In agenzia pratiche auto ho fatto un passaggio di proprietà del 50% intestato a me a mio figlio che deteneva il restante 50%, questo per evitare futuri casini con la cointestazione.
Avrei due domande.
L'auto è sotto i 53kW la provincia è di quelle con il 30% in più... hanno voluto ben 480 euro (nel plico non mi hanno nemmeno messo la fattura... non avevo controllato subito... ma è "regolare"?). E' un prezzo esageratamente alto o ci può stare? Se non ho fatto male i conti l'agenzia si sarebbe presa una commissione tra i 150 e i 200 euro.
Altra domanda, ma c'è un modo per vedere se tutto è andato in porto correttamente senza dover fare una visura a pagamento? Ho guardato sul Portale dell'automobilista, ma non c'è modo di vedere la quota di proprietà dell'auto o a chi è intestata.
Mi è stato consegnato la sola carta di circolazione, dicendomi che non c'è più il certificato di proprietà (così non riesco a verificare gratuitamente sul sito dell'ACI dove con un codice lì presente si poteva fare la verifica...).
Avrei due domande.
L'auto è sotto i 53kW la provincia è di quelle con il 30% in più... hanno voluto ben 480 euro (nel plico non mi hanno nemmeno messo la fattura... non avevo controllato subito... ma è "regolare"?). E' un prezzo esageratamente alto o ci può stare? Se non ho fatto male i conti l'agenzia si sarebbe presa una commissione tra i 150 e i 200 euro.
Altra domanda, ma c'è un modo per vedere se tutto è andato in porto correttamente senza dover fare una visura a pagamento? Ho guardato sul Portale dell'automobilista, ma non c'è modo di vedere la quota di proprietà dell'auto o a chi è intestata.
Mi è stato consegnato la sola carta di circolazione, dicendomi che non c'è più il certificato di proprietà (così non riesco a verificare gratuitamente sul sito dell'ACI dove con un codice lì presente si poteva fare la verifica...).