<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> passerotti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

passerotti

passerotti ha scritto:
neuropoli ha scritto:
passerotti ha scritto:
neuropoli ha scritto:
sono pronto a sfidarti passerotti. La tua nuova cross con l'elettrocoso, contro la mia vecchia cross prometeo!
:)))

In fuoristrada forse, sulla neve non lo so...... :D

...sulla neve ancora di più!!! :D :D :D

Fammela arrivare e poi valuto.
Ricordati che il Prometeo dà il massimo con l'ELD. Se ce l'hai bene, altrimenti rimangono alcune criticità del viscoso

Claro passerotti, tutte le cross hanno di serie l'ELD e sinceramente non ne ho ancora avuto il bisogno di usarlo.
ti dico subito che cambia totalmente lo stile di guida che hai per es. sulla neve.
meglio ora che col viscoso.
 
neuropoli ha scritto:
passerotti ha scritto:
neuropoli ha scritto:
passerotti ha scritto:
neuropoli ha scritto:
sono pronto a sfidarti passerotti. La tua nuova cross con l'elettrocoso, contro la mia vecchia cross prometeo!
:)))

In fuoristrada forse, sulla neve non lo so...... :D

...sulla neve ancora di più!!! :D :D :D

Fammela arrivare e poi valuto.
Ricordati che il Prometeo dà il massimo con l'ELD. Se ce l'hai bene, altrimenti rimangono alcune criticità del viscoso

Claro passerotti, tutte le cross hanno di serie l'ELD e sinceramente non ne ho ancora avuto il bisogno di usarlo.
ti dico subito che cambia totalmente lo stile di guida che hai per es. sulla neve.
meglio ora che col viscoso.

L'ELD ti serve se una ruota per asse perde aderenza. Col viscoso non hai più trazione. Il Prometeo, inserendolo manualmente, ha il vantaggio di avere la trazione sulle 4 ruote fin da subito, senza aspettare che l'avantreno vada in crisi. L'ultimo giunto haldex è come un Prometeo che si inserisce su comando della logica elettronica della trazione.
Con il pulsante ELd premuto l'haldex è inserito fin dalla partenza stile Prometeo.
L'ultima configurazione haldex della Panda 4x4 Cross comprende tutte le funzioni utili della trazione non rinunciando all'ELX.
Se si dovesse fare una classifica di efficienza sarebbe questa:
1) haldex + ELD+ESP+Hill holder
2) viscoso+ ELD+ Prometeo
3) viscoso + Prometeo
4) viscoso
 
passerotti ha scritto:
neuropoli ha scritto:
passerotti ha scritto:
neuropoli ha scritto:
passerotti ha scritto:
neuropoli ha scritto:
sono pronto a sfidarti passerotti. La tua nuova cross con l'elettrocoso, contro la mia vecchia cross prometeo!
:)))

In fuoristrada forse, sulla neve non lo so...... :D

...sulla neve ancora di più!!! :D :D :D

Fammela arrivare e poi valuto.
Ricordati che il Prometeo dà il massimo con l'ELD. Se ce l'hai bene, altrimenti rimangono alcune criticità del viscoso

Claro passerotti, tutte le cross hanno di serie l'ELD e sinceramente non ne ho ancora avuto il bisogno di usarlo.
ti dico subito che cambia totalmente lo stile di guida che hai per es. sulla neve.
meglio ora che col viscoso.

L'ELD ti serve se una ruota per asse perde aderenza. Col viscoso non hai più trazione. Il Prometeo, inserendolo manualmente, ha il vantaggio di avere la trazione sulle 4 ruote fin da subito, senza aspettare che l'avantreno vada in crisi. L'ultimo giunto haldex è come un Prometeo che si inserisce su comando della logica elettronica della trazione.
Con il pulsante ELd premuto l'haldex è inserito fin dalla partenza stile Prometeo.
L'ultima configurazione haldex della Panda 4x4 Cross comprende tutte le funzioni utili della trazione non rinunciando all'ELX.
Se si dovesse fare una classifica di efficienza sarebbe questa:
1) haldex + ELD+ESP+Hill holder
2) viscoso+ ELD+ Prometeo
3) viscoso + Prometeo
4) viscoso

stamattina ho visto un altra bisarca anche questa con diverse panda cross ed un paio di a4.
ce ne erano un paio di bianche.
non mi sono piaciute :? :?
 
conan2001 ha scritto:
passerotti ha scritto:
neuropoli ha scritto:
passerotti ha scritto:
neuropoli ha scritto:
passerotti ha scritto:
neuropoli ha scritto:
sono pronto a sfidarti passerotti. La tua nuova cross con l'elettrocoso, contro la mia vecchia cross prometeo!
:)))

In fuoristrada forse, sulla neve non lo so...... :D

...sulla neve ancora di più!!! :D :D :D

Fammela arrivare e poi valuto.
Ricordati che il Prometeo dà il massimo con l'ELD. Se ce l'hai bene, altrimenti rimangono alcune criticità del viscoso

Claro passerotti, tutte le cross hanno di serie l'ELD e sinceramente non ne ho ancora avuto il bisogno di usarlo.
ti dico subito che cambia totalmente lo stile di guida che hai per es. sulla neve.
meglio ora che col viscoso.

