<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaggio da Golf a T-Roc: conviene ora? | Il Forum di Quattroruote

Passaggio da Golf a T-Roc: conviene ora?

Ciao,

sono un felice possessore di una Golf VII 1.6 TDI 115 CV Business BlueMotion Technology.

Avendo fatto in 15 mesi (auto ritirata a fine febbraio 2019) solamente 13.000 km ho deciso di passare a un'alimentazione benzina, magari con un upgrade del modello (appunto T-Roc).

Ho trovato un T-Roc che mi piace alle seguenti condizioni presso un concessionario VW:

- costo del T-Roc 1.0 TSI 115 CV Style BlueMotion Technology € 22.800;
- estinzione del finanziamento attuale della Golf di circa € 8.600;
- anticipo acquisto T-Roc compensato con la Golf;
- 35 rate da 136 €/mese (le prime 3 rate le rimborsa VW);
- 45.000 km in 3 anni;
- assicurazione furto e incendio (valore a nuovo del veicolo) per il primo anno;
- Polizza Salute 7 Più per 36 mesi in omaggio;
- estesione garanzia 4 anni;
- tagliandi compresi fino a 75.000 km;
- Valore Futuro Garantito di € 13.616 dopo 3 anni.

Secondo voi è una buona offerta? Ha senso comprare quest'auto adesso?

Gli optional del T-Roc sono:
  • RADIO COMPOSITION MEDIA
  • VOLANTE MULTIFUNZIONE IN PELLE
  • MIRROR PACK
  • Tech Pack
  • Bracciolo centrale anteriore
  • Active Info Display
  • Lane Assist - Assistente di mantenimento corsia
  • Adaptive Cruise Control e Front Assist
  • Pacchetto Luce & VisibilitA
  • Climatizzatore automatico bizona Air Care Climatronic con filtro anti
  • Design Pack
  • We Connect Go
  • Cristalli posteriori oscurati 65
  • Cerchi in lega Mayfield 7 J x 17 con pneumatici 215/55 R17 a bassa
 
Ultima modifica:
Ciao,

sono un felice possessore di una Golf VII 1.6 TDI 115 CV Business BlueMotion Technology.

Avendo fatto in 15 mesi (auto ritirata a fine febbraio 2019) solamente 13.000 km ho deciso di passare a un'alimentazione benzina, magari con un upgrade del modello (appunto T-Roc).

Ho trovato un T-Roc che mi piace alle seguenti condizioni presso un concessionario VW:

- costo del T-Roc 1.0 TSI 115 CV Style BlueMotion Technology € 22.800;
- estinzione del finanziamento attuale della Golf di circa € 8.600;
- anticipo acquisto T-Roc compensato con la Golf;
- 35 rate da 136 €/mese (le prime 3 rate le rimborsa VW);
- assicurazione furto e incendio (valore a nuovo del veicolo) per il primo anno;
- Polizza Salute 7 Più per 36 mesi in omaggio;
- Valore Futuro Garantito di € 13.616 dopo 3 anni.

Secondo voi è una buona offerta? Ha senso comprare quest'auto adesso?

Gli optional del T-Roc sono:
  • RADIO COMPOSITION MEDIA
  • VOLANTE MULTIFUNZIONE IN PELLE
  • MIRROR PACK
  • Tech Pack
  • Bracciolo centrale anteriore
  • Active Info Display
  • Lane Assist - Assistente di mantenimento corsia
  • Adaptive Cruise Control e Front Assist
  • Pacchetto Luce & VisibilitA
  • Climatizzatore automatico bizona Air Care Climatronic con filtro anti
  • Design Pack
  • We Connect Go
  • Cristalli posteriori oscurati 65
  • Cerchi in lega Mayfield 7 J x 17 con pneumatici 215/55 R17 a bassa
Benvenuto sul Forum!

Hai una Golf seminuova con pochissimi km
Suggerisco, se proprio vuoi cambiare, di prendere una vettura più grande, o più potente, o di marca più prestigiosa...
Una Golf seminuova si cambia per una Golf GTI, per una Passat SW, per una Audi A3, per un RAV4
Altrimenti si tiene
Voglio dire che ci dovrebbe essere un sensibile miglioramento, sennò si buttano via soldi
Poi ognuno li spende come vuole, ci mancherebbe
 
Benvenuto sul Forum!

Hai una Golf seminuova con pochissimi km
Suggerisco, se proprio vuoi cambiare, di prendere una vettura più grande, o più potente, o di marca più prestigiosa...
Una Golf seminuova si cambia per una Golf GTI, per una Passat SW, per una Audi A3, per un RAV4
Altrimenti si tiene
Voglio dire che ci dovrebbe essere un sensibile miglioramento, sennò si buttano via soldi
Poi ognuno li spende come vuole, ci mancherebbe

Il cambio auto deriva dal fatto che, per i pochi km che faccio, il diesel non conviene più e dovrei passare a un benzina.

