<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parte interna del paraurti rotta | Il Forum di Quattroruote

Parte interna del paraurti rotta

Stamattina mi sono accorta che la parte interna di plastica del paraurti anteriore della mia Punto 2a serie 2003 è rotta/staccata, più da un lato che dall'altro. Si tratta praticamente della parte che sta davanti alla gomma dell'auto. Secondo voi è un problema o posso lasciarla così com'è? Premetto che è un'auto piuttosto vecchia, per cui non voglio spendere molto se è solamente un problema estetico.

Grazie in anticipo!

WhatsApp Image 2017-11-16 at 10.28.19.jpeg
WhatsApp Image 2017-11-16 at 10.28.13.jpeg
 
È un pezzo da poche decine di euro, 20 per quelli non originali 50 per i marchiati Marelli, si sostituisce in pochi minuti. Il locaro o passaruota interno (parasale-sassi etc.) serve ad impedire di imbrattare il vano motore di acqua sale, sassi e tutto ciò che viene raccolto e "lanciato" ad alta velocità dalle ruote.
 
Ho una punto e già sono dovuto intervenire varie volte per rimettere in sesto le parti da te citate, sopratutto dopo la neve dell'anno scorso. Se la macchina è vecchia e i tuoi occhi non soffrono nel vedere quelle crepe lascia stare. Shelby già ti ha detto tutto (manco sapevo si chiamasse locaro), solo che a mio parere a sostituirlo in toto servono più di pochi minuti a meno che non si ha di fianco un ponte e un carrozziere che già ha fatto il lavoro varie volte :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ho una punto e già sono dovuto intervenire varie volte per rimettere in sesto le parti da te citate, sopratutto dopo la neve dell'anno scorso. Se la macchina è vecchia e i tuoi occhi non soffrono nel vedere quelle crepe lascia stare. Shelby già ti ha detto tutto (manco sapevo si chiamasse locaro), solo che a mio parere a sostituirlo in toto servono più di pochi minuti a meno che non si ha di fianco un ponte e un carrozziere che già ha fatto il lavoro varie volte :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Infatti io pensavo di non fare nulla intanto. Non c'è quindi rischio che si danneggino magari delle parti interne per eventuale materiale "lanciato" dalle ruote, come ha detto Shelby?
 
Infatti io pensavo di non fare nulla intanto. Non c'è quindi rischio che si danneggino magari delle parti interne per eventuale materiale "lanciato" dalle ruote, come ha detto Shelby?
Comunque il passaruta di plastica serve a proteggere la parte metallica del telaio che separa la ruota dal vano motore. Se non erro è questa parte metallica si chiama locario.
Quindi teoricamente il vano motore è protetto in linea di massima.
Però visto il costo limitato è consigliabile mettere un nuovo passaruota in plastica, poi vedi tu.
 
con un pò di manualità e cercandone uno da un rottamaio cambiarlo è un attimo e non si rischia di riempire di porcheria l'interno del parafango dove potrebbero esserci collegamenti elettrici non protetti...
 
per quello che costa penso sia meglio sostituirlo, intanto se si sgancia del tutto te lo ritrovi sulla ruota e lo trascini e magari succede qualche casino, in oltre proprio quello sulla destra incorpora il riparo della cinghia di distribuzione, se per miracolo entra un sasso nei meccanismi si possono fare dei bei danni
 
solo che a mio parere a sostituirlo in toto servono più di pochi minuti a meno che non si ha di fianco un ponte e un carrozziere che già ha fatto il lavoro varie volte :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Intendevo 10 min con intervento su ponte ovviamente. In 10 min li smonto entrambi sulla Bravo, con altri 5 viene via anche il paraurti anteriore...
Quindi teoricamente il vano motore è protetto in linea di massima.
Sulla Punto 188 (che ho avuto) mi sembra che tolto quello di dx ci sia un bel passaggio verso il vano motore...
 
io l'ho già tolto e rimesso più volte alzandola solo col cric, non ti devi mettere sotto, fai tutto a lato... una volta tolta la ruota devi togliere una decina di viti e poi viene via!!
 
Back
Alto