<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passat 7°serie sedili scomodi | Il Forum di Quattroruote

Passat 7°serie sedili scomodi

Ho ritirato da 2 mesi la nuova passat, Highline 140cv DSG Variant e da allora ho mal di schiena come mai in vita mia. Cambio auto ogni 3 anni e noleggio parecchie auto di tutte le marche ma mai ho trovato una seduta così scomoda. Premetto che sono 1,90 e la mia copmpagna non riscontra questa scomodità. Ho avuto per 15 gg la passat6° serie ed i sedili erano confortevoli. COn questa sono arrivato ad avere formicolio con mancanza di circolazione alla gamba destra. Una tragedia che mi fa sognare di cambiare auto, cosa che non posso fare, e di maledire il momento che l'ho acquistata, purtroppo senza popterla provare prima. Voglio quindi mandare un messaggio a tutti quelli alti più di 1,85: NON ACQUISTATE LA PASSAT HIGHLINE. Se non potete farne a meno credo che il modello con i sedili elettrici a più regolazioni, che consente di abbassare la parte anteriore, potrebbe risolvere il problema.

A parte questo: Ottimo il cambio DSG, le rifiniture, la silenziosità.

Provengo da una mondeo SW utlima serie e devo dire che le rifiniture non sono paragonabili tali da giustificare il prezzo più alto della Passat ma la Mondeo ha una guidabilità molto migliore, sterzo più preciso, tenuta non confrontabile e, pur essendo più rigida, trasmette meno le asperità al sedile. Inoltre molto più comoda di sedili per quelli alti.

Passat 140 cv Variant
nera
Radio 510
Volante multifunzione con controllo del cambio
bluetooth premium
Luci ambiente
specchi rientrabili
cruse control
 
sandro_61 ha scritto:
Ho ritirato da 2 mesi la nuova passat, Highline 140cv DSG Variant e da allora ho mal di schiena come mai in vita mia. Cambio auto ogni 3 anni e noleggio parecchie auto di tutte le marche ma mai ho trovato una seduta così scomoda. Premetto che sono 1,90 e la mia copmpagna non riscontra questa scomodità. Ho avuto per 15 gg la passat6° serie ed i sedili erano confortevoli. COn questa sono arrivato ad avere formicolio con mancanza di circolazione alla gamba destra. Una tragedia che mi fa sognare di cambiare auto, cosa che non posso fare, e di maledire il momento che l'ho acquistata, purtroppo senza popterla provare prima. Voglio quindi mandare un messaggio a tutti quelli alti più di 1,85: NON ACQUISTATE LA PASSAT HIGHLINE. Se non potete farne a meno credo che il modello con i sedili elettrici a più regolazioni, che consente di abbassare la parte anteriore, potrebbe risolvere il problema.

A parte questo: Ottimo il cambio DSG, le rifiniture, la silenziosità.

Provengo da una mondeo SW utlima serie e devo dire che le rifiniture non sono paragonabili tali da giustificare il prezzo più alto della Passat ma la Mondeo ha una guidabilità molto migliore, sterzo più preciso, tenuta non confrontabile e, pur essendo più rigida, trasmette meno le asperità al sedile. Inoltre molto più comoda di sedili per quelli alti.

Passat 140 cv Variant
nera
Radio 510
Volante multifunzione con controllo del cambio
bluetooth premium
Luci ambiente
specchi rientrabili
cruse control
Mah!!! Non metto in dubbio le tue sofferenze, per carità, ma non ti è venuto il sospetto che il tuo mal di schiena non sia dovuto ad altra causa capitata in concomitanza del neo acquisto? Guarda, sarà che sono di stazza inferiore alla tua ma a mio parere i sedili della highline sono fin troppo comodi: di fatto personalmente li avrei preferiti un filino piu' rigidi e sportivi. Il formicolio alla gamba me lo spigherei al contrario su una persona di bassa statura che con una seduta alta si troverebbe ad avere le gambe "appese" e verticali rispetto al sedile, nel tuo caso dovrebbero invece essere distese e quindi facilitare la circolazione... Prova a giocare cone le regolazioni ma indaga anche su possibili cause indipendenti dalla posizione di guida.
Hai controllato la posizione longitudinale dell'appoggiatesta? Non è per caso troppo in avanti (cosa che ho trovato scomodissima al ritiro dell'auto e infatti ho subito provveduto ad arretrarli entrambi) e quindi costringendoti ad una posizione innaturale della testa ti provoca un dolore alla schiena?
Ti auguro di risolvere quanto prima questo problema.
 
