ieri pomeriggio, vedo fuori della concessionaria Honda, una CR-V celestina vecchia serie, con targa prova.
Entro e chiedo: è in vendita a circa 12.000 euro e si tratta di una 2.2. exclusive del 2008.

Dico tra me e me....ma no è troppo "vecchia".
Salgo a bordo e vedo interni in pelle perfetti, impianto audio video da paura, con DVD dietro i poggiatesta.
La nota dolente arriva dal chilometraggio: 145.000 km. e qui giunge la mia domanda:
secondo la vostra esperienza, intorno a tale chilometraggio, posto che l'auto al momento è perfetta (sono riuscito anche a rintracciare il precedente proprietario che ha preso la nuova e che mi conferma la bontà del veicolo) a quali problemi e/o gravosi interventi di manutenzione potrei andare incontro...?

Come distribuzione....quali service ci sono avvicinandosi ai 200.000 km?

Sarei seriamemnte interessato alla vettura che mi consentirebbe di risparmiare anche dei bei soldi rispetto alle mie intenzioni iniziali e che al momento servono altrove.

Vi ringrazio per i contributi di pensiero e sotto con chi ha già oltrepassato il chilometraggio con la 2.2 iDtec e può testimoniare concretamente :)
a dire il vero mi pare alquanto caruccia, tra poco entrerà nel nono anno e 12'000 sono davvero troppi, il suo prezzo non dovrebbe superare gli 8'000 - 8'500 al massimo; dai un'occhiata ai listini di 4R e te ne rendi conto.
Quanto ai km, se hai avuto la fortuna di poter parlare con il vecchio proprietario il quale i ha assicurato che i km sono quelli e che la vettura nel suo insieme non ha dato problemi, a patto però di strappare un congruo sconto unito ad altrettanto valida garanzia credo che non sia un cattivo affare.
Chiedevi della distribuzione... tutte le Honda recenti, sia benzina che diesel, hanno la catena di distribuzione perciò, a scanso di guasti veri e propri, non hai problemi perché la catena non va sostituita a scadenza come la cinghia.
 
Ciao amici forumers....è giunto il momento e sto per fare la mia scelta quando, ieri pomeriggio, vedo fuori della concessionaria Honda, una CR-V celestina vecchia serie, con targa prova.
Entro e chiedo: è in vendita a circa 12.000 euro e si tratta di una 2.2. exclusive del 2008.

Dico tra me e me....ma no è troppo "vecchia".
Salgo a bordo e vedo interni in pelle perfetti, impianto audio video da paura, con DVD dietro i poggiatesta.
La nota dolente arriva dal chilometraggio: 145.000 km. e qui giunge la mia domanda:
secondo la vostra esperienza, intorno a tale chilometraggio, posto che l'auto al momento è perfetta (sono riuscito anche a rintracciare il precedente proprietario che ha preso la nuova e che mi conferma la bontà del veicolo) a quali problemi e/o gravosi interventi di manutenzione potrei andare incontro...?

Come distribuzione....quali service ci sono avvicinandosi ai 200.000 km?

Sarei seriamemnte interessato alla vettura che mi consentirebbe di risparmiare anche dei bei soldi rispetto alle mie intenzioni iniziali e che al momento servono altrove.

Vi ringrazio per i contributi di pensiero e sotto con chi ha già oltrepassato il chilometraggio con la 2.2 iDtec e può testimoniare concretamente :)

...concordo con chi ti ha consigliato il benzina, te lo dice uno che è passato a giugno al 1.6 diesel 120cv dopo innumerevoli elucubrazioni derivate dal fatto che io ne faccio 15000 di km all'anno, ma per il tuo chilometraggio non avrei assolutamente dubbi: assolutamente benzina!
Considera che io vengo da 30 anni di auto a gpl .... e l'ultima era una FRV 1.7 con la quale in 10 anni ho fatto circa 150000 km senza mai un problema (di valvole sfondate o spie accese) e ti dirò di più: il mio meccanico ha in cura una CRV 2.0 benzina (non so quale serie) gasato che ha sfondato il muro dei 400000 km e sta ancora viaggiando. Quel motore a benzina è un mulo a iniezione indiretta che negli anni ha subito aggiornamenti per le norme antinquinamento e di potenza, ma è un motore stra-collaudato..... ad oggi è ancora disponibile ma ha i giorni contati perchè nel 2017 sparirà e verrà sostituito con il 1.5. turbo da circa 180cv a iniezione diretta.
Quanto sopra per farti capire che per il tuo chilometraggio ed il tuo budget ti conviene prenderti un benzina e poi eventualmente fai montare (da un impiantista con i controc***i) un bell'impianto gpl gassoso che ti farà gustare l'auto (con la dovuta manutenzione) per 10 anni.
E soprattutto non avrai problemi di filtro antiparticolato che, da quello che ho letto, faceva soffrire soprattutto il vecchio 2.2 diesel.
 
D'accordo anche io con chi mi ha preceduto,il DPF per quella serie è un incognita ma se il vecchio proprietario dice la verità con un cospicuo sconto si può portare a casa attenzioni che la garanzia che danno sulle vetture usate non copre tutto.
 
Ho la versione 2.2 MY10 lifestyle con circa 125000km e nessun tipo di problema. Tagliandi tutti dalla mamma Honda e aggiornamento software per dpf. Rigenerazioni portate scrupolosamente sempre al termine o quasi:). Teoricamente a 220000km consigliano di cambiare
la catena di distribuzione.....vedremo!!
A 12000 euro mi sembrano cari....non me li danno neanche per la mia.
Ti consiglio di trovare la versione dal 2010 in poi!!
 
Back
Alto