ezechiele88 ha scritto:Lupo, ho visto che ti hanno risposto anche nel forum Passione Peugeot, visto che hai una 208. Anche li ti è stato più volte ribadito che quel meccanico non ti ha fatto nessun tipo di danno. Te lo ripeto anch'io, qui, che il meccanico voleva solamente vedere se la frizione non slittasse. Quello di far partire una macchina in terza è il primo modo di verificare lo stato della frizione. Se il motore rimaneva su di giri, allora era la frizione e bisogna smontare la frizione (non è un lavoretto da 5 minuti ed all'officina costa, se non trovano nulla sono soldi persi).
Non c'entra nulla l'età del meccanico. Anzi, i più giovani sono capaci solo a sostituire pezzi a caso, mentre un meccanico "navigato" riesce anche ad adattarrti un pezzo, adattandolo. Rispetto per i meccanici e gli elettrauti con "i capelli bianchi". Te lo dico per mia esperienza personale.
Innanzitutto dato che mi parli di Passione Peugeot chi sei??, secondo il motore ha 3000 km, che test alla frizione devi fare??questo presunto meccanico ( averlo saputo prima non lo facevo sedere neanche in macchina ) non ha neanche capito il problema che gli spiegavo, figurati che mentre guidava gli ho detto fermi la macchina che gli faccio vedere il gioco che intendo..questo si ferma molla di colpo la frizione e mi fa spegnere l'auto...adesso questo e' un altro test minimo :lol:...non lo e' ,cosi come non lo era arrivare allo stop non sapendo neanche con che marcia era, e di ripartire in terza col motore che faceva pena a sentirlo...ti ripeto...questo non aveva neanche più la capacita' di guidare, se mai ce l'ha avuta, e non c'entra niente l'eta sei capra a 20 come 80...purtroppo a volte se si e' sfortunati imbatti in elementi del genere