<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaggio proprietà senza libretto | Il Forum di Quattroruote

Passaggio proprietà senza libretto

Salve a tutti,
mio padre (venuto a mancare circa sei mesi fa) era possessore di una Fiat 500 d'epoca, oggi ferma nel box auto.
Il veicolo non veniva utilizzato da un po' di anni (quindi non è assicurato) ed il libretto di circolazione fu smarrito. Mio padre, all'epoca, aveva esposto denuncia per il recupero dello stesso (ma il libretto non è comunque in mio possesso, forse non è mai stato recuperato).
Se volessi effettuare un passaggio di proprietà (a mio nome), come dovrei procedere? Vorrei muovermi da solo ma purtroppo gli uffici di competenza (motorizzazione, ACI-PRA) della mia zona (Napoli) non rispondono a telefono e l'ultimo passaggio di proprietà (effettuato su un altro veicolo) mi è costato 400 euro in agenzia (ma il totale dichiarato sulla ricevuta era di 258 euro).

Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi :)
 
Con il "faidate" si perdono almeno un paio di giorni di lavoro

Per il resto, con la denuncia di smarrimento chiedi il duplicato della carta di circolazione e del certificato di proprietà

A quel punto si registra il passaggio in favore degli eredi al PRA ed in Motorizzazione.

Se non sei l'unico erede, mazzata colossale per il doppio passaggio di proprietà
 
Con il "faidate" si perdono almeno un paio di giorni di lavoro

Per il resto, con la denuncia di smarrimento chiedi il duplicato della carta di circolazione e del certificato di proprietà

A quel punto si registra il passaggio in favore degli eredi al PRA ed in Motorizzazione.

Se non sei l'unico erede, mazzata colossale per il doppio passaggio di proprietà
Per risparmiare 150 euro, perderei volentieri due giorni di lavoro (anche tre).

Per il resto, tutte le agenzie assicurative/automobilistiche dove sono andato mi hanno detto che non posso richiedere il libretto se prima non effettuo il passaggio di proprietà (essendo quello stesso libretto intestato ad un defunto). È una bugia?
 
Il mio consiglio è quello di saltare l'agenzia e fare da te.
Tanto alla fine devi comunque informarti tu per non farti fregare e l'agenzia ricarica tantissimo su cose di questo tipo.
 
mi hanno detto che non posso richiedere il libretto se prima non effettuo il passaggio di proprietà (essendo quello stesso libretto intestato ad un defunto). È una bugia?

Quando ho dovuto affrontare una situazione simile (auto di mio zio, documenti persi, testamento a favore della moglie con indicazione della targa della macchina) esisteva ancora il foglio complementare.

Non ho idea se adesso è diverso

All'epoca (1981) sono andato al PRA con la denuncia di smarrimento del libretto e foglio complementare e la copia autentica del testamento.

Mia zia (pagando le... spese vive per bolli, diritti, tassa registro ecc...) ha ottenuto i nuovi documenti a suo nome.



Tot giornate perse, però all'epoca non lavoravo
 
Back
Alto