<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> passare da un 320d ad una station .. consigli? | Il Forum di Quattroruote

passare da un 320d ad una station .. consigli?

ciao a tutti.. la famiglia si allarga (in arrivo il secondo figlio..) e devo cambiare auto..
attualmente ho una bmw serie 3 berlina..
e volevo dei consigli su che modello acquistare
d'inverno andiamo sulla neve per cui la trazione integrale non mi dispiacerebbe.. ma non è proprio fondamentale..
penso che qualsiasi auto sia migliore della mia attuale a trazione posteriore
mi sono innamorato della mazda 6 wagon.. la versione awd costa un botto (38.500 euro).. in alternativa potrei andare su un trazione anteriore..
ho visto anche la peugeot 508 rxh su internet ma dal vivo è difficile trovarne una.. e poi ibrida non mi convince tantissimo
altri consigli per risparmiare qualcosa?
 
skacco ha scritto:
ciao a tutti.. la famiglia si allarga (in arrivo il secondo figlio..) e devo cambiare auto..
attualmente ho una bmw serie 3 berlina..
e volevo dei consigli su che modello acquistare
d'inverno andiamo sulla neve per cui la trazione integrale non mi dispiacerebbe.. ma non è proprio fondamentale..
penso che qualsiasi auto sia migliore della mia attuale a trazione posteriore
mi sono innamorato della mazda 6 wagon.. la versione awd costa un botto (38.500 euro).. in alternativa potrei andare su un trazione anteriore..
ho visto anche la peugeot 508 rxh su internet ma dal vivo è difficile trovarne una.. e poi ibrida non mi convince tantissimo
altri consigli per risparmiare qualcosa?

Un usato fresco? Una 320xd Touring recente e buona ( uff bmw) con 30.000? la si prende..imho meglio che spenderne 38 per la mz6 awd..fossi io ovviamente ;)

http://m.autoscout24.it/offerta/bmw-320-f30-f31-d-xdrive-touring-luxury-diesel-grigio-273455633

Auto cosi valutando bene il caso ovvio...buone buone buone le trovi sul sito di usato bmw ufficiale ma credo che devi optare per la E92 e attento post settembre 2013 per sceglierla diesel
 
vi ringrazio per i suggerimenti.. ma quindi voi consigliereste di restare in bmw? io invece pensavo di cambiare proprio per la trazione posteriore e i costi di acquisto..
stavo guardando il serie 3 berlina ma anche quello dell'annuncio linkato mi sembra non proprio economico.. 33 mila euro per una macchina del 2013 con 33 mila km.. insomma non proprio proprio km0
 
skacco ha scritto:
vi ringrazio per i suggerimenti.. ma quindi voi consigliereste di restare in bmw? io invece pensavo di cambiare proprio per la trazione posteriore e i costi di acquisto..
stavo guardando il serie 3 berlina ma anche quello dell'annuncio linkato mi sembra non proprio economico.. 33 mila euro per una macchina del 2013 con 33 mila km.. insomma non proprio proprio km0
SI, quando hai una macchina premium, resta difficile trovare interessanti altri brand...!
Nasce una sorta di "dipendenza" da certi marchi....! ;)

AL NORD ci sono ottime offerte (come ti ha suggerito Arizona) e il piccolo in arrivo prima o poi crescerà e sta bene in tutte le macchine.

Stiamo diventando una società che ormai vuole una macchina per ogni evenienza,...segno che siamo poveramente...ricchi!
La macchina per la caccia, la macchina per la scuola, la macchina per i neonati, la macchina per gli anziani, la macchina per gli hobby, la macchina per gli amici dei figli, la macchina per la moglie, la macchina per la domenica...ecc,ecc.

LE BMW sono belle auto...la Mazda è solo una illusione di appagamento sensoriale...per la serie: IO SONO UNO CHE CI CAPISCE ho una macchina tutta sostanza...poco diffusa e da intenditori...che costa 38.000?!
BALLE!

Mio figlio è cresciuto (carrozzino e corredo compreso) nella Y10 e poi nella Y.
E' intatto psicologicamente...mamma compresa!

