<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passat variant - acqua dal portellone posteriore | Il Forum di Quattroruote

Passat variant - acqua dal portellone posteriore

Ormai da diverso tempo ho un problema abbastanza fastidioso con la mia Passat Variant del 2006.

Quanto piove, aprendo il portellone posteriore, molta acqua cade dal portellone stesso all?interno del vano bagagli.
Ho interpellato sia la concessionaria sia un carrozziere ma nessuno ha saputo individuare la causa del fenomeno.

Anche guardando il portellone non sono riuscito a individuare eventuali fori per lo scarico acqua.

Tale fenomeno è noto ? Ci sono soluzioni?

Grazie
 
Sinceramente in 16 che sono in Vw è la prima che sento, ho avuto il primo passat nel 1998 il secondo nel 2001, la touran che gira ancora in casa del 2004 e l'ultimo passat del 2006 ma nessuna infiltrazione d'acqua nel portellone e nel bagagliaio
 
stefanogero ha scritto:
Ormai da diverso tempo ho un problema abbastanza fastidioso con la mia Passat Variant del 2006.

Quanto piove, aprendo il portellone posteriore, molta acqua cade dal portellone stesso all?interno del vano bagagli.
Ho interpellato sia la concessionaria sia un carrozziere ma nessuno ha saputo individuare la causa del fenomeno.

Anche guardando il portellone non sono riuscito a individuare eventuali fori per lo scarico acqua.

Tale fenomeno è noto ? Ci sono soluzioni?

Grazie

Dipende da cosa intendi per molta.
Ora che mi ci fai pensare l' ho notato anche io.
In molte auto che ho avuto aprendo in fretta il portellone
l' acqua entra all' interno, se invece il movimento e' lento scorrre lateralmente ed esce all' altezza dei paraurti
 
nella mia Octavia avevo sostituito la pinna del GPS-GSM-Radio poichè l'avevo divelta con il basculante di casa (si era anche leggermente piegato il tetto). Da quel foro si infiltrava l'acqua che tramite il rivestimento del cielo del baule, scorreva sui lati e compariva alla base dei finestrini del baule
 
Ho notato da tempo anch'io il fenomeno. Non si tratta nel mio caso di infiltrazione, il bagagliaio è asciutto. E' proprio l'acqua del portellone, soprattutto in presenza dello spolier, che viene rovesciata all'interno del bagagliaio. Mi sa che non ci si possa fare niente, se non aprire il bagagliaio molto lentamente per farla defluire.
 
anche sulla mia del 2006 succedeva la stessa cosa se aprivo velocemente il portellone. In quella del 2010,attuale, mi sembra che abbiano parzialmente ovviato al problema mettendo una guarnizione che riempie meglio lo spazio tra il lunotto e il profilo della carrozzeria, luogo dove si raccoglieva l'acqua piovana e che all'apertura del portellone defluiva lateralmente nel vano bagagli.
Temo che dovrai abituarti a ricordare di aprire lentamente ,in caso di pioggia, il portellone ;)
 
stefanovernizzi ha scritto:
anche sulla mia del 2006 succedeva la stessa cosa se aprivo velocemente il portellone. In quella del 2010,attuale, mi sembra che abbiano parzialmente ovviato al problema mettendo una guarnizione che riempie meglio lo spazio tra il lunotto e il profilo della carrozzeria, luogo dove si raccoglieva l'acqua piovana e che all'apertura del portellone defluiva lateralmente nel vano bagagli.
Temo che dovrai abituarti a ricordare di aprire lentamente ,in caso di pioggia, il portellone ;)
"... mi sembra che avessero parzialmente ovviato..." non c'è niente da fare :fra poco compirà 4 anni ma è sempre nuova... :D
(4 motion dsg 04/2010 ad oggi 80.000 km)
 
Back
Alto