<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> passaggio lira/euro | Il Forum di Quattroruote

passaggio lira/euro

Mi chiedevo quanto hanno guadagnato tutte le case automobilistiche nel momento del passaggio dalla lira all'euro.
Se i miei calcoli non sono sbagliati,ma lo saranno di certo,perche' mi sembra impossibile,quasi il 100%;bisognerebbe avere i listini sei mesi prima dell'avvento dell'euro e confrontarli in fase euro o dopo un anno.
Pensavo ad un'auto che audi produceva tanti anni fa' nel 1992-93 la 80 avant che in configurazione base costava circa 40 milioni.....certo poi si è evoluta conla 4 avant ma tuttosommato pur considerando investimenti maggiori e percentuali di rincaro il modello base quanto costava?io doppio o quasi.Oggi con l'equipollente di 40 milioni di lire cioè circa 21000 euro non si compra nulla.
 
:shock:

Eh?
Le case non creano le auto condensandole per magia dall'aere fino.
Le devono costruire.
L'inflazione vale per tutti.
 
Hai fatto un bel pò di casino. Cosa c'entra la A4 con la 80... si sono avvicendate in fase di Lira, l'Euro è arrivato nel 2002. Con 40 milioni del tempo, se fai attenzione, oggi compri una berlina decente se non proprio bella, con contenuti superiori all'Audi 80 che hai citato all'inizio. Magari non avrà più anelli, stelle, caproni, bandiere sul cofano. Ma potrebbe avere un biscione, tra le notizie del sito Qr c'è la 159 a 23.700 euro... :rolleyes: ..che non sono poi molti di più dei 20.658 che erano 40 milioni del vecchio conio. Sono passati anche 15 anni, però...
 
presidente2011 ha scritto:
Pensavo ad un'auto che audi produceva tanti anni fa' nel 1992-93 la 80 avant

perché già che c'eri non hai controllato quanto costava la Mercedes SSK del 1929?

nel 2000 la mia A4 avant 1,9 è costata 54.000.000.
nel 2005, quando pensavo di cambiarla, la A4 2.0 (che era parecchio più completa) messa giù bene costava sui 30.000 euro.
oggi una SEAT EXEO St, che è sostanzialmente un'auto MIGLIORE della vecchia A4, costa circa 28.000 euro.

nella sostanza, in dieci anni in realtà le auto non sono aumentate di prezzo in termini relativi.
 
dal 2002 ad oggi 2011 sono 9 anni,certamente tra inflazione,nuovi progetti etcc....se avessimo ancora la lira e non l'euro dai 40 milioni saremo a cinquanta,cinquantadue?e con 52 milioni di vecchie lire convertite in euro siamo a 26855 euro circa neppure il prezzo di un audi a4 avant versione base in vendita circa 31000.
Non credo che mai ci sia stato punto reale di pareggio per il consumatore.
Ho scritto audi ma il discorso ha valore per tutte le case automobilistiche.
 
presidente2011 ha scritto:
dal 2002 ad oggi 2011 sono 9 anni,certamente tra inflazione,nuovi progetti etcc....se avessimo ancora la lira e non l'euro dai 40 milioni saremo a cinquanta,cinquantadue?e con 52 milioni di vecchie lire convertite in euro siamo a 26855 euro circa neppure il prezzo di un audi a4 avant versione base in vendita circa 31000.
Non credo che mai ci sia stato punto reale di pareggio per il consumatore.
Ho scritto audi ma il discorso ha valore per tutte le case automobilistiche.

dal 1992 della tua audi 80 che costava 40milioni sono 19 anni, non 9.
stai qui a pigliarci in giro?
 