L'ELD ti serve se una ruota per asse perde aderenza. Col viscoso non hai più trazione. Il Prometeo, inserendolo manualmente, ha il vantaggio di avere la trazione sulle 4 ruote fin da subito, senza aspettare che l'avantreno vada in crisi. L'ultimo giunto haldex è come un Prometeo che si inserisce su comando della logica elettronica della trazione.
Con il pulsante ELd premuto l'haldex è inserito fin dalla partenza stile Prometeo.
L'ultima configurazione haldex della Panda 4x4 Cross comprende tutte le funzioni utili della trazione non rinunciando all'ELX.
Se si dovesse fare una classifica di efficienza sarebbe questa:
1) haldex + ELD+ESP+Hill holder
2) viscoso+ ELD+ Prometeo
3) viscoso + Prometeo
4) viscoso

stamattina ho visto un altra bisarca anche questa con diverse panda cross ed un paio di a4.
ce ne erano un paio di bianche.
non mi sono piaciute :? :?

Non ti sono piaciute la Panda Cross bianche oppure le A4 bianche?
 
stamattina ho visto un altra bisarca anche questa con diverse panda cross ed un paio di a4.
ce ne erano un paio di bianche.
non mi sono piaciute :? :?[/quote]

Non ti sono piaciute la Panda Cross bianche oppure le A4 bianche?[/quote]

le a4 non erano bianche erano tutte abbastanza sul grigio.
le panda bianche non erano belle.
più che altro per colpa dei fascioni perchè una panda normale bianca mi piace.
 
conan2001 ha scritto:
stamattina ho visto un altra bisarca anche questa con diverse panda cross ed un paio di a4.
ce ne erano un paio di bianche.
non mi sono piaciute :? :?

Non ti sono piaciute la Panda Cross bianche oppure le A4 bianche?[/quote]

le a4 non erano bianche erano tutte abbastanza sul grigio.
le panda bianche non erano belle.
più che altro per colpa dei fascioni perchè una panda normale bianca mi piace.[/quote]

Le Panda Cross bianche sono molto più belle di quelle verdi che hanno i fascioni color avorio e il muso e la coda grigi
 
passerotti ha scritto:
conan2001 ha scritto:
stamattina ho visto un altra bisarca anche questa con diverse panda cross ed un paio di a4.
ce ne erano un paio di bianche.
non mi sono piaciute :? :?

Non ti sono piaciute la Panda Cross bianche oppure le A4 bianche?

le a4 non erano bianche erano tutte abbastanza sul grigio.
le panda bianche non erano belle.
più che altro per colpa dei fascioni perchè una panda normale bianca mi piace.[/quote]

Le Panda Cross bianche sono molto più belle di quelle verdi che hanno i fascioni color avorio e il muso e la coda grigi[/quote]

per conto mio la panda per essere bella deve essere di un colore che non faccia risaltare i fascioni
 
conan2001 ha scritto:
passerotti ha scritto:
conan2001 ha scritto:
stamattina ho visto un altra bisarca anche questa con diverse panda cross ed un paio di a4.
ce ne erano un paio di bianche.
non mi sono piaciute :? :?

Non ti sono piaciute la Panda Cross bianche oppure le A4 bianche?

le a4 non erano bianche erano tutte abbastanza sul grigio.
le panda bianche non erano belle.
più che altro per colpa dei fascioni perchè una panda normale bianca mi piace.

Le Panda Cross bianche sono molto più belle di quelle verdi che hanno i fascioni color avorio e il muso e la coda grigi[/quote]

per conto mio la panda per essere bella deve essere di un colore che non faccia risaltare i fascioni[/quote]

Le Cross le hanno fatte con i fascioni: non ci si può fare niente.
Semmai se c'è un acosa che potevano migliorare sono i fari posteriori.
 
passerotti ha scritto:
neuropoli ha scritto:
passerotti ha scritto:
neuropoli ha scritto:
passerotti ha scritto:
neuropoli ha scritto:
sono pronto a sfidarti passerotti. La tua nuova cross con l'elettrocoso, contro la mia vecchia cross prometeo!
:)))

In fuoristrada forse, sulla neve non lo so...... :D

...sulla neve ancora di più!!! :D :D :D

Fammela arrivare e poi valuto.
Ricordati che il Prometeo dà il massimo con l'ELD. Se ce l'hai bene, altrimenti rimangono alcune criticità del viscoso

Claro passerotti, tutte le cross hanno di serie l'ELD e sinceramente non ne ho ancora avuto il bisogno di usarlo.
ti dico subito che cambia totalmente lo stile di guida che hai per es. sulla neve.
meglio ora che col viscoso.

