<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaggio da Golf a T-Roc: conviene ora? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Passaggio da Golf a T-Roc: conviene ora?

Ma ho inteso male io, oppure il passaggio a T-Roc sarebbe indolore?
Perchè avrebbe un valore di riscatto doppio ma rate dimezzate, dunque praticamente gli resterebbe un residuo identico.
Con il vantaggio di avere al momento le rate più basse, ed eventualmente rinunciare fra tre anni a tenersi l'auto.
 
Ma ho inteso male io, oppure il passaggio a T-Roc sarebbe indolore?
Perchè avrebbe un valore di riscatto doppio ma rate dimezzate, dunque praticamente gli resterebbe un residuo identico.
Con il vantaggio di avere al momento le rate più basse, ed eventualmente rinunciare fra tre anni a tenersi l'auto.

Precisamente quello che hai detto.

Rate più che dimezzate e le prime 3 rimborsate.

Per questo sarei molto tentato...
 
Ultima modifica:
Ok, grazie per le risposte.

Ultima domanda: essendo la mia Golf fuori produzione e non avendo più mercato (o comunque mercato ridotto visto l'uscita del nuovo modello), non sarebbe ottimale cambiarla ora o nel breve?
il T-Roc non è un upgrade della Golf. Dimenticati la perfezione delle finiture che hai ora. Per passare ad una plastica di ordinaria qualità.
La golf sul mercato dell'usato, anche con il nuovo modello non risentirà in termini di valore essendo storicamente un riferimento.
Economicamente cambiare un'auto di 15 mesi non conviene mai. Sei nel pieno del crollo del valore.
Se il tema è che ti piace il T-Roc e vuoi concederti questo capriccio, allora in discorso cambia tutto.
Quanto al passaggio di alimentazione, non mi sembra che al momento ci siano blocchi in vista per le euro 6d come la tua Golf.
 
Alla fine ho preso la nuova Golf 8 1.5 TSI Life pagandola 23.500 € (colore metallizzato navigatore, light pack e light assist). La golf 7 l'ho venduta a 17.000 €. Domani faccio il passaggio della Golf 7 e, tempo di immatricolarla, ritiro la Golf 8.
 
in pratica hai speso 6.500€ subito per un probabile, ma non certo risparmio di 500€ all'anno di manutenzioni meno costose?
Ognuno fa come gli pare, ci mancherebbe, ma trova un'altra scusa...
:)
 
in pratica hai speso 6.500€ subito per un probabile, ma non certo risparmio di 500€ all'anno di manutenzioni meno costose?
Ognuno fa come gli pare, ci mancherebbe, ma trova un'altra scusa...
:)
Ovviamente l'ho fatto anche perché la nuova Golf, a discapito del primo impatto che avevo avuto, mi ha veramente preso con tutta quella tecnologia a bordo.

Considerando che ho piazzato la vecchia Golf al prezzo di mercato attuale con una svalutazione del 15% (l'avevo pagato 20.000 € un anno fa), non pago le prime tre rate di quella nuova e le stesse rate si sono più che dimezzate, spero di aver preso una decisione di cui non pentirmene.

Magari ci andrò a sbattere i denti e, in futuro, non ripeterò la stessa situazione..
 
Altrimenti si tiene
Voglio dire che ci dovrebbe essere un sensibile miglioramento, sennò si buttano via soldi
Poi ognuno li spende come vuole, ci mancherebbe

Infatti, poi mi spieghi perché uno dovrebbe comprare un'auto più grande o prestigiosa per forza, magari indebitandosi per anni e per cosa? Per fare schiattare di invidia qualcuno? In ogni caso passare dalla Golf 7 alle T-Roc, noterà un peggioramento delle finiture interne e pur guidando un'auto alla moda e più moderna, sarà sempre meno ben rifinita di quella che andrà a cambiare.
 
Back
Alto