<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passat IV 1.8 Turbo | Il Forum di Quattroruote

Passat IV 1.8 Turbo

Ciao a tutti,

Volevo sapere, se qualcuno ha avuto questo tipo di motorizzazione, se ha mai dovuto affrontare la spesa, della sostituzione del pattino, che comanda la distrubuzione. Per intenderci, non la distribuzione classica, quindi cinghie ecc.. ma quello che riguarda la parte di distribuzione che comanda la catena, posta verso l'abitacolo e non verso il muso della macchina. Quanto avete speso.

Grazie

Ciaoo
 
ciao avevo questa auto ma l'unica cosa che ho cambiato e' il tendicinghia che ha ceduto di colpo e ho rischiato di piegare tutte le valvole..costo del pezzo una cinquantina di euro,la manodopera in famiglia ;)
 
Ciao,

Beh diciamo che hai corso un bel rischio. Alla fine ho fatto il lavoro, compresa tutta la distribuzione, cosi almeno è tutto a posto. E' stato un bel costo, soprattutto perchè c'era questo pezzo che di solito non si sostituisce, ma facendo parte di un kit aveva un suo costo, altrimenti la classica distribuzione, che se fa di solito sarebbe costata almeno la metà di meno.

Tu come ti sei trovato con questo motore? A quanti km l'hai venduta?

Grazie per le info

Ciaoo
 
guarda l'ho venduta a 100k km circa,mi sono trovato benone...l'ho trovato molto sfruttabile diciamo questo 1.8,con coppia disponibile grazie al turbo nonostante la coppia non strabordante ( mi sembra 240nm) pero' gia' a 1700/1800 giri prendeva gia' bene..allungo straordinario e,certo,beveva un po' ma con un turbo benzina e' normale direi...sarei curioso di provare il tfsi nuovo,cosi tanto per... ;) cmq una cosa: era fatta davvero bene,avevo pelle e alcantara beige e fuori verde scuro,mi piaceva da matti...qualche mese fa stavo per ricomprarla,pero' diesel 130cv 4motion poi ho virato su a4 avant...
 
ziosam ha scritto:
Ciao a tutti,

Volevo sapere, se qualcuno ha avuto questo tipo di motorizzazione, se ha mai dovuto affrontare la spesa, della sostituzione del pattino, che comanda la distrubuzione. Per intenderci, non la distribuzione classica, quindi cinghie ecc.. ma quello che riguarda la parte di distribuzione che comanda la catena, posta verso l'abitacolo e non verso il muso della macchina. Quanto avete speso.

Grazie

Ciaoo

fatto 80k senza problemi, calcola che avevo pure rimappato abbestia (194 cv)...
 
gallongi ha scritto:
guarda l'ho venduta a 100k km circa,mi sono trovato benone...l'ho trovato molto sfruttabile diciamo questo 1.8,con coppia disponibile grazie al turbo nonostante la coppia non strabordante ( mi sembra 240nm) pero' gia' a 1700/1800 giri prendeva gia' bene..allungo straordinario e,certo,beveva un po' ma con un turbo benzina e' normale direi...sarei curioso di provare il tfsi nuovo,cosi tanto per... ;) cmq una cosa: era fatta davvero bene,avevo pelle e alcantara beige e fuori verde scuro,mi piaceva da matti...qualche mese fa stavo per ricomprarla,pero' diesel 130cv 4motion poi ho virato su a4 avant...

Ma guarda..dopo il TT 1.8T 225 cv (200 tondi tondi al banco dimanometrico), ho preso la Golf mk6 Gti 2.0 Tfsi 210 cv .. e ti assicuro che era molto più divertente l'euro 3 della TT. Aveva una 6^ marcia che ti portava dai 70 km/h fino a fondo scala. Il 2.0 Tfsi euro 5 invece ha 5^ e soprattutto 6^ marcia lente come l'agonia, in ripresa.
 
Back
Alto