L'ELD ti serve se una ruota per asse perde aderenza. Col viscoso non hai più trazione. Il Prometeo, inserendolo manualmente, ha il vantaggio di avere la trazione sulle 4 ruote fin da subito, senza aspettare che l'avantreno vada in crisi. L'ultimo giunto haldex è come un Prometeo che si inserisce su comando della logica elettronica della trazione.
Con il pulsante ELd premuto l'haldex è inserito fin dalla partenza stile Prometeo.
L'ultima configurazione haldex della Panda 4x4 Cross comprende tutte le funzioni utili della trazione non rinunciando all'ELX.
Se si dovesse fare una classifica di efficienza sarebbe questa:
1) haldex + ELD+ESP+Hill holder
2) viscoso+ ELD+ Prometeo
3) viscoso + Prometeo
4) viscoso

...ma la tua haldex con l'eld Disinserito era come la mia col viscoso solo che ha una reazione migliore. Dunque nella tua è soprattutto l'eld che fa la differenza, altrimenti siamo li li.
Una cosa a vantaggio del prometeo è che per la maggior parte delle volte la si usa su strada con buona aderenza e dunque in modalita 4x2. Posso dirti che i consumi sono scesi (non si ha più quella sensazione di avere l'auto frenata causa giunto sempre in giunta anche se solo per il 2% al posteriore) e le prestazioni sono a mio avviso migliorate di conseguenza.
Dunque W San Prometeo!!! :D
 
neuropoli ha scritto:
passerotti ha scritto:
neuropoli ha scritto:
passerotti ha scritto:
neuropoli ha scritto:
passerotti ha scritto:
neuropoli ha scritto:
sono pronto a sfidarti passerotti. La tua nuova cross con l'elettrocoso, contro la mia vecchia cross prometeo!
:)))

In fuoristrada forse, sulla neve non lo so...... :D

...sulla neve ancora di più!!! :D :D :D

Fammela arrivare e poi valuto.
Ricordati che il Prometeo dà il massimo con l'ELD. Se ce l'hai bene, altrimenti rimangono alcune criticità del viscoso

Claro passerotti, tutte le cross hanno di serie l'ELD e sinceramente non ne ho ancora avuto il bisogno di usarlo.
ti dico subito che cambia totalmente lo stile di guida che hai per es. sulla neve.
meglio ora che col viscoso.

L'ELD ti serve se una ruota per asse perde aderenza. Col viscoso non hai più trazione. Il Prometeo, inserendolo manualmente, ha il vantaggio di avere la trazione sulle 4 ruote fin da subito, senza aspettare che l'avantreno vada in crisi. L'ultimo giunto haldex è come un Prometeo che si inserisce su comando della logica elettronica della trazione.
Con il pulsante ELd premuto l'haldex è inserito fin dalla partenza stile Prometeo.
L'ultima configurazione haldex della Panda 4x4 Cross comprende tutte le funzioni utili della trazione non rinunciando all'ELX.
Se si dovesse fare una classifica di efficienza sarebbe questa:
1) haldex + ELD+ESP+Hill holder
2) viscoso+ ELD+ Prometeo
3) viscoso + Prometeo
4) viscoso

...ma la tua haldex con l'eld Disinserito era come la mia col viscoso solo che ha una reazione migliore. Dunque nella tua è soprattutto l'eld che fa la differenza, altrimenti siamo li li.
Una cosa a vantaggio del prometeo è che per la maggior parte delle volte la si usa su strada con buona aderenza e dunque in modalita 4x2. Posso dirti che i consumi sono scesi (non si ha più quella sensazione di avere l'auto frenata causa giunto sempre in giunta anche se solo per il 2% al posteriore) e le prestazioni sono a mio avviso migliorate di conseguenza.
Dunque W San Prometeo!!! :D

Devo fare una precisazione: attualmente possiedo una multijet Climbing 4x4 con il solo giunto viscoso.
Tra qualche settimana arriverà la 4x4 Cross che ha l'haldex , l'ELD, l'ESP, l'hill holder ecc...
Se vai a leggere il libretto di istruzioni trovi già indicazioni sulla differenza di inserimento dell'ahaldex rispetto al viscoso.

