<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaporto e Carta d'Identita | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Passaporto e Carta d'Identita

Pure il comune rilascia documenti per espatrio. Le impronte che raccoglie sono farlocche?

comunque il fatto di farlo al comune o utilizzando il servizio delle poste fungeva credo solo da passacarte, tutto doveva poi arrivare alla questura , pèrchè ora non ti fanno più prendere le impronte in comune credo che te lo possono dire solo loro , quelli del comune
 
comunque il fatto di farlo al comune o utilizzando il servizio delle poste fungeva credo solo da passacarte, tutto doveva poi arrivare alla questura , pèrchè ora non ti fanno più prendere le impronte in comune credo che te lo possono dire solo loro , quelli del comune
Esattamente, fanno da passacarte. L'ho chiesto, ma mi hanno detto che in questura hanno il loro modo. Una risposta così così. Magari qualcuno sapeva il vero motivo. Magari si tratta di sistemi informatici diversi che devono dialogare. Quello della questura è nato prima. Boh...
 
Vero, le ferie sono sempre un evento inaspettato ed imprevedibile.


Capisco l' ironia;
diciamo che almeno ai miei tempi di gioventu'
Non e' che decidevi le ferie come un lavoratore....
E prima di spendere i tanti soldi del passaporto si aspettava la sicurezza propria e quella degli amici di viaggio....

O anche la Questura locale era un po' piu' lenta
( 2 mesi )
di altre
 
Capisco l' ironia;
diciamo che almeno ai miei tempi di gioventu'
Non e' che decidevi le ferie come un lavoratore....
E prima di spendere i tanti soldi del passaporto si aspettava la sicurezza propria e quella degli amici di viaggio....

O anche la Questura locale era un po' piu' lenta
( 2 mesi )
di altre

però considera che per il passaporto necessitavano, e necessitano, controlli più approfonditi, poi prima tutto avveniva tra i vari uffici con passaggio di materiale cartaceo, e oltretutto, ma quello accade anche oggi quasi tutti si riducono a fare il passaporto sempre in prossimità dell'estate creando quindi un poco di ingorgo e quindi prendendo più tempo.Io ora facendo il tutto nei mesi invernali ci metto circa 2 settimane
 
anche io in questura, tra l'altro non ho mai fatto coda (le 2 volte in cui sono andato). E i tempi di attesa sono stati nell'ordine di un mesetto
 
Non parlo di questione di coda, ma di comodità. Se l'appuntamento è alle 10:00 è scomodo. Siccome al comune ci andavi anche di sabato ...
 
io ho prenotato online l'appuntamento in questura.
e scegli l'orario che piu' ti aggrada, nella questura che preferisci.
 
Non parlo di questione di coda, ma di comodità. Se l'appuntamento è alle 10:00 è scomodo. Siccome al comune ci andavi anche di sabato ...

manda una mail al ministero dell'interno ed esponi le tue problematiche, magari non sono solo tue ,vuoi vedere che magari modificano qualche norma? per ora le norme sono queste che vo fa.
 
A me è capitato di avere a che fare con l'agenzia del territorio o catasto per una lettera del codice fiscale sbagliata nell'intestazione di una casupola in campagna che era dei miei nonni.
In pratica ogni persona con cui ho parlato mi ha dato una versione differente.
Per sistemare il problema secondo uno si poteva fare presso qualsiasi agenzia del territorio,per un altro bisognava andare in quella competente (cioè quella del comune in cui si trovava la casupola),per un altro ancora bisognava andare prima all'anagrafe e poi all'agenzia del comune di nascita del proprietario il cui codice fiscale era errato.
Alla fine ci ho perso parecchie giornate.
Purtroppo quando si tratta di procedure burocratiche spesso quando c'è un cambiamento non è in meglio.
Anche gli orari di molti uffici sembrano fatti apposta perchè un cittadino debba perdere un'intera mattinata di lavoro se vi si deve recare.
Quando poi iniziano a rimbalzarti da un ufficio all'altro è la fine.

 
Purtroppo quando si tratta di procedure burocratiche spesso quando c'è un cambiamento non è in meglio.
Anche gli orari di molti uffici sembrano fatti apposta perchè un cittadino debba perdere un'intera mattinata di lavoro se vi si deve recare.
Quando poi iniziano a rimbalzarti da un ufficio all'altro è la fine.



INPS....Son gia' 3 volte che ci siamo andati per ritirare dei documenti relativi ai miei ( deceduti uno,1 anno fa, l' altro 2 )....
Ma informatizzarsi....
No, eh?
 
Back
Alto