A sto punto ( e...a sto prezzo) c'è la nuova X1!
 
skacco ha scritto:
ciao a tutti.. la famiglia si allarga (in arrivo il secondo figlio..) e devo cambiare auto..
attualmente ho una bmw serie 3 berlina..
e volevo dei consigli su che modello acquistare
d'inverno andiamo sulla neve per cui la trazione integrale non mi dispiacerebbe.. ma non è proprio fondamentale..
penso che qualsiasi auto sia migliore della mia attuale a trazione posteriore
mi sono innamorato della mazda 6 wagon.. la versione awd costa un botto (38.500 euro).. in alternativa potrei andare su un trazione anteriore..
ho visto anche la peugeot 508 rxh su internet ma dal vivo è difficile trovarne una.. e poi ibrida non mi convince tantissimo
altri consigli per risparmiare qualcosa?
Audi A4 avant quattro
Subaru Outback
 
skacco ha scritto:
....
altri consigli per risparmiare qualcosa?
Sì, uno.
Se non ha avuto guasti rilevanti, funziona bene, e non è vecchia, tieni la tua 320d.

Ha un baule più che sufficiente per una famiglia, è una delle auto migliori di quel segmento proprio per guidabilità.
Non ha un abitacolo molto spazioso, quello sì.
Ma una golf è peggio in tutto, ad esempio...

Non vedo altri modi per risparmiare qualcosa. :D
 
ilopan ha scritto:
la Mazda è solo una illusione di appagamento sensoriale...per la serie: IO SONO UNO CHE CI CAPISCE ho una macchina tutta sostanza...poco diffusa e da intenditori...che costa 38.000?!
BALLE!

AmMAZDA, che hai magnato PANE E VOLPE? Come dicono a Roma.. :XD:
 
skacco ha scritto:
vi ringrazio per i suggerimenti.. ma quindi voi consigliereste di restare in bmw? io invece pensavo di cambiare proprio per la trazione posteriore e i costi di acquisto..
stavo guardando il serie 3 berlina ma anche quello dell'annuncio linkato mi sembra non proprio economico.. 33 mila euro per una macchina del 2013 con 33 mila km.. insomma non proprio proprio km0

Prendi una A6 Avant quattro, magari anche solo col 2.0 TDI.
Forse se ne trovano seminuove a prezzi pop.

Anche se non ho mai capito come si possa preferire o meno senza averle guidate.
_________________________________________________

Sempre in Cruccoland.... .....la nuova SUPERB??? 8)
 
skacco ha scritto:
vi ringrazio per i suggerimenti.. ma quindi voi consigliereste di restare in bmw? io invece pensavo di cambiare proprio per la trazione posteriore e i costi di acquisto..
stavo guardando il serie 3 berlina ma anche quello dell'annuncio linkato mi sembra non proprio economico.. 33 mila euro per una macchina del 2013 con 33 mila km.. insomma non proprio proprio km0
Io (siamo in tre) ho una 318d Touring (E91) e prima avevo una 318i Touring E46, trazione posteriore, sempre andato d'inverno in montagna, in 10 anni ho montato due volte le catene, una su ed una in città, ma per ghiaccio. La Touring va meglio della berlina su neve (52% di peso dietro), ovviamente con valide snowflake e possibilmente in misura piccola. Onestamente le ultime F31 non hanno un gran baule, ma sempre e nettamente meglio della berlina. Non è tanto una questione di litri, ma di sfruttabili.
Piuttosto, il vero limite delle 3er su neve non sta nella trazione, ma nella ridotta altezza dal suolo, che ti fa spanciare spesso e volentieri, specie nei parcheggi. E, se spanci, 2wd o 4wd sono dolori comunque, anzi, talvolta è peggio con la 4wd.

P.S. L'attuale la pagai 17.000 euro più passaggio, da privato, 41.000 km e 2 anni e mezzo scarsi di vita.
 
intanto grazie a tutti per i consigli..
è vero che siamo una società consumistica.. ma alla fine la mia auto l'ho tenuta 7 anni.. non è che l'ho cambiata dopo 2 mesi per il modello nuovo..
e già ora faccio molta fatica a viaggiare in 3.. figuriamoci quando saremo in 4..
comunque tornando ai modelli di auto.. ho dato un'occhiata sia a x1 che serie 3 berlina.. ma per prendere qualcosa di quasi nuovo mi costa un occhio della testa.. considerando che spero di tenerla per altri 7/8 anni almeno vorrei orientarmi su un km0 o cmq di al massimo 1 anno :)
anche l'audi a4 avant costa moltissimo..
non mi piace molto la tendenza attuale di prendere suv.. ma alla fine un'alternativa potrebbe essere anche il nuovo tucson o l'x-trail..
 
Back
Alto