<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaggio al DVB - T2 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Passaggio al DVB - T2

Ma alla fine le frequenze sono cambiate? Io in cucina ho un Samsung 32" di una decina di anni almeno, e si vede tutto come prima. In teoria non doveva più funzionare, visto che i canali test non si vedevano.
 
Ah....
Ma non doveva arrivare l' alta definizione

Non proprio; era previsto solamente il passaggio dalla codifica MPEG-2 a MPEG-4, la codifica utilizzata per l'HD. Ma utilizzando un basso bit-rate la qualità non è detto che sia HD, può pure essere più bassa. Per sapere se il sintonizzatore è adatto a tale codifica si fa riferimento ai canali 50x che sono in HD. Praticamente per far stare più canali su un singolo MUX si sfrutta una codifica che comprime di più ma non si aumenta la qualità perché altrimenti servirebbero più canali.

Ma alla fine le frequenze sono cambiate? Io in cucina ho un Samsung 32" di una decina di anni almeno, e si vede tutto come prima. In teoria non doveva più funzionare, visto che i canali test non si vedevano.

Alcuni canali si ed alcuni no; però ci sono televisori che hanno sintonizzatori "intelligenti" che quando si sintonizzano su un MUX aggiornano automaticamente i canali. Quindi non necessitano di risintonizzare tutti i canali, si aggiornano automaticamente.
 
Ah, ok. I canali HD li vedevo anche prima, difatti i 3 Mediaset canonici sono rimasti solo in HD. E' vecchiotta, ma ai tempi l'avevo già presa full HD per una questione di utilizzo con i videogiochi. In realtà ormai vado solo di canali streaming, potrebbero levare anche domani tutte le antenne dai tetti che non me ne accorgerei nemmeno.
 
Al 21 ottobre alcuni canali erano spariti (schermo nero).
Non sono stato li a pensarci molto e ho risintonizzato tutti i canali.
La qualità dell'immagine non mi sembra peggiorata, anzi, i canali (compresso Rai Storia) li ho visti da subito.
Sinceramente non ho avuto nessun problema.
Parlo dei canali principali, non è chi mi sia messo a spulciare la miriade di canali commerciali che da sempre non guardo mai.
 
Purtroppo....
Come dicevo,
( post 64)
siamo in balia del ripetitore che serve la nostra zona.
Per la verita', al mare e' pure peggio:
divisi fra Cesena e Monte Venda
 
a casa mia.... non e' successo assolutamente nulla
rai 1, 2 e 3, sono ancora sui primi 3 canali.... in SD
mi sarei aspettato di vederli comparire in HD

insomma... tanto rumore, per nulla
i 3 mediaset sono in HD sul 4, 5 e 6 da un po'
 
a casa mia.... non e' successo assolutamente nulla
rai 1, 2 e 3, sono ancora sui primi 3 canali.... in SD
mi sarei aspettato di vederli comparire in HD

insomma... tanto rumore, per nulla
i 3 mediaset sono in HD sul 4, 5 e 6 da un po'

Se non erro i canali rai che sono passati in hd sono rai 5,rai movie e qualche altro.
Mentre i principali sono rimasti come prima.
 
a casa mia.... non e' successo assolutamente nulla
rai 1, 2 e 3, sono ancora sui primi 3 canali.... in SD
mi sarei aspettato di vederli comparire in HD

insomma... tanto rumore, per nulla
i 3 mediaset sono in HD sul 4, 5 e 6 da un po'



Ieri siamo andati giu'....
I decoders che ha installato mio figlio hanno fatto il loro mestiere....
P.s.:
Come dicevo ( post 69 ), dipende dal ripetitore.
Poi, in Estate ci sara' da ridere, specie la sera
 
Io come un salame ho fatto la ricerca automatica dei canali e su una tv credo di aver perso anche dei canali che si vedevano ancora.
Però ormai riguardo alla tv ho sviluppato una sorta di noncuranza.
Su Mediaset italia 2 ad esempio c'era una serie tv che avrei voluto vedere ma pazienza,me la guarderò online in lingua originale.
 
Back
Alto