<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> parliamo di rav4 2.2 d4d penultima edizione | Il Forum di Quattroruote

parliamo di rav4 2.2 d4d penultima edizione

Sto annusando una rav4 2.2 d4d 4x2 recente, problematiche a conoscenza dei forumisti? Consumo plausibile? Ancora....la frizione e il cambio sono pesanti/duro?
Grazie
 
mommotti ha scritto:
Sto annusando una rav4 2.2 d4d 4x2 recente, problematiche a conoscenza dei forumisti? Consumo plausibile? Ancora....la frizione e il cambio sono pesanti/duro?
Grazie
noi abbiamo una 4x4 con 77.000 km (autunno 2010) , td 2,2 150 cv , un'ottima auto direi , consumi sui 40 litri settimana per 550 km di cui molti autostradali a forte velocità , in città nno saprei ma non sembra una vettura particolarmente assetata, il bagagliao non è un gran ce se tieni il tendalino, se levi tutto è abbastanza capiente
Non trovo il cambio e la frizione duri , non ho notizie di magagne , se ti interessa ho provato la versione nuova e come comodità di seduta è tutta un'altra cosa, non che questa sia scomoda ma la seduta del guidatore non è particolarmente profonda, io sono alto e la trovo un filo corta
 
Il sedile non sarebbe un problema, io sono 1,72. E esteticamente mi piace più la vecchia. E come rumorosità? il motore è dolce come erogazione?
Grazie
 
mommotti ha scritto:
Il sedile non sarebbe un problema, io sono 1,72. E esteticamente mi piace più la vecchia. E come rumorosità? il motore è dolce come erogazione?
Grazie
diciamo che stranamente la trovo + silenziosa ad alte velocità piuttosto che alle basse, ovviamente è tutto relativo , il motore è un 2,2 con ottima coppia , parlare di dolce direi eccessivo soprattutto se confrontato ad un benzina, diciamo però che spinge bene.
Quando ci sono le condizioni atmosferiche avverse la trazione integrale toy offre una notevole sensazione di sicurezza, ma forse tu stai trattando una 2 ruote motrici
 
mommotti ha scritto:
Sto annusando una rav4 2.2 d4d 4x2 recente, problematiche a conoscenza dei forumisti?
Grazie
Non era quella serie con degli esemplari con elevato consumo d'olio e frizione cedevole a causa della rottura del bimassa?
 
franco58pv ha scritto:
la mia non "mangia" assolutamente olio , per i bimassa non so
Mica tutte ne mangiavano, come mica tutte rompevano i bimassa... esattamente come mica tutte le Golf rompevano i DSG o le catene distribuzione... ;)
 
modus72 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
la mia non "mangia" assolutamente olio , per i bimassa non so
Mica tutte ne mangiavano, come mica tutte rompevano i bimassa... esattamente come mica tutte le Golf rompevano i DSG o le catene distribuzione... ;)
adesso ti ci metti pure tu con il convitato di pietra di wolfsburg ? :D
unica magagna evidente del mio rav4, per altro evidenziato anche su corolla, è che sul manuale mettono una certa capienza del serbatoio carburante, mentre in realtà è inferiore di 10 litri, o per lo meno a me non ci stanno + 50 litri ma loro segnano 60
 
mommotti ha scritto:
Solo 50 litri??? Pochino.
Io avevo notizia di problemi di mangia olio sul 136 cv.....boh.
guarda macchina con riserva lampeggiante : faccio 69 euro a 1,599 e quindi 1,6 al litro ed il serbatoio secondo quanto indica la lancetta si riempie , sono meno di 50 litri
La mia cmq è la 150 cv nella versione del 2010
 
Back
Alto