<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Partenza con slittamento | Il Forum di Quattroruote

Partenza con slittamento

Salve a tutti,
Sono nuovo sul forum e spero di aver postato nella sezione giusta.Ho una domanda curiosa che mi affligge "come si fa per avere lo slittamente delle ruoti alla partenza?" So che non è una cosa importantissima ma vorrei capire come funziona.
Frizione abbassata,do gas non sparato al massimo ovviamente (ma a quanti giri? So che varia dall'auto) poi si lascia la frizione di scatto oppure lentamente come si fa con una partenza normale/lenta.
Grazie in anticipo.Buona serata/notte.
 
Salve e benvenuto tra noi Matteo. Mi trovi per un pelo (mi stavo per coricare....).

Innanzitutto ho spostato l'argomento da OT a ZF (Zona Franca) perchè riguarda l'automobile (Off Topic è riservato a tutto quello che NON riguarda l'automobile).

Per quanto riguarda il tuo quesito, premesso che si tratta di una cosa che va fatta certamente non in presenza di un vigile urbano o simili, e che è consigliabile farlo raramente perchè si consumano semiassi, frizione, gomme e altro, premesso tutto ciò, la procedura corretta è più o meno quella che hai riportato per prima, non quella "normale": ovvero innestare la 1a, portare il motore (caldo) a un elevato numero di giri (più elevato è e più "spettacolare" sarà lo slittamento gomme o pattinamento), e rilasciare di colpo la frizione.

Ovviamente NON è la procedura per ottenere la migliore accelerazione possibile.
 
Ultima modifica:
Sarebbe carino provare su terra battuta, su ghiaia magari, tanto per capire la faccenda, senza massacrare trasmissione gomme meccanica frizione e via dicendo.

Ma perché fare la sgommata ? E' quasi certamente il modo meno adatto per effettuare una partenza veloce.
 
In realtà, mi pare che non è che vada rilasciata proprio di colpo...... io ricordo che quando ero (ancora) più mona di adesso e avevo i tre pedali, rilasciavo sì rapidamente, ma tenevo la frizione un attimo puntata prima di mollare tutto. Sbaglio?
Si, va "mollata" ma non proprio del tutto e tutto insieme.
E' preferibile mettere "in tensione" il veicolo, portarlo un pò sotto sforzo, e a quel punto mollare in fretta la frizione.

Sicuramente pilota54 potrà chiarire il suo punto di vista, io modestamente suppongo che confermerà
 
In realtà, mi pare che non è che vada rilasciata proprio di colpo...... io ricordo che quando ero (ancora) più mona di adesso e avevo i tre pedali, rilasciavo sì rapidamente, ma tenevo la frizione un attimo puntata prima di mollare tutto. Sbaglio?
Sì bisogna sfrizionare (inizialmente), non mollarla di colpo perchè sfrizionando il numero di giri resta più elevato. Se la molli di colpo si abbassano i giri e dopo una leggera sgommata e un sobbalzo la macchina va
 
Lo faceva un artigliere della mia batteria, col TM69 ed il cannone 40/70 al traino.
Staccava da terra di una spanna buona, l'asse anteriore del TM.
Prima di vederlo coi miei occhi non credevo fosse possibile
:emoji_astonished:

Ma era un artigliere o un artiglione? Perchè se è un mio sottoposto e lo vedo fare una cosa del genere lo metto in cucina a lavare marmitte finchè il sole tramonta a est.....
 
Back
Alto