<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo un po della Volvo V90 ? Basta che non mi dite che è Cinese | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo un po della Volvo V90 ? Basta che non mi dite che è Cinese

Si accende proprio il termico per un tempo massimo di 15 minuti, le portiere rimangono bloccate e quando sali devi confermare la già avvenuta accensione agendo sul comando nel tunnel centrale.
Molto comodo se fa tanto caldo o freddo…e divertente per spaventare chi passa vicino all’auto

Giorgio
Visto che conosci l'architettura dell'auto, provo a chiederti un altra cosa

Non riesco a capire se lo start&stop è disattivabile, e se si come

:emoji_hand_splayed:
 
Allora ragazzi, volevo scrive con più calma, ma mi sono "fregato" da solo quindi inizio la storia


La Zafira non c'è più, ha compiuto esattamente 8 anni oggi, ed è stata una fedelissima compagna di viaggio per 149.000 Km

Avrei voluto tenerla ancora qualche anno, ma la V90 (più la S90 a dire il vero, ma le berline quattro porte sono troppo poco pratiche per quello che mi serve) la sto seguendo da parecchio, però non ci sono mai state le condizioni per valutarne l'acquisto seriamente

Poi ho visto qualche annuncio di usati intorno ai 3-4 anni e parecchi sotto gli 80.000 Km e mi sono attivato, ma quelle potenzialmente molto valide duravano pochi giorni, per una avevo iniziato anche a trattare ma pufff venduta in un attimo

Altre potenzialmente buone o erano posizionate male come prezzo, o avevano una storia manutentiva assente (NLT), così sono passato ad analizzare il nuovo e le Km0, molto competitive a paragone

Poi è apparsa lei una V90 versione Plus Bright B4 benzina mild hibrid (ho resistito alla tentazione dei diesel perchè percorrenze attuali e prospettive future mi permettevano di valutare seriamente la benza)






















Ed i conti tornavano (non sparerò cifre, tanto non mi credereste dico solo che è stato ai miei occhi un affare)

Le SW, dopo le monovolume sono in estinzione, e ho visto questa finestra come l'ultima opportunità di prendere un ferro del genere

Probabilmente resteranno solo le tedesche, e prezzi ed estetica (serie 5 a parte) non mi hanno mai fatto saltare sulla sedia

Per ora passo e chiudo
Complimenti per l'ottima scelta. Le Volvo non mi piacciono molto ma questo esemplare è bellissimo con quei fanali led anteriori così composti e gli interni di morbida pelle bianca. Davvero elegante. Ha un garage dove poter riposare protetta? Era l'unico esemplare così oppure aveva dei gemelli in concessionaria?
 
Giorgio
Visto che conosci l'architettura dell'auto, provo a chiederti un altra cosa

Non riesco a capire se lo start&stop è disattivabile, e se si come

:emoji_hand_splayed:
Mai in modo permanente perché il bastardo si riconfigura ad ogni accensione.
Io mi ero abituato a spostare la leva del cambio sulla modalità sequenziale prima di fermarmi, era l’unica soluzione possibile e credo sia rimasta tale…controlla sul lum che dovresti avere a bordo nel tablet.
 
Mai in modo permanente perché il bastardo si riconfigura ad ogni accensione.
Io mi ero abituato a spostare la leva del cambio sulla modalità sequenziale prima di fermarmi, era l’unica soluzione possibile e credo sia rimasta tale…controlla sul lum che dovresti avere a bordo nel tablet.

Fino ad ora non ho trovato niente

Provo con la funzione sequenziale, ma non è molto pratico ... si rischia una moria di batterie ausiliare ...

:emoji_cry:

Grazie

:emoji_thumbsup:
 
Complimenti per l'ottima scelta. Le Volvo non mi piacciono molto ma questo esemplare è bellissimo con quei fanali led anteriori così composti e gli interni di morbida pelle bianca. Davvero elegante. Ha un garage dove poter riposare protetta? Era l'unico esemplare così oppure aveva dei gemelli in concessionaria?

Si è ricoverata al chiuso

On tutta Italia nuova c'è ne era solo una pari allestimento e motorizzazione

Qualche diesel si trovava sparse in giro

Non ne sono rimaste molte da immatricolare
 
Con il sistema di funzionamento della leva volvo, mettere in sequenziale è molto più veloce ed intuitivo, lo scatto della folle e "delicato" da azzeccare, quasi a dissuadere dell'utilizzarlo
 
Per non farlo stoppare e per non stare col pedale del freno pigiato facendo la lampada a chi segue. Detesto quelli che mi allampano coi loro stop.

Se è solo per questo c'è anche una funzione auto hold o frenata automatica

Se si attiva, a veicolo fermo si può togliere il pedale dal freno; l'auto riparte solo se si agisce sull'acceleratore, ma anche così si attiva lo start&stop
 
E quindi? in termini pratici è quello che serve. Se l'auto davanti è ferma è ferma, non è che la salti come KITT se davanti a lui c'è spazio.... io ormai l'ACC lo uso solo nelle code....
Se quello va a scatti l'automatismo fa altrettanto. Se io cedo che davanti è intasato, invece di fare scatti demenziali mollo il freno e avanzo gradualmente al minimo invece di start, gas, brake, off e daccapo...
 
Se quello va a scatti l'automatismo fa altrettanto. Se io cedo che davanti è intasato, invece di fare scatti demenziali mollo il freno e avanzo gradualmente al minimo invece di start, gas, brake, off e daccapo...
Negativo. Anche se quello davanti va a scatti, l'ACC reagisce molto più delicatamente (fonte: lo uso ogni mattina...). Ovviamente, io parlo per me, non ho uno start&stop come voi petroliferi puri.... :p
 
Back
Alto