Credo che la cosa sia molto soggettiva.
La schiena fa male a te.
Non credo che a qualsiasi possessore di Passat faccia male la schiena...
mah________ :rolleyes:
 
Comprendo il tuo problema essendoci passato, ma io avevo la serie precedente, dove l'inclinazione della seduta e l'assoluta assenza di modellazione della seduta restituivano una sorta di panchina di marmo invivibile. Se cerchi troverai post a riguardo, con diverse soluzioni, tra le quali la modifica dell'inclinazione verso il basso. La soluzione l'ho trovata solo dopo averla venduta :lol: :D .
 
per me, alto 1.91 m, i sedili sportivi pre restyling sono PERFETTI! creavano problemi ai culi a tanica o ai busonazzini piccolini, così hanno risolto e ora il problema ce l'hanno i busonazzoni?
 
io ho risolto mettendo un cuscino sotto il k.
mi spiego: stando seduto avevo le ginocchia in posizione più alta rispetto al sedere, questo mi costringeva ad una posizione abbastanza arcuata della schiena; con il cuscino le ginocchia risultano allo stesso livello, o lievemente più basse del sedere; mi è bastato avanzare un po il sedile; la posizione molto comoda e riposante, anche per lunghi tragitti (diciamo posizione che si avvicina un po allo stile camper, piuttosto che posizione da sportiva bassa).
c' è da dire peraltro che una volta la posizione con ginocchia più alte non mi creava nessun problema; ho interpretato quindi che il fastidio potrebbe non essere dovuto alla confrmazione del sedile, quanto piuttosto a quella della mia non più giovanissima schiena.
saluti
 
a me per esempio le ginocchia più alte del sedere sono un punto a favore, sto comodissimo!
Però forse con gambe non molto lunghe, c'è il rischio di formicolamenti vari per la pressione del sedile sotto alle ginocchia
 
paulein118 ha scritto:
a me per esempio le ginocchia più alte del sedere sono un punto a favore, sto comodissimo!
Però forse con gambe non molto lunghe, c'è il rischio di formicolamenti vari per la pressione del sedile sotto alle ginocchia

per me il retro delle ginocchia deve essere sopportato dal sedile altrimenti mi sento labile!
 
shadow28 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
a me per esempio le ginocchia più alte del sedere sono un punto a favore, sto comodissimo!
Però forse con gambe non molto lunghe, c'è il rischio di formicolamenti vari per la pressione del sedile sotto alle ginocchia

per me il retro delle ginocchia deve essere sopportato dal sedile altrimenti mi sento labile!

ma con il deretano in basso e le ginocchia in alto il retro delle ginocchia dovrebbe essere supportato, giusto?
 
sandro_61 ha scritto:
Ho ritirato da 2 mesi la nuova passat, Highline 140cv DSG Variant e da allora ho mal di schiena come mai in vita mia. Cambio auto ogni 3 anni e noleggio parecchie auto di tutte le marche ma mai ho trovato una seduta così scomoda. Premetto che sono 1,90 e la mia copmpagna non riscontra questa scomodità. Ho avuto per 15 gg la passat6° serie ed i sedili erano confortevoli. COn questa sono arrivato ad avere formicolio con mancanza di circolazione alla gamba destra. Una tragedia che mi fa sognare di cambiare auto, cosa che non posso fare, e di maledire il momento che l'ho acquistata, purtroppo senza popterla provare prima. Voglio quindi mandare un messaggio a tutti quelli alti più di 1,85: NON ACQUISTATE LA PASSAT HIGHLINE. Se non potete farne a meno credo che il modello con i sedili elettrici a più regolazioni, che consente di abbassare la parte anteriore, potrebbe risolvere il problema.

A parte questo: Ottimo il cambio DSG, le rifiniture, la silenziosità.

Provengo da una mondeo SW utlima serie e devo dire che le rifiniture non sono paragonabili tali da giustificare il prezzo più alto della Passat ma la Mondeo ha una guidabilità molto migliore, sterzo più preciso, tenuta non confrontabile e, pur essendo più rigida, trasmette meno le asperità al sedile. Inoltre molto più comoda di sedili per quelli alti.

Passat 140 cv Variant
nera
Radio 510
Volante multifunzione con controllo del cambio
bluetooth premium
Luci ambiente
specchi rientrabili
cruse control

ritieni dunque la mondeo non solo migliore per rapporto prezzo/qualità della passat ma anche per valori assoluti?
interessante posizione...come prezzo però nn credo ci siano molte differenze...
sarebbe interessante comparare la 163 hp ford con la 170 Vw coi rispettivi cambi sequenziali...

lo farà quattrorotelle ;)
 
Grazie a chi offre suggerimenti, uno interessante cita la possibilità di modificare l'inclinazione del sedile??? cioè la parte anteriore?? risolverebbe molto...
Il problema della statura è che costringe ad abbassare il sedile del tutto che acquista una inclinazione eccessiva (altrimenti tocco con la testa il soffitto) rendendo scomoda la posizione di guida. Io spero che chi risponde abbia provato i sedili della nuova Highline, quelli del modello precedente non avevano questo problema. Una ulteriore considerazione: hanno realizzato una escursione longitudinale del sedile molto elevata, peccato che poi sia impossibile, anche regolando lo schienale verticalmente, raggiungere il volante. Ieri ero in sicilia e la hertz mi ha nolleggiato una peugeot 5008, non che la macchina mi sia piaciuta, ma perlomeno non mi ha provocato mal di schiena. Impossibile utilizzare un cuscino sotto, toccherei con la testa.
 
sandro_61 ha scritto:
Grazie a chi offre suggerimenti, uno interessante cita la possibilità di modificare l'inclinazione del sedile??? cioè la parte anteriore?? risolverebbe molto...
Il problema della statura è che costringe ad abbassare il sedile del tutto che acquista una inclinazione eccessiva (altrimenti tocco con la testa il soffitto) rendendo scomoda la posizione di guida. Io spero che chi risponde abbia provato i sedili della nuova Highline, quelli del modello precedente non avevano questo problema. Una ulteriore considerazione: hanno realizzato una escursione longitudinale del sedile molto elevata, peccato che poi sia impossibile, anche regolando lo schienale verticalmente, raggiungere il volante. Ieri ero in sicilia e la hertz mi ha nolleggiato una peugeot 5008, non che la macchina mi sia piaciuta, ma perlomeno non mi ha provocato mal di schiena. Impossibile utilizzare un cuscino sotto, toccherei con la testa.

col duemila diesel la pesgiò era? come l'haitrovato?
 
X zero.c: ritieni dunque la mondeo non solo migliore per rapporto prezzo/qualità della passat ma anche per valori assoluti?
interessante posizione...come prezzo però nn credo ci siano molte differenze...

Rispondo: come rapporto qualità prezzo credo ci sia un vantaggio per la Passat, le rifiniture non sono paragnabili. L'unica cosa in cui ritengo migliore la Mondeo è per il telaio, conferisce all'auto un carattere sportivo senza sacrificare il confort. La passat è più facile da guidare, ne percepisci subito i limiti, la mondeo richiede più 'guida' ma la tenuta sul misto veloce è indubbiamente superiore così come, l'ho già scritto, nonostante le aspertà siano più sentite dal punto di vista del rumore, vengono trasferite alla guida molto più attutite. In autostrada è più silenziosa di motore della passat che tuttavia ha un rumore del motore 'piacevole' quasi da benzina. La mondeo era 140 cv, automatica, come la Passat che mostra un carattere più tranquillo, con meno coppia apparente e maggior allungo. La mondeo ha una spinta maggiore ai bassi regimi. Il DSG della Passat è decisamente superiore all'automatico della mondeo che non era il nuovo powershift sul modello che avevo.
 
Si era un 1900 di sicuro con 140cv mi pare . Devo dire che mi ha abbastanza impressionato, considerando che non ho mai apprezzato le auto francesi. Rifiniture buone, motore... più o meno come tutti i 2000 moderni, senza infamia e senza lode. molto spazio per oggetti nel tunnel centrale, buona posizione di guida, anche se non amo le posizioni troppo rialzate. Moderna e piacevole alla vista tutto l'isieme cruscotto-tunnel centrale, più stile tedesco che francese. Simaptico quanto inutile la visierina che si alza per mostrare alcuni parametri di guida. Blutooth senza comando vocale.
 
Back
Alto