<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Partenza su bagnato | Il Forum di Quattroruote

Partenza su bagnato

Buongiorno a tutti.
Ho un dubbio, sono preoccupato e vorrei sapere cosa possa essere successo.
Oggi partenza da fermo, disattivo ESP, asfalto bagnato. Accelero a tavoletta, l'auto dopo pochi metri ha come slittato, il problema è che ho sentito un rumore molto forte che si è ripetuto uguale per almeno 5 secondi, che sembrava provenire da dietro, come se l'auto stesse rimbalzando e sbattendo. Poi l'auto ha ripreso ad andare normalmente.
Cosap puòessere accaduto?
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti.
Ho un dubbio, sono preoccupato e vorrei sapere cosa possa essere successo.
Oggi partenza da fermo, disattivo ESP, asfalto bagnato. Accelero a tavoletta, l'auto dopo pochi metri ha come slittato, il problema è che ho sentito un rumore molto forte che si è ripetuto uguale per almeno 5 secondi, che sembrava provenire da dietro, come se l'auto stesse rimbalzando e sbattendo. Poi l'auto ha ripreso ad andare normalmente. C
può essere accaduto?
Proveniva dalle ruote anteriori ed erano le stesse che effettivamente stavano saltellando perché la velocità di rotazione non era sufficiente a farle slittare. Stavano riprendendo grip
 
Ragazzi volevo semplicemente provare, non sottopongo praticamente mai l'auto a situazioni di stress. La faccio sempre scaldare prima di andare sopra i 2000 giri e ho comunque sempre una guida molto serena. Ero curioso di vedere come si comportava in accelerazione da ferma su bagnato e senza controllo di trazione.
L'auto ha trazione anteriore.
Ho aperto questo topic perché come dicevo era molto differente dalla classica slittata. Ho sentito un rumore secco che come dicevo si è ripetuto sempre uguale per non meno di cinque secondi.
Poi ho ripreso ad andare tranquillo come sempre
 
già disattivare Esp (e suppongo Controllo di trazione) a me non pare saggio....e pure accelerare a tavoletta. Frizione, cambio, semiassi ringraziano: e poi vi chiedete perché uno ha dubbi a comperare auto usate
Era un po' quello la stragrande maggioranza dei ragazzi negli anni 90 faceva, le sgommatine e i freni a mano non essendoci esp, asr...
Certo non fanno bene alla meccanica ma se fatte una volta ogni morte del papa...
 
Chiedo scusa in anticipo ma mi sento in dovere di aprire una piccola parentesi.
Perché deve sempre esserci qualcuno pronto a tirar fuori dei commenti sarcastici e moralisti? Francamente li trovo davvero inutili.
Qui non serve della polemica e di sicuro non ho da giustificarmi con nessuno.
Volevo un parere e ho cercato di dare tutti gli elementi possibili affinché chi passasse di qui e avesse conoscenze o esperienza a riguardo potesse dirmi la sua.

Detto ciò la mia auto ha 5000 km, viene trattata con tutte le accortezze del caso, probabilmente anche troppe, e non dovrebbe essere una blasfemia testare il suo comportamento in varie situazioni se fatto in sicurezza.
Se avete un contributo utile sarò ben contento di leggervi altrimenti usate le mani per fare altro.
 
Chiedo scusa in anticipo ma mi sento in dovere di aprire una piccola parentesi.
Perché deve sempre esserci qualcuno pronto a tirar fuori dei commenti sarcastici e moralisti? Francamente li trovo davvero inutili.
Qui non serve della polemica e di sicuro non ho da giustificarmi con nessuno.
Volevo un parere e ho cercato di dare tutti gli elementi possibili affinché chi passasse di qui e avesse conoscenze o esperienza a riguardo potesse dirmi la sua.

