<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaggio di proprietà | Il Forum di Quattroruote

Passaggio di proprietà

In agenzia pratiche auto ho fatto un passaggio di proprietà del 50% intestato a me a mio figlio che deteneva il restante 50%, questo per evitare futuri casini con la cointestazione.
Avrei due domande.
L'auto è sotto i 53kW la provincia è di quelle con il 30% in più... hanno voluto ben 480 euro (nel plico non mi hanno nemmeno messo la fattura... non avevo controllato subito... ma è "regolare"?). E' un prezzo esageratamente alto o ci può stare? Se non ho fatto male i conti l'agenzia si sarebbe presa una commissione tra i 150 e i 200 euro.
Altra domanda, ma c'è un modo per vedere se tutto è andato in porto correttamente senza dover fare una visura a pagamento? Ho guardato sul Portale dell'automobilista, ma non c'è modo di vedere la quota di proprietà dell'auto o a chi è intestata.
Mi è stato consegnato la sola carta di circolazione, dicendomi che non c'è più il certificato di proprietà (così non riesco a verificare gratuitamente sul sito dell'ACI dove con un codice lì presente si poteva fare la verifica...).
 
Altra domanda, ma c'è un modo per vedere se tutto è andato in porto correttamente senza dover fare una visura a pagamento? Ho guardato sul Portale dell'automobilista, ma non c'è modo di vedere la quota di proprietà dell'auto o a chi è intestata.
Mi è stato consegnato la sola carta di circolazione, dicendomi che non c'è più il certificato di proprietà (così non riesco a verificare gratuitamente sul sito dell'ACI dove con un codice lì presente si poteva fare la verifica...).
Per quanto ne so io, oggi il certificato di proprietà è elettronico, ma è comunque stampabile : una copia stampata avrebbero dovuto dartela, ovviamente compresa nel costo della pratica.
Puoi sempre chiederla adesso.
 
Ciao
No, gli ho proprio chiesto questa cosa (quando avrei avuto il certificato di proprietà) e mi hanno detto che non esiste più.

PS.
Stavo facendo qualche ricerca e mi pare di avere capito che da 1 anno o poco più è stato introdotto il Documento Unico di Circolazione. Però io sul documento vedo sempre scritto "Carta di Circolazione", identica alla vecchia.
Qualcuno che ha comprato auto nell'ultimo anno cosa vede scritto nel documento?
 
Ultima modifica:
.
Allora, dal sito ACI
  • dal 5 ottobre 2015 il Certificato di Proprietà dei veicoli è stato rilasciato in forma digitale. Detto certificato risiede nei Sistemi informativi ACI e al proprietario viene consegnata una ricevuta contenente un codice d’accesso attraverso il quale è possibile visualizzare la ricevuta e il CDPD con le seguenti modalità:
  • attraverso la lettura mediante smartphone o altro dispositivo idoneo del QR-code presente sulla ricevuta;
  • collegandosi all’indirizzo web indicato nella ricevuta digitando il codice di accesso;
  • tramite la funzione “Consulta l'Attestazione e il Certificato di Proprietà Digitale”.
A me pochi giorni dopo la pratica di acquisto è arrivata una notifica sulla APP IO con un messaggio ed un link da cui scaricare il documento unico (che NON è la carta di circolazione) valido ai fini della consultazione e su cui era presente il codice di accesso per il recupero.
Quello direi che ti possono fare la cortesia di recuperarlo e stampartelo, o inviartelo in digitale.

Di seguito il link del sito da cui iniziare: https://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/documenti-del-veicolo.html
 
Ok, quindi se non ho capito male il DUC è praticamente identico alla vecchia carta di circolazione... vedo infatti che in basso a destra è riportato il progressivo del PRA, quindi direi che si tratti di un DUC.

Riguardo ai 480 euro secondo voi è una cifra che ci può stare o il compenso richiesto dall'agenzia è esageratamente alto?
Con il DUC tra l'altro c'era un risparmio in bolli e diritti vari, che altrimenti ci sarebbero stati con carta di circolazione + certificato di proprietà.
 
Ciao
No, gli ho proprio chiesto questa cosa (quando avrei avuto il certificato di proprietà) e mi hanno detto che non esiste più.

PS.
Stavo facendo qualche ricerca e mi pare di avere capito che da 1 anno o poco più è stato introdotto il Documento Unico di Circolazione. Però io sul documento vedo sempre scritto "Carta di Circolazione", identica alla vecchia.
Qualcuno che ha comprato auto nell'ultimo anno cosa vede scritto nel documento?
Mah.... io l'anno scorso, Giugno 2022, ho comprato usata la mia Cayman del 2016 : l'agenzia mi ha poi rapidamente mandato, in forma elettronica, il certificato di proprietà, che rispetto al passato è solo una copia per informazione, perché a far testo sono le risultanze elettroniche degli archivi : ma - se non sono cambiate le norme in questi ultimi 14 mesi - esiste ancora, solo che le copie cartacee sono appunto solo informative e da sole non provano la proprietà.
Il mio è datato 13.06.2022, o meglio questa è la data di rilascio della versione aggiornata dopo passaggio di proprietà : la data d'origine è Giu 2017, con immatricolazione di Nov 2016.
A meno che non li rilascino più solo per i veicoli più recenti... non ne ho idea.
Cattura.JPG
 
[...] Riguardo ai 480 euro secondo voi è una cifra che ci può stare o il compenso richiesto dall'agenzia è esageratamente alto?
Con il DUC tra l'altro c'era un risparmio in bolli e diritti vari, che altrimenti ci sarebbero stati con carta di circolazione + certificato di proprietà.
Direi che ci può stare se è quello da te calcolato (150÷200 €) perché nel totale pagato c'è sempre la robusta presenza di IPT e bolli, quindi attenzione a non confondere la cifra pagata col compenso dell'agenzia.
 
Ah, beh, allora è chiaro : il CdP esiste ancora per i veicoli di qualche anno, mentre quelli nuovi non lo hanno più ed hanno questo DUC.
Che naturalmente deve riportare i dati di tutti i proprietari.

Per l'XK, prima immatricolazione 2006 e acquistata nel 2020, mi hanno ristampato il libretto/DUC, e non mi risulta nessun cdp ...

Questo è strano davvero, vedo di capirci qualcosa ...

Edit:
Da quello che ho capito il cdp non dovrebbe essere più aggiornato, per i passaggi di auto usate, ma sostituito dal DUC
Però nel 2022 a te lo hanno rilasciato ...

:emoji_thinking:
 
Ultima modifica:
Back
Alto