<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaggio al DVB - T2 | Il Forum di Quattroruote

Passaggio al DVB - T2

Se intendessi acquistare un nuovo televisore (50'' circa), quali caratteristiche minime dovrebbe avere? Sono di un'ignoranza totale in questa materia... (naturalmente oltre alla compatibilità DVB 2).
 
Ad esempio, un apparecchio da circa 500€ con queste caratteristiche, può essere una soluzione valida per un uso generico?
Dimensioni schermo: 50 "Tipologia HD: 4K Ultra HD Tecnologia display: LED Formato del segnale digitale: DVB-C,DVB-S2,DVB-T2 Sistema operativo incluso: Tizen Quantità porte HDMI: 3 Risoluzione del display: 3840 x 2160 pixel
 
Considera che chi vende è obbligato a vendertelo adatto al nuovo standard.
Comunque ti serve con DVB-T2 e codifica HEVC (H265) a 10bit.
 
A gentile richiesta
" Uala "

Come
quando
dove
perche'

??

Come per il digitale terrestre dvb t il passaggio sarà graduale a seconda delle zone penso.
E alcune reti si adegueranno prima di altre.
A breve i canali Mediaset dovrebbero essere trasmessi solo in hd e già questo dovrebbe dare una bella sfoltita ai vecchi apparecchi tv e decoder.
Io per ora non ho cambiato nulla quindi probabilmente starò senza tv per un po' quando ci sarà il passaggio.
 
Oggi ho fatto ordinare
( all' erede ) i primi 2 tele piccoli....per FE city
e il decoder per il grande del mare....
Diluire, diluire la spesa
 
Sinceramente la cosa non mi leva il sonno.
Aspetto che lo schermo diventa nero e poi mi muovo. Da noi dovremmo avere tempo fino ad aprile 2022.

Su 7 hanno passato il test solo 2 tra i quali un Arielli che ha il software satellitare ... nel senso che tra quando schiacci il tasto sul telecomando e quando il tv recepisce il comando, c'è lo stesso ritardo dei collegamenti audio/video satellitari (se sono ancora usati).

La tv non è tra le mie priorità

:emoji_blush:
 
Last edited:
Il problema si pone con i vecchi, io ne ho uno di 7 anni fa che non è compatibile con il nuovo segnale ma considerando che ho una fire stick con cui accedo ai contenuti della rete per cui la televisione tradizionale non la vedo quasi più credo che opterò per un economico decoder esterno e tra qualche anno si vedrà.
 
nel senso che tra quando schiacci il tasto sul telecomando e quando il tv recepisce il comando, c'è lo stesso ritardo dei collegamenti audio/video satellitari

Questo è normale; più il segnale è compresso più tempo è necessario per la decodifica. Se hai un processore che esegue la decodifica che non è velocissimo questa non sarà onthefly!

Il problema si pone con i vecchi, io ne ho uno di 7 anni fa che non è compatibile con il nuovo segnale ma considerando che ho una fire stick con cui accedo ai contenuti della rete per cui la televisione tradizionale non la vedo quasi più credo che opterò per un economico decoder esterno e tra qualche anno si vedrà.

Ci sono dei TV Box Android che hanno anche il tuner che quindi ti consentono di far diventare smart televisori che non lo sono e contemporaneamente di avere un tuner per il nuovo standard, oltre che il PVR, il tutto in 4K. Ovviamente il segnale televisivo al massimo ti arriva in HD, quindi quest'ultimo non migliora.
 
Ci sono dei TV Box Android che hanno anche il tuner che quindi ti consentono di far diventare smart televisori che non lo sono e contemporaneamente di avere un tuner per il nuovo standard, oltre che il PVR, il tutto in 4K. Ovviamente il segnale televisivo al massimo ti arriva in HD, quindi quest'ultimo non migliora.

Secondo me questa è una buona soluzione perché al tempo stesso ti permettono di accedere ai contenuti della rete e a ricevere il nuovo segnale,senza dover buttare un televisore che ha probabilmente pochi anni di vita
 
Io guardo spesso i siti di annunci e già da tempo le inserzioni relative a televisori privi di decoder dvb t2 fioccano.
Quando il passaggio sarà definitivo andranno a finire tutti in discarica mi sa.
 
Back
Top