Detto ciò la mia auto ha 5000 km, viene trattata con tutte le accortezze del caso, probabilmente anche troppe, e non dovrebbe essere una blasfemia testare il suo comportamento in varie situazioni se fatto in sicurezza.
Se avete un contributo utile sarò ben contento di leggervi altrimenti usate le mani per fare altro.
Scusa la crudezza del commento, ma quella che hai descritto è una manovra che se la fai su una mia auto, pure nuova, ti prendo per il collo, e credo di non essere l'unico. Non c'entra una mazza la situazione di emergenza, i controlli elettronici sono lì proprio per evitare che chi sta al volante faccia cazzate, cosa che puntualmente capita quando si stacca tutto per vedere l'effetto che fa. Quale potrebbe essere il "contributo utile", sentirti dire che non è successo niente? Te lo auguro, ma nessuno può saperlo, quindi spero per te che sia così. Però, se 90 nel nick è il tuo anno di nascita, quindi potresti essere mio figlio, permettimi un contributo magari inutile adesso, ma magari se ti torna la voglia ti fa ricordare quel vecchio rompiballe che ti ha redarguito, come avrebbe fatto con suo figlio.
 
Chiedo scusa in anticipo ma mi sento in dovere di aprire una piccola parentesi.
Perché deve sempre esserci qualcuno pronto a tirar fuori dei commenti sarcastici e moralisti? Francamente li trovo davvero inutili.
Qui non serve della polemica e di sicuro non ho da giustificarmi con nessuno.
Volevo un parere e ho cercato di dare tutti gli elementi possibili affinché chi passasse di qui e avesse conoscenze o esperienza a riguardo potesse dirmi la sua.

Detto ciò la mia auto ha 5000 km, viene trattata con tutte le accortezze del caso, probabilmente anche troppe, e non dovrebbe essere una blasfemia testare il suo comportamento in varie situazioni se fatto in sicurezza.
Se avete un contributo utile sarò ben contento di leggervi altrimenti usate le mani per fare altro.
Il saltellamento che hai sentito è normale. Quando non c'era l'asr era frequente, magari sul bagnato, partire da uno stop svoltando a sinistra e accelerando per levarsi prima possibile dall'incrocio sentire questi saltellamenti. Adesso invece quando prendo l'ibiza di mia moglie si accende la spia e sente che il sistema frena impedendo lo slittamento. Non hai rotto nulla, stai tranquillo
 
Caro ho scritto "a tavoletta" perché dopo la partenza ho spinto parecchio sull'acceleratore ma ho iniziato a staccare la frizione poco sotto i 3000 giri e la mia auto (benzina aspirato) ha il limitatore a 6600... Non mi sembra il posto adatto per attaccare, passami il termine, un pippone ad un utente qualunque ma ti ringrazio comunque per la tua premura. Di sicuro la sgasata da fermo e su bagnato è una manovra che non ripeterò più.

Mi interessava capire quello che è successo.
Sulla mia autoil controllo di trazione si può disattivare da un pulsante, ma come segnalato da alcuni che la hanno provata in pista, in situazioni critiche interviene lo stesso. Può essere stato quello?
 
Penso che abbiano già risposto alla domanda dell'opener: le gomme anteriori hanno tratti perso a tratti l'aderenza con l'asfalto e la macchina ha saltellato un po'.
Ma il mio dubbio è questo. i ragazzi di oggi hanno una vaga idea di cosa capta quando si guida? dell'influenza che hanno sulla sicurezza le varie condizioni fisiche: bagnato? salita? sabbia? o le automobili attuali, imbottite di di filtri elettronici si guidano come videogiochi slegati dalla realtà di quello che li circonda?
 
Penso che abbiano già risposto alla domanda dell'opener: le gomme anteriori hanno tratti perso a tratti l'aderenza con l'asfalto e la macchina ha saltellato un po'.
Ma il mio dubbio è questo. i ragazzi di oggi hanno una vaga idea di cosa capta quando si guida? dell'influenza che hanno sulla sicurezza le varie condizioni fisiche: bagnato? salita? sabbia? o le automobili attuali, imbottite di di filtri elettronici si guidano come videogiochi slegati dalla realtà di quello che li circonda?
No non ce l'hanno, quindi trovo normale che qualcuno faccia qualche prova se fatta in sicurezza in zone non trafficate
 
Back
Alto