Salve, ho da poco acquistato una Fiat Idea 1.3 mj 95cv s&s nuova. In tre occasioni, dopo aver percorso pochi km, è entrata in funzione la ventola di raffreddamento del motore. Le prime due volte ho associato il fatto all'uso del condizionatore ma stasera la temperatura ambientale era si e no di 20° e l'aria condizionata ovviamente era spenta. La ventola fa un rumore pazzesco al punto tale che si sente anche con lo stereo acceso. All'interno dell'abiotacolo sento anche una puzza fastidiosissima. La prima volta, non mi vergogno di dirlo, mi sono spaventato ed ho spento il motore. La ventola è rimasta in funzione per circa 10 minuti. Ho pensato che non è normale che dopo pochi km entra in funzione la ventola, l'unica volta che mi è successo è perchè avevo bucato il radiatore della mia vecchissima opel corsa.
Leggendo il libretto di manutenzione e consultando internet presumo si tratti della pulizia del DPF. Ora chiedo a chi più esperto di me e a chi possiede la stessa auto conferma di quest'ultima cosa.
1) E' normale che la pulizia del DPF sia partita poco dopo 100 km, ho letto da più parti che avviene ogni 400/500 km. A me è pertita 3 volte e ho fatto meno di 800 km totali.
2) E' normale sentire la puzza nell'abitacolo?
3) E' normale l'entrata in funzione della ventola del motore?
Forse ho fatto delle domande stupide ma di motori e di auto non ci capisco nulla.
Saluti e grazie a chi mi risponde.
Leggendo il libretto di manutenzione e consultando internet presumo si tratti della pulizia del DPF. Ora chiedo a chi più esperto di me e a chi possiede la stessa auto conferma di quest'ultima cosa.
1) E' normale che la pulizia del DPF sia partita poco dopo 100 km, ho letto da più parti che avviene ogni 400/500 km. A me è pertita 3 volte e ho fatto meno di 800 km totali.
2) E' normale sentire la puzza nell'abitacolo?
3) E' normale l'entrata in funzione della ventola del motore?
Forse ho fatto delle domande stupide ma di motori e di auto non ci capisco nulla.
Saluti e grazie a chi mi risponde.