presidente2011 ha scritto:
Mi chiedevo quanto hanno guadagnato tutte le case automobilistiche nel momento del passaggio dalla lira all'euro.
Se i miei calcoli non sono sbagliati,ma lo saranno di certo,perche' mi sembra impossibile,quasi il 100%;bisognerebbe avere i listini sei mesi prima dell'avvento dell'euro e confrontarli in fase euro o dopo un anno.
Pensavo ad un'auto che audi produceva tanti anni fa' nel 1992-93 la 80 avant che in configurazione base costava circa 40 milioni.....certo poi si è evoluta conla 4 avant ma tuttosommato pur considerando investimenti maggiori e percentuali di rincaro il modello base quanto costava?io doppio o quasi.Oggi con l'equipollente di 40 milioni di lire cioè circa 21000 euro non si compra nulla.
nel 2001 ho preso la Y a 20000000 di lire alias 10000 euro,era la 1.2 60cv ElefantinoBlu cioè la base base con vernice pastello. Adesso a distanza di 10 anni allo stesso prezzo riesco a prendere una PuntoEvo o una 500 base ma anche una Ypsilon base che sono più moderne e con qualche accessorio in più....in questo segmento i prezzi sono rimasti quasi invariati,salendo di classe invece la differenza si sente e anche tanto!
 
Il primo tagliando invece è passato dalla centomilalire della Punto nel 2000 ai 200 e fischia euro che si leggono in giro per i forum. QUADRUPLICATO.
 
presidente2011 ha scritto:
Mi chiedevo quanto hanno guadagnato tutte le case automobilistiche nel momento del passaggio dalla lira all'euro.
Se i miei calcoli non sono sbagliati,ma lo saranno di certo,perche' mi sembra impossibile,quasi il 100%;bisognerebbe avere i listini sei mesi prima dell'avvento dell'euro e confrontarli in fase euro o dopo un anno.
Pensavo ad un'auto che audi produceva tanti anni fa' nel 1992-93 la 80 avant che in configurazione base costava circa 40 milioni.....certo poi si è evoluta conla 4 avant ma tuttosommato pur considerando investimenti maggiori e percentuali di rincaro il modello base quanto costava?io doppio o quasi.Oggi con l'equipollente di 40 milioni di lire cioè circa 21000 euro non si compra nulla.

Hai sverginato Cicciolina. In altre parole (meno grezze), hai tirato fuori quello che da anni è ormai un luogo comune. Non che non sia vero (anche se l'esempio delle auto è assai poco calzante, sarebbero ben altri gli esempi da fare), ma ormai è assodato ed è così, che senso ha tornarci sempre sopra?

Secondo me tu dovresti fare una joint-venture con The Frog e Garu51, vi somigliate molto nei rimpianti per il passato e non solo.

Saluti
 
parità lira = euro... era facilmente intuibile che sarebbe accaduto con un cambio 2:1, difatti molti analisti avevano avvertito ma tutti se ne sono fregati, non so se vi ricordate ma all'inizio l'ECU stava a 1500 lire, poi "qualcuno" ha deciso che non bastava ed è volato a quasi 2000 lire

per la cronaca la Y10 di mia madre nel 1994 costò esattamente 12.500.000 lire

l'attuale yaris di mio possesso esattamente 12.000 ?

cambio di 1:1... non male :lol:
 
io ho fatto gli stessi conti ed ho: nel 2000 un mio amico ha comprato una peugeot 1.1 benzina 3 porte con cerchi in lega radio cd comandi al volante vernice metallizzata esp e 2 airbag alla "modica" cifra di 25000000 io a natale ho acquistato una peugeot 207 5p diesel con cerchi in lega radio cd con comandi al volante senza vernice metallizzata ma con esp e 6 airbag a 13000 euro.... praticamente lo stesso prezzo
 
olide ha scritto:
io ho fatto gli stessi conti ed ho: nel 2000 un mio amico ha comprato una peugeot 1.1 benzina 3 porte con cerchi in lega radio cd comandi al volante vernice metallizzata esp e 2 airbag alla "modica" cifra di 25000000 io a natale ho acquistato una peugeot 207 5p diesel con cerchi in lega radio cd con comandi al volante senza vernice metallizzata ma con esp e 6 airbag a 13000 euro.... praticamente lo stesso prezzo

Comprata nel 2000 156 Sw a 43 milioni
oggi la 159 ( 11 anni dopo ) sta sui 60 / 65 e sicuramente con contenuti superiori.
Ripeto, i prodotti di largo consumo e con un listino proposto non hanno avuto l' effetto deleterio di altri settori commerciali.
 
Back
Alto