<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaporto e Carta d'Identita | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Passaporto e Carta d'Identita

Perché non dovrebbe essere così? Mica devi fare la mappatura del DNA per avere il passaporto, è sufficiente che la questura si accerti che non ci sono motivi che te lo impediscano, e tutto quello che serve sta nel casellario giudiziario. Dieci secondi sono fin troppi.

Sicuramente oltre al casellario giudiziario ci sono verifiche in merito a pendenze esattoriali, quindi hai già tra virgolette 2 ministeri che devono intervenire, ma credo che ce ne ne siano anche altri.
Comumque io per rinnovare il passaporto ho impiegato 2 settimane mica un anno, considerando che deve essere stampato in una sede prestabilita e quindi poi fatto recapitare nel luogo dove è stato richiesto non mi sembra un tempo assurdo
 
Sicuramente oltre al casellario giudiziario ci sono verifiche in merito a pendenze esattoriali, quindi hai già tra virgolette 2 ministeri che devono intervenire, ma credo che ce ne ne siano anche altri.

...e sono altri venti secondi.... facciamo cinque minuti e ci esce anche il caffè.
 
Non ci sono verifiche esattoriali, ma non tutto sta nel “casellario”.

Non viene stampato, lo è già, vengono solo applicate delle particolari etichette con tutti i dati.
 
Ma tu riesci a vedere allo stesso tempo il mio casellario giudiziario ,la mia posizione esattoriale e tutti i mie stati? Io parlo di questo
Avessi tutte le “chiavi”, sì vedrei in pochi minuti:
- situazione patrimoniale ed economica e gli ultimi 20 anni di atti notarili o comunque registrati tipo affitti successioni e quant’altro (e questo già lo posso fare da solo);
- pendenze fiscali e previdenziali (anche questo lo posso fare);
- saldi bancari (lo può fare l’AdE e la GdF);
- pendenze giudiziarie (qui la platea dei soggetti titolati è delimitata da norme stringenti, per ovvie ragioni, ma le FFOO possono farlo);
- atti istruttori fuori casellario (FFOO);
- situazione anagrafica (Comune e FFOO).


Ti racconto solo un banalissimo fatto di circa 15 anni fa. Stavano facendo dei controlli antiterrorismo e avevo lasciato la mia auto in zona non idonea. Mi hanno chiamato a casa per avere conferma e per invitarmi a spostare l’auto ... ma avevo una linea non pubblica. E non scomodarono la Telecom per avere il mio numero ....
 
Ascolta non voglio fare polemica. Siccome per quel servizio si poteva andare al comune di sabato voleva capire il perchè recarsi per forza in questura quando pure il comune raccoglie le impronte. Stop
4 settimane fa sono stato in paese, ho chiesto in comune quanto mi costasse il passaporto ,risposta 100 € . Si puo fare in comune ,ma non so di preciso come funziona( non ho chiesto) Ho chiesto per la tessera elettronica(28 euro) ma non posso farla perché iscritto all A.I.R.E non sono ancora autorizzati, me l Hanno concessa cartecea(5,75€)
..quindi é possibile fare richiesta in comune.
 
Si, che si può fare il passaporto, ma poi devi andare lo stesso in questura per le impronte. 28€ la CI? Non era 22€?
 
Allora ho fatto sia la carta d'identita elettronica che passaporto. Il dispositivo che rileva le impronte è lo stesso, identico....sia per il comune che per la questura.
Altra chicca per il passaporto (come anche per la patente): marca da bollo + versamento con bollettino. Ma non si poteva fare un pagamento unico compresso tutto????
Misteri della burocrazia.
 
Back
Alto