Comuque qui sotto riporto la descrizione ufficiale, così ci rendiamo conto di come ora la Panda 4x4 può definirsi tale:

Il giunto è formato da una pompa idraulica e da un innesto a frizione a dischi multipli in bagno d'olio: l'albero di trasmissione mette in rotazione la carcassa della pompa a i dischi esterni mentre il rotore della pompa e i dischi interni sono calettati sull'albero del pignone del differenziale (posteriore).
Il circuito idraulico può essere intercettato da un'elettrovalvola , comandata dalla centralina giunto, posizionata all'interno della vettura, sotto il sedile guidatore.
La centralina giunto riceve, attraverso la rete CAN, i segnali della dinamica del veicolo e, in caso di necessità, trasmette il comando all'elettrovalvola che chiude il circuito idraulico.
Contemporaneamente la differenza della velocità di rotazione tra gli assi anteriore e posteriore (quindi tra l'albero di trasmissione e il pignone del differeziale posteriore) provoca la rotazione della pompa che, con circuito chiuso, mette in pressione l'olio del circuito idraulico.
La pressione dell'olio consente l'innesto della frizione a bagno d'olio con conseguente trasferimento di coppia all'asse posteriore.

VANTAGGI DEL GIUNTO ELETTROIDRAULICO RISPETTO AL GIUNTO VISCOSO

1) compatibilità con sistema ESP (a richiesta): durante l'intervento l'elettrovalvola rimane aperta rendendo indipendente la rotazione delle ruote sui singoli assi.

2) Incremento performance ABS durante la modulazione di frenata: la centralina giunto comanda l'apertura dell'elettrovalvola, inibendo l'interazione tra gli assali anteriore e posteriore.

3)Miglioramento della motricità in tutte le condizioni, con trasferimento di coppia al posteriore praticamente immediato, quando ve ne è la necessità

4) Migliore stabilità del veicolo in condizioni di bassa aderenza o percorsi fuoristrada in quanto, in condizioni di slittamento ruote, permette un trasferimento di coppia al posteriore progressivo e ottimizzato.

5) Nelle versioni dotate di sistema ESP (a richiesta) la funzione ELD, inseribile premendo l'apposito pulsante sulla plancia, attiva il blocco del differenziale sui singoli assali attraverso il sistema frenante ( ELD, Electronic Locking Differential), inibisce il taglio di coppia motrice (esclusione ASR) e chiude l'elettrovalvola precaricando il circuito idraulico del giunto posteriore (maggiore velocità di attivazione), in modo da ottimizzare lo spunto della vettura in condizioni di bassa aderenza.

6) minor costo del differenziale posteriore con giunto controllato elettronicamente integrato.

7) Unificazione dell'hardware centralina freni ABS/ESP con quello delle versioni 2WD.
 
l'unico punto da rivedere secondo me è il 6!

tutto il resto lo sapevo già, ma quello che volevo dirti è che il problema delle 4x4 con inserimento automatico della trazione post. (o ant.) hanno sempre una piccola percentuale di trazione (con attriti) anche su terreri con buona aderenza e questo va a scapito dei consumi e prestazioni. Ho sempre odiato questo tipo di trazione però volevo la panda cross e mi sono dovuto accontentare. Ora con prometeo sono molto soddisfatto.

Non so tu che uso ne fai, ma io prevalentemente la uso su strade con buona aderenza, diciamo che per circa 320 giorni all'anno sono in 4x2 ed il resto in 4x4.
sapere d'avere (quando vuoi tu) una trazione inseribile manualmente, mi rende ancora + sicuro.

p.s. comunque la tua futura cross non è affatto male, anzi... (e la sfida continua)
 
neuropoli ha scritto:
l'unico punto da rivedere secondo me è il 6!

tutto il resto lo sapevo già, ma quello che volevo dirti è che il problema delle 4x4 con inserimento automatico della trazione post. (o ant.) hanno sempre una piccola percentuale di trazione (con attriti) anche su terreri con buona aderenza e questo va a scapito dei consumi e prestazioni. Ho sempre odiato questo tipo di trazione però volevo la panda cross e mi sono dovuto accontentare. Ora con prometeo sono molto soddisfatto.

Non so tu che uso ne fai, ma io prevalentemente la uso su strade con buona aderenza, diciamo che per circa 320 giorni all'anno sono in 4x2 ed il resto in 4x4.
sapere d'avere (quando vuoi tu) una trazione inseribile manualmente, mi rende ancora + sicuro.

p.s. comunque la tua futura cross non è affatto male, anzi... (e la sfida continua)

Non vedo l'ora che mi arrivi!!!!! :D :D :D :D :D :D
 
In serbia per ora fanno solo la punto classic e di sicuro hanno più voglia di lavorare che in italia. Dalla polonia le portano qui via treno, ne ho viste tantissime su bisarche a milano smistamento, poi magari le dividono e le portano alle varie conce con il camion.
 
Back
Alto