Facendo così dimezzerei la rata mensile (passando da 273 euro a 136 euro), cambierei carburante e tipologia di auto.

Le auto che hai elencato sono fuori budget.

Non riesco a capire se convenga a livello di costi e se sei questo un buon momento per fare il cambio.
 
Ultima modifica:
Avendo fatto in 15 mesi (auto ritirata a fine febbraio 2019) solamente 13.000 km ho deciso di passare a un'alimentazione benzina, magari con un upgrade del modello (appunto T-Roc).
13.000 km sono mille litri di carburante
Valgono 1.400 euro di gasolio o 1.500 euro di benzina
Cambiare macchina per cento euro l’anno di differenza?!?

Da Golf a T-roc non ci vedo proprio nessun upgrade, mi sbaglierò......
 
13.000 km sono mille litri di carburante
Valgono 1.400 euro di gasolio o 1.500 euro di benzina
Cambiare macchina per cento euro l’anno di differenza?!?

Da Golf a T-roc non ci vedo proprio nessun upgrade, mi sbaglierò......

Ma un diesel in città non mi porterà ad avere problemi con in fap e rigenerazioni a metà?
 
Se fai percorsi molto brevi, sì, ma te ne saresti già accorto.
Problemi per il momento non ne sto avendo se non, appunto, il discorso delle rigenerazioni fap quasi sempre interrotte per il poco tragitto che percorso.

Ma a livello di prezzo, considerando la permuta, secondo voi com'è l'offerta che mi hanno fatto?
 
La domanda del titolo è: conviene?
La risposta è: conviene al venditore.
Tieniti la Golf, senza andare a impiccarti con le rate della T-Roc.

Se invece vuoi la T-Roc, è un altro paio di maniche.
 
Il dubbio è corretto, ma da porsi in fase di scelta. Se hai già ľauto e fresco non vale la pena...

Sorattutto non vedo un gran up-grade passare da una Golf VII seminuova ad una T-Roc!
 
Ok, grazie per le risposte.

Ultima domanda: essendo la mia Golf fuori produzione e non avendo più mercato (o comunque mercato ridotto visto l'uscita del nuovo modello), non sarebbe ottimale cambiarla ora o nel breve?
 
Ciao,

sono un felice possessore di una Golf VII 1.6 TDI 115 CV Business BlueMotion Technology.

Avendo fatto in 15 mesi (auto ritirata a fine febbraio 2019) solamente 13.000 km ho deciso di passare a un'alimentazione benzina, magari con un upgrade del modello (appunto T-Roc).

Ho trovato un T-Roc che mi piace alle seguenti condizioni presso un concessionario VW:

- costo del T-Roc 1.0 TSI 115 CV Style BlueMotion Technology € 22.800;
- estinzione del finanziamento attuale della Golf di circa € 8.600;
- anticipo acquisto T-Roc compensato con la Golf;
- 35 rate da 136 €/mese (le prime 3 rate le rimborsa VW);
- 45.000 km in 3 anni;
- assicurazione furto e incendio (valore a nuovo del veicolo) per il primo anno;
- Polizza Salute 7 Più per 36 mesi in omaggio;
- estesione garanzia 4 anni;
- tagliandi compresi fino a 75.000 km;
- Valore Futuro Garantito di € 13.616 dopo 3 anni.

Secondo voi è una buona offerta? Ha senso comprare quest'auto adesso?

Gli optional del T-Roc sono:
  • RADIO COMPOSITION MEDIA
  • VOLANTE MULTIFUNZIONE IN PELLE
  • MIRROR PACK
  • Tech Pack
  • Bracciolo centrale anteriore
  • Active Info Display
  • Lane Assist - Assistente di mantenimento corsia
  • Adaptive Cruise Control e Front Assist
  • Pacchetto Luce & VisibilitA
  • Climatizzatore automatico bizona Air Care Climatronic con filtro anti
  • Design Pack
  • We Connect Go
  • Cristalli posteriori oscurati 65
  • Cerchi in lega Mayfield 7 J x 17 con pneumatici 215/55 R17 a bassa

Con il T Roc non fai un Upgrade del modello, non e' che perche e' Suv allora e' un Upgrade: il pianale e' lo stesso e la qualità degli interni peggiore di quella di Golf. Non ne vedo quindi la superiorità.

Detto ciò ti consiglio si un benzina visto l'uso che ne fai, ma andrei di Golf 8 appena sfornata, o con il 1.0 tsi 115 cv o con il 1.5 tsi 130 cv.
 
Back
Alto