<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaggio di proprietà: adesso o gennaio? | Il Forum di Quattroruote

Passaggio di proprietà: adesso o gennaio?

Salve, poichè dovrei perfezionare la vendita della mia vecchia auto ad un amico, mi chiedevo se, sula base di tutte le diavolerie della burocrazia italiana, ci sia qualche motivo per fare di corsa ed effettuare il passaggio di proprietà (nonchè ovviamente la chiusura della mia attuale polizza assicurativa) entro il 2011 (e quindi, entro dopodomani) oppure posso prendermela più comoda e rinviare tutto alla prima settimana di gennaio.

Grazie
 
chi ha tempo non aspetti tempo

e sopratutto prima di consegnare il veicolo

con la proprietà è connessa la responsabilità
 
pi_greco ha scritto:
chi ha tempo non aspetti tempo

e sopratutto prima di consegnare il veicolo

con la proprietà è connessa la responsabilità

beh si certo pensavo addirittura come prima cosa di passare in banca da lui, farmi rilasciare a vista l'assegno circolare (dato che, seppur di poco, la cifra supera i 1000 euro), andare in agenzia a perfezionare il passaggio di proprietà, e poi in assicurazione da lui (avendo nel frattempo telefonato alla mia assicurazione per disdire la polizza)...probabilmente c'è qualcosa in questa sequenza che non va
 
JigenD ha scritto:
pi_greco ha scritto:
chi ha tempo non aspetti tempo

e sopratutto prima di consegnare il veicolo

con la proprietà è connessa la responsabilità

beh si certo pensavo addirittura come prima cosa di passare in banca da lui, farmi rilasciare a vista l'assegno circolare (dato che, seppur di poco, la cifra supera i 1000 euro), andare in agenzia a perfezionare il passaggio di proprietà, e poi in assicurazione da lui (avendo nel frattempo telefonato alla mia assicurazione per disdire la polizza)...probabilmente c'è qualcosa in questa sequenza che non va
dipende la macchina dove sta? al chiuso? altrimenti è meglio avere due polizze attive contemporaneamente nello stesso giorno che neesuna
 
pi_greco ha scritto:
JigenD ha scritto:
pi_greco ha scritto:
chi ha tempo non aspetti tempo

e sopratutto prima di consegnare il veicolo

con la proprietà è connessa la responsabilità

beh si certo pensavo addirittura come prima cosa di passare in banca da lui, farmi rilasciare a vista l'assegno circolare (dato che, seppur di poco, la cifra supera i 1000 euro), andare in agenzia a perfezionare il passaggio di proprietà, e poi in assicurazione da lui (avendo nel frattempo telefonato alla mia assicurazione per disdire la polizza)...probabilmente c'è qualcosa in questa sequenza che non va
dipende la macchina dove sta? al chiuso? altrimenti è meglio avere due polizze attive contemporaneamente nello stesso giorno che neesuna

no, addirittura lui voleva fare tutta questa trafila a bordo proprio di quella macchina così alla fine metteva il tagliando dell'assicurazione, mi riaccompagnava a casa e se ne andava direttamente per i fatti suoi...allora meglio disdire la mia assicurazione solo dopo avere regolarizzato la sua, mi sa
 
JigenD ha scritto:
pi_greco ha scritto:
JigenD ha scritto:
pi_greco ha scritto:
chi ha tempo non aspetti tempo

e sopratutto prima di consegnare il veicolo

con la proprietà è connessa la responsabilità

beh si certo pensavo addirittura come prima cosa di passare in banca da lui, farmi rilasciare a vista l'assegno circolare (dato che, seppur di poco, la cifra supera i 1000 euro), andare in agenzia a perfezionare il passaggio di proprietà, e poi in assicurazione da lui (avendo nel frattempo telefonato alla mia assicurazione per disdire la polizza)...probabilmente c'è qualcosa in questa sequenza che non va
dipende la macchina dove sta? al chiuso? altrimenti è meglio avere due polizze attive contemporaneamente nello stesso giorno che neesuna

no, addirittura lui voleva fare tutta questa trafila a bordo proprio di quella macchina così alla fine metteva il tagliando dell'assicurazione, mi riaccompagnava a casa e se ne andava direttamente per i fatti suoi...allora meglio disdire la mia assicurazione solo dopo avere regolarizzato la sua, mi sa
in genere l'assicurazione parte da una certa ora che non può essere antecedente la stipula, se non trattasi di rinnovo

casomai voleste farlo davvero,meglio avere due assicurazioni attive nello stesso giorno, parti da casa, ritiri assegno e compratore, notaio, pratica presso aci o motorizzazione o altro con acquirente a bordo e nuova polizza in tasca, torni a casa e riconsegni il tuo tagliando e certificato al tuo assicuratore oppure la lasci in box e zero problemi
 
pi_greco ha scritto:
casomai voleste farlo davvero,meglio avere due assicurazioni attive nello stesso giorno, parti da casa, ritiri assegno e compratore, notaio, pratica presso aci o motorizzazione o altro con acquirente a bordo e nuova polizza in tasca, torni a casa e riconsegni il tuo tagliando e certificato al tuo assicuratore oppure la lasci in box e zero problemi

purtroppo non posso tenerla in box perchè lui vuole prenderla subito appena finite le pratiche, farò come mi hai consigliato cmq ;)
 
JigenD ha scritto:
pi_greco ha scritto:
casomai voleste farlo davvero,meglio avere due assicurazioni attive nello stesso giorno, parti da casa, ritiri assegno e compratore, notaio, pratica presso aci o motorizzazione o altro con acquirente a bordo e nuova polizza in tasca, torni a casa e riconsegni il tuo tagliando e certificato al tuo assicuratore oppure la lasci in box e zero problemi

purtroppo non posso tenerla in box perchè lui vuole prenderla subito appena finite le pratiche, farò come mi hai consigliato cmq ;)

Con la vendita non si disdice il contratto ma cessa. Per ottenere, se del caso, il rimborso della quota non goduta, è necessario riconsegnare, con raccomandata A/R o a mano, contratto, tagliando e copia del certificato di proprietà con l'avvenuto passaggio.
 
JigenD ha scritto:
Salve, poichè dovrei perfezionare la vendita della mia vecchia auto ad un amico, mi chiedevo se, sula base di tutte le diavolerie della burocrazia italiana, ci sia qualche motivo per fare di corsa ed effettuare il passaggio di proprietà (nonchè ovviamente la chiusura della mia attuale polizza assicurativa) entro il 2011 (e quindi, entro dopodomani) oppure posso prendermela più comoda e rinviare tutto alla prima settimana di gennaio.

Grazie

ricorda po che chi è proprietario al 31/12, paga il bollo del 2012 :D
 
maxressora ha scritto:
JigenD ha scritto:
Salve, poichè dovrei perfezionare la vendita della mia vecchia auto ad un amico, mi chiedevo se, sula base di tutte le diavolerie della burocrazia italiana, ci sia qualche motivo per fare di corsa ed effettuare il passaggio di proprietà (nonchè ovviamente la chiusura della mia attuale polizza assicurativa) entro il 2011 (e quindi, entro dopodomani) oppure posso prendermela più comoda e rinviare tutto alla prima settimana di gennaio.

Grazie

ricorda po che chi è proprietario al 31/12, paga il bollo del 2012 :D

beh nel mio caso il bollo scade ad agosto 2012, quindi che la venda adesso o a gennaio non dovrebbe cambiare nulla
 